290 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL MAIALEABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80424

Alberto Tonini, le crisi mediorientali: una proposta di analisi storico-politica

Giovedì 30 gennaio 2025, ore 16.30 per il ciclo NAVIGANDO A VISTA. Disordine mondiale e aree di crisi dalla fine della guerra fredda ai nostri giorni Alberto Tonini (Università di Firenze), LE CRISI MEDIORENTALI: UNA PROPOSTA DI ANALISI STORICO-POLITICA Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Sharknado 2: A volte ripiovono

Un potente tornado si abbatte con furia sulla città di New York City portando un gruppo nutrito di squali ad occupare alcuni dei luoghi di maggiore interesse turistico. Soltanto Fin ed April hanno la capacità di salvare la Grande Mela dalla distruzione totale.

Una magica estate a Plumm

Froggie Doo, pupazzo animato protagonista di un fortunato spettacolo televisivo, viene rapito. Due fratellini, Elliott e Rocky Plumm, aiutano l'FBI nelle indagini per recuperare il proprio eroe.

Por qué América Latina se está volviendo una potencia cripto

Latinoamérica es una de las regiones que más usa criptomonedas. Bitcoin y compañía están transformando la manera en que millones de personas manejan su dinero, muchas veces por necesidad. Aquí analizamos por qué tantos latinoamericanos recurren a las monedas digitales, y qué hay detrás de sus promesas, y de sus riesgos.

Visita: www.dw.com

Testimonios recogidos

Video entrecortado con un audio bajo en las conversaciones y testimonios que se presentan, algunas conversaciones esta en mapudungun, el lenguaje Mapuche. Se muestran imágenes de ritos mapuches, convivencias y recreaciones.

15 dicembre del 1521, con Fernando Cervantes

La capitale dell’impero azteco, Tenochtitlán, viene conquistata dal piccolo esercito guidato da Hernán Cortes. La conquista, proseguita negli anni 1521–1525, al di là degli aspetti militari ebbe risvolti di carattere sociale, culturale e religioso, dando così vita a una nuova identità culturale che esiste tuttora nei paesi centroamericani. Conversano Fernando Cervantes e Paolo Venti Incontro realizzato con il sostegno di Tecnocoop

Palabras que sanan: sabiduría japonesa para el alma

Paolo Malaguti e Loris Giuriatti 'Ve la raccontiamo noi l'America' - Palazzo Roberti 16 dicembre '24

Ve la raccontiamo noi l'America Chiacchiere con Paolo Malaguti e Loris Giuriatti Paolo Malaguti e Loris Giuriatti ci raccontano il loro viaggio di oltre 24000 km attraverso il nord America per incontrare i ragazzi delle scuole e università del paese a stelle e strisce. Un percorso carico di emozioni e di incontri in un'America diversa, lontana dai percorsi turistici per parlare di letteratura e cultura del nostro territorio attraverso la ricerca e la narrazione.

Visita: www.palazzoroberti.it

Entrevista a Ignacio Peyró: anglofilia y tradición

El periodista y ensayista Ignacio Peyró, director del Instituto Cervantes en Roma, dialoga con Sergio Vila-Sanjuán sobre su anglofilia y su libro "Pompa y circunstancia. Diccionario sentimental de la cultura inglesa". Peyró, exdirector del Instituto Cervantes en Londres, destaca la vitalidad de la tradición en la cultura británica. Ambos repasan otros títulos y facetas de su carrera.

Visita: www.march.es

India in autostop

Victor, 30 anni, Toscano. Un lavoro stabile e una vita "normale". Finché decide di mollare tutto e prendere un volo di sola andata per l'India, affascinato dai racconti di Tiziano Terzani.

Visita: web.telegram.org