263 utenti


Libri.itIL MAIALELUISECUZZ Ì CVA?LA LIBELLULALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80433

Nike: una storia incredibile!

In questo documentario 2024 ci addentriamo nel mondo di Nike, uno dei produttori di articoli sportivi più famosi al mondo. Diamo uno sguardo alla storia dell'azienda, alle sue innovazioni rivoluzionarie e agli innumerevoli atleti che hanno contribuito al successo di Nike. Dalla sua fondazione nel 1964 agli ultimi sviluppi e tendenze.

El guitarrista flamenco Juan Carmona celebra cuarenta años en los escenarios con nuevo álbum

El guitarrista flamenco Juan Carmona celebra sus cuarenta años de carrera y más de 10 discos con su nuevo álbum ‘Laberinto de luz’ producido por Nomades Kultur / Karonte. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para presentárnoslo.

Visita: www.rfi.fr

Estos animales que viven después de la muerte

Algunos animales han evolucionado para sobrevivir sin órganos vitales, soportar agua hirviendo e incluso resistir el vacío absoluto. ¿Quiénes son estos increíbles héroes que desafían las leyes de la física? ¡Animales que pueden vivir después de la muerte!

La rivoluzione sandinista

Il 19 luglio 1979 una folla di persone festanti invade pacificamente le strade di Managua, capitale del Nicaragua: celebrano la fuga di Anastasio Somoza Debayle, ultimo esponente di una famiglia che ha schiavizzato e derubato il piccolo Paese centramericano. La vittoria contro il tiranno è frutto di una guerra civile nata dall'assassinio di un giornalista oppositore del regime e dall'impegno di un gruppo di ex studenti che hanno creato un fronte rivoluzionario. I sandinisti diventano un simbolo per l'America che si oppone alle dittature sostenute economicamente dagli ... continua

La invención de la escritura (III): India, la Babel de los alfabetos - La March

En la tercera conferencia del ciclo "La invención de la escritura: una historia", Óscar Pujol, doctor en sánscrito y director del Instituto Cervantes de Nueva Delhi, explora la diversidad de alfabetos indios, derivados del brāhmī (siglo III a. C.). Además, destaca el misterio aún no descifrado de la escritura de la civilización del Valle del Indo (IV milenio a. C.).

Visita: www.march.es

Nobunaga conquista Kyōto - Ep. 8 - La saga di Oda Nobunaga

Oda Nobunaga si alleò con lo «shōgun errante» in esilio Ashikaga Yoshiaki (1568) per legittimare l’ingresso a Kyōto. Dopo aver schiacciato i Rokkaku in Ōmi, scortò Yoshiaki in città, lo reinsediò, ma governò come vera forza dietro lo shogunato Ashikaga. La campagna, audace, fuse strategia, logistica e diplomazia; l’aiutante Akechi Mitsuhide crebbe a corte, presagio di futuri sconvolgimenti. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

A buon rendere: i tanti perché di un sistema nazionale di deposito cauzionale

Enzo Favoino, coordinatore scientifico di Zero Waste Europe, in questo video illustra i benefici del sistema di deposito cauzionale per gli imballaggi, già adottato con successo in numerosi paesi europei. L’intervento analizza i dati e le esperienze internazionali, dimostrando come questo meccanismo possa migliorare il tasso di riciclo, ridurre i rifiuti dispersi nell’ambiente e generare vantaggi economici per cittadini e aziende.

Visita: www.scienzainrete.it

In nome dell'ordine (1/2)

In tutto il mondo si assiste ad un inasprimento delle politiche di sicurezza, attraverso regole d'ingaggio sempre più dure appannaggio delle forze di polizia. Come si è passati dalla logica del mantenimento dell'ordine, a forme di controllo dei manifestanti che somigliano pericolosamente a battaglie urbane? Diretto dal giornalista Paul Moreira, al seguito delle proteste dei Gilet Gialli in Francia, questo documentario in due parti indaga la nuova "dottrina securitaria": tale svolta repressiva è una minaccia per le libertà civili?

Visita: www.arte.tv

Webinar 'Vivere meglio: risultati e prospettive' - 21/01/2025

Il caso Pinelli: Quando la verità è scomoda per lo stato

Alle prime luci dell'alba del 16 dicembre 1969 due giornalisti salgono trafelati le scale di un palazzo di Milano e suonano il campanello della porta di un appartamento. Apre loro una donna di 41 anni, che da giorni attende il ritorno di suo marito: "Signora Pinelli, Pino ha avuto un incidente in Questura, ora è all'ospedale", dicono i due. Inizia in quel momento il calvario di Licia, la moglie di Giuseppe Pinelli, il ferroviere anarchico divenuto vittima collaterale della bomba di Piazza Fontana. Per più di mezzo secolo Licia Pinelli ha invocato giustizia, ha ... continua