218 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI MINIMINIMUSPILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24784

El legado de Jonathan Sacks. Una conversación con Michael Sandel

Al cumplirse un año de la publicación "Moralidad" (Nagrela Editores) del rabino británico Jonathan Sacks, la Federación de Comunidades Judías de España, la editorial Nagrela y el Centro Sefarad-Israel rinden homenaje al rabino.
Para ello organizan esta conversación entre el filósofo estadounidense Michael Sandel, Premio Peíncipe de Asturias, y el editor de Nagrela, Rubén Lerner. Durante la misma analizan el importante legado de Jonathan Sacks así como su pensamiento y su labor como estudioso de los textos judíos.
Participan también Isaac Benzaquén, ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Edizione 2021 Masterclass Biomimetica, ispirazione verso un nuovo paradigma

Una masterclass online di 120 minuti che ispira i partecipanti a guardare più in là delle classiche nozioni ambientali per scoprire che cosa la natura possa insegnare a tutti noi per avanzare verso una società non solo sostenibile, ma rigenerativa. Docente: Nicola Cerantola.

Io e Margherita

Il Gruppo Astrofile, con la collaborazione dell’Unione Astrofili Italiani (UAI), ha realizzato il filmato “Io e Margherita” per celebrare il centenario della nascita della grande scienziata Margherita Hack.

Visita: www.uai.it

Oscar Pistorius - Quella tragica notte di San Valentino

Quel giorno di San Valentino del 2013, tra le 3.12 e le 3.14 del mattino, quattro colpi di pistola squarciarono il silenzio della notte nel complesso residenziale di Silver Woods Estate, nella periferia orientale di Pretoria, la capitale del Sud Africa. Quell'uomo che, cercando faticosamente di stare in bilico sui monconi delle sua gambe, aveva appena sparato con una pistola calibro 9mm. era Oscar Pistorius, medaglia d'oro alle Paralimpiadi e leggenda dello sport sudafricano. Il racconto dettagliato di quella notte e la vicenda processuale di un uomo che è passato ... continua

Siria del nord-est: a che punto è la rivoluzione?

Secondo appuntamento del ciclo di incontri online "La vostra libertà e la mia"
FEDERICO VENTURINI dialoga con DAVIDE GRASSO
In queste settimane si discute un nuovo Contratto sociale (il terzo, dopo quelli del 2014 e 2016) per i territori della rivoluzione confederale siriana, oggi uniti in sette Regioni attraverso l’Amministrazione democratica del nord-est, che ancora non ha ottenuto alcun riconoscimento domestico o internazionale. Sebbene i territori arabi, siriani e del Rojava curdo inclusi in questo progetto non ottengano oggi molta attenzione, gli sforzi ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Colombia, el gendarme de EU

El presidente de Estados Unidos, Joe Biden, le informó a su homólogo colombiano Iván Duque su intención de convertir a Colombia en aliado principal no OTAN, estatus que conlleva privilegios económicos y militares para Colombia y la posibilidad y amenaza de intervenir en cualquier incidente fronterizo con Venezuela
El nuevo estatus en la OTAN otorga a Colombia una serie de ventajas militares y financieras que no poseen otros países, pero, sobre todo, representa un claro signo de cercanía en las relaciones bilaterales y de dependencia en lo militar.
Bogotá es ... continua

Visita: surysur.net

¿Qué le ocurre al agua en microgravedad?

L'ultima amante del duce

La relazione tra Claretta Petacci e Benito Mussolini, una storia d’amore unica nel suo genere, tra i piaceri, le scenate isteriche, gli
svenimenti, i malori, la rabbia, la gelosia, la possessività, l’amore e l’odio, la musica, la poesia, le letture e l’arte, e non da ultima la
politica. Un’occasione per richiamare l’attenzione su aspetti quali il cattolicesimo, il familismo, locale e romano, la borghesia,
mostrando al contempo (nonostante la profonda avversione suscitata da Claretta e dalla sua famiglia nei fedelissimi della
RSI) il lato fascista, ... continua

Federico Fubini - Mondo podcast: L'economia a portata di podcast

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Jean-Luc Nancy: Adorazione

In contrasto con i modelli correnti della celebrità, Jean-Luc Nancy mostra che l’adorazione non costituisce la venerazione feticistica e consumistica degli idoli del momento, ma si esprime nella gioiosa accoglienza del fortuito di cui sono intessuti il mondo e l’esistenza.

Visita: www.festivalfilosofia.it