285 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?I MINIMINIMUSDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…CUZZ Ì CVA?ABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24947

Volo Malaysia Airlines 370 - L'aereo fantasma

Cosa accadde veramente l'8 marzo 2014 al volo Malaysia Airlines 370? Il mistero oggi è vivo più che mai!

El viaje a la Luna explicado

Siempre quise hacer un video sobre el viaje a la Luna y desde siempre tuve la idea que fuera especial, diferente, a manera de un homenaje al ingenio humano. Hay varias cosas que se han obviado, uno de los objetivos de hacer este tipo de videos es acoplar la mayor cantidad de información en no mucho tiempo, de manera que sea entendible y algo que se pueda disfrutar a la vez. Este es pues el resultado que espero sea del agrado de muchos.
Gran parte de las imágenes de este video son sacadas de la página oficial de la NASA, cuyo enlace pueden encontrar más abajo. ... continua

Visita: www.patreon.com

Nella scienza (non) decidono i fatti

La scienza parla di cosa è vero e falso, cioè di fatti oggettivi, la morale di cosa è bene e male. I due saperi sono divisi, altrimenti non si avrebbe né una buona scienza, né una buona etica. E se non fosse proprio così? La filosofia ha formulato delle argomentazioni in merito PIUTTOSTO INTRIPPANTI. A voi.

Il pettirosso ingrato

Historias Propias (17/12/2019) - Con Daiana Abracinskas, abogada, coumunicadora y actriz

La scienza di Batman - Sevabbeh - Slim Dogs

I Classici del Novecento - Amedeo Modigliani - prof. Roberto Cresti

Amedeo Modigliani (1884-1920) ha attraversato la scena artistica europea con la capacità di assorbire le influenze più disparate. Dai macchiaioli della nativa Toscana alle sofisticate atmosfere della Secessione viennese, al fauvismo e al cubismo assimilati a Parigi, si procurò occasioni di confronto artistico che ebbero spesso effetti sulla sua tormentata esistenza. Dotato di una facoltà sintetica straordinaria ha saputo sempre conciliare, nella pittura e nella scultura, una febbrile sensibilità alla forma.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

478 - Storia della Ligera, la malavita milanese negli anni 40-50

La venezolana Margarita Cadenas, premio al mejor cortometraje del Festival de Stafford

La realizadora franco-venezolana Margarita Cadenas acaba de obtener el premio al mejor cortometraje del Festival de Stafford en pleno corazón de Inglaterra, por su película ‘Devoilement’ –revelación-. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para celebrarlo.

Felice Vinci

Eccoci ad un nuovo incontro con Felice Vinci in relazione al suo nuovo libro" i segreti di Omero Nel Baltico". Questa volta però abbiamo parlato anche di cambio climatico, non questo che sta arrivando ma quelli che già ci sono stati in passato e che hanno causato esodi di popoli ma anche, come dice l'ingenier Vinci, qualche opportunità.