320 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZASENZALIMITIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL MAIALECOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24947

Paolo Bosisio: Quando il preside portava il grembiulino

El precio del gas se dispara por culpa de Rusia (y luego se desinfla): ¿qué está pasando?

El gas natural sube de precio, lo que afecta a millones de hogares y a la estabilidad de los mercados. ¿A qué se debe la subida y qué impacto puede tener en el panorama pospandemia?

Visita: www.ahilesva.info

(E)Leggere la scienza: Rita Levi-Montalcini e il suo Maestro

Mentre l’Università di Torino veniva schiacciata dalla cultura fascista e poi dalle leggi razziali, una giovane Rita Levi-Montalcini si formava con Giuseppe Levi, maestro e personalità difficile che sapeva però trasmettere tutta la tensione della ricerca e che non a caso aveva formato altri due futuri premi Nobel, Salvatore Luria e Renato Dulbecco. Ed è proprio nella complessa relazione tra la scienziata e il suo maestro che si può capire moltissimo della genialità, tenacia e irriverenza di Rita Levi-Montalcini. Un viaggio per immagini – tra storia della ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Della gentilezza e del coraggio

Domenica 27 settembre Palazzo delle Arti Beltrani con Gianrico Carofiglio Una riflessione sulla vita pubblica e sulla politica che dovrebbero avere gentilezza e coraggio, capacità di autocritica e forza propulsiva.

A che punto è la ricerca sul cancro? - Episodio 2

Roberta Villa nel corso di tutta la settimana condurrà la rassegna «A che punto è la ricerca sul cancro», in cui racconteremo i più importanti passi avanti della ricerca nel corso dell'ultimo anno.

Visita: www.airc.it

Lucia Votano: L’universo diseguale: progressi della conoscenza

Con LUCIA VOTANO, dirigente di ricerca emerita dell’INFN. Intervista Sabrina Paolini, dirigente Regione Umbria.

Alberto Kornblihtt: Entendiendo la complejidad humana a través del splicing alternativo

Alberto Kornblihtt: Biólogo molecular argentino, doctor en Ciencias Químicas y licenciado en Ciencias Biológicas que se desempeña como miembro del directorio e investigador superior del Conicet y docente universitario en la Facultad de Ciencias Exactas y Naturales de la Universidad de Buenos Aires. Es autor de más de 100 trabajos publicados en revistas internacionales que han recibido más de 10.000 citas y dictó numerosas conferencias y seminarios. Actualmente es el director del Instituto de Fisiología, Biología Molecular y Neurociencias del CONICET-UBA.

Visita: congresofuturo.cl

¿Dónde están los caníbales reales de India?

Mucho tiempo después he vuelto a Varanasi, ciudad sagrada de la India y donde se encuentran los aghori, o eso pensaba yo... El caso es que este duro lugar nunca salió de mi cabeza, tampoco sus caníbales. Segunda parte del vídeo que me dio a conocer ante muchos de vosotros.

Giulio Giorello - La scienza tra dubbio e certezza

Giulio Giorello: Filosofo della Scienza e Matematico
Come ebbe a scrivere il grande matematico Bruno de Finetti la scienza come produzione di certezze è disoccupata da tempo. Al suo posto c'è invece una impresa capace di rinnovarsi incessantemente presentando teorie sempre più audaci e sottoponendole a severi controlli critici. Il risultato è un'attività che premia lo scrupolo e l'intelligenza dei ricercatori, almeno nei casi più fortunati. Una scienza, dunque, che non mira alla certezza: l'acquisizione di verità "definitive" sarebbe, anzi, la fine di ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Desplazados, las víctimas invisibles de Colombia

Este documental elata el conflicto pepetuo que vive Colombia desde hace décadas, donde la violencia ha sido la causante de la desapaición de más de 15.000 pesonas y el desplazamiento de millones de pesonas.