642 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIJEAN-BLAISE SI INNAMORAI DINOSAURI A FUMETTILINETTE – LA NUVOLETTACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26354

El dinero sí que vale algo

En el vídeo de las criptomonedas y la evolución del dinero hemos cometido algunos errores que algunos economistas nos han apuntado. ¡Me encantaría poder matizarlos!

L'emigrazione italiana in america

èStoria 2018 - L'emigrazione italiana in america - tenda carigo sabato 19 maggio ore 18

Davide Faranda e Paolo Missiroli: Che cosa c'entra l'ecologia

17 novembre_h. 18
"Che cosa c’entra l’ecologia"
Davide Faranda (ricercatore in Sistemi Complessi all’Università di Paris-Saclay)
Paolo Missiroli (dottorando in Filosofia presso la Scuola Normale Superiore di Pisa e l'Université Paris Nanterre)
Nell’ambito di MondoInPace , progetto di LaborPace Caritas Genova
Ciclo:
"Scienza, guerra, società."
Dal 6 ottobre al 17 novembre 2020
In collaborazione con
Università di Genova; Associazione dottorandi e dottori di ricerca in Italia (ADI); piccola comunità scientifica ExTemporanea; Fridays for Future ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Stefania Giannini: L'arte di argomentare

Stefania Giannini (Lucca, 18 novembre 1960) è una linguista, glottologa e politica italiana, Vicedirettrice dell'Unesco dal 29 marzo 2018 e Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca del governo Renzi dal 22 febbraio 2014 al 12 dicembre 2016. Professore ordinario di Glottologia e linguistica dal 1999, già rettore dell'Università per stranieri di Perugia dal 2004 al 2013, è stata coordinatore politico di Scelta civica.

C'eravamo tanto amati: il divorzio Rousseau-M5s, intervista a Nicola Biondo

Angelo Panebianco: La democrazia in America di Tocqueville

La democrazia in America di Tocqueville è introdotta nella sua analisi della categoria di individuo e del ruolo che l’individualismo ricopre nelle istituzioni democratiche moderne.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Marta Haynes: ¿Cuál es nuestro lugar en el Universo, en términos de espacio y tiempo?

Marta Haynes: Doctora en Astronomía. Se especializa en radioastronomía y astronomía extragaláctica. Estudia la distribución a gran escala de las galaxias en el universo local. Co-líder de la encuesta ALFALFA, que llevará a cabo un completo censo de las galaxias gasíferas.

Visita: congresofuturo.cl

¿Cuánta agua hay en el sistema solar?

¿El espacio exterior es un páramo desierto? Podría parecer que sí, pero nada más lejos de la realidad. El agua en el Sistema Solar abunda, más allá de la Tierra. Aquí le damos un repaso al agua (líquida y en otros estados) presente en Marte, en algunas lunas de Júpiter y Saturno, como Europa, Ganímedes o Encélado, así como en los gigantes helados Urano y Neptuno e incluso más allá, en planetas enanos y cometas, como Plutón.

2020: Il mondo nella pandemia - Ranieri Guerra

L’11 marzo 2020 quella che sembrava un’epidemia come altre, confinata in alcune specifiche zone geografiche, viene dichiarata ufficialmente dall’OMS “pandemia”, e la sua evoluzione nei diversi Paesi diventa “la notizia” da seguire ogni giorno, tra speranze di miglioramento, passi indietro nella diffusione dei contagi, confronti tra Paesi. Qual è la situazione oggi in Italia e a livello mondiale? In che modo hanno reagito i diversi Paesi? Strategie diverse hanno prodotto risultati significativamente diversi? Quali regole si sono rivelate più efficaci? ... continua

Piero Coda: Gloria in excelsis

In questa lezione si ricostruisce la versione teologica delle manifestazioni di gloria, incentrata sul fulgore della gloria divina nell’alto dei cieli e sul suo intreccio con la carica di liberazione che essa riveste per la condizione umana.

Visita: www.festivalfilosofia.it