185 utenti


Libri.itLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2GLI INSETTI vol. 3LA GRANDE FAME DEI SETTE ORSI NANI – LE MIRABOLANTI AVVENTURE DEI SETTE ORSI NANIEDMONDO E LA SUA CUCCIATILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 15571

Norbert Lantschner - L’Odissea della nostra insostenibilità

L’Odissea dell’Antropocene è il nostro viaggio dell'insostenibilità. Con l’utilizzo del carbone, petrolio e gas ci siamo catapultati in un mondo di sogni. Un immenso mare di energia ha fornito ai paesi industrializzati l’equivalente di milioni di servi. Un barile di petrolio, 159 litri, equivale al lavoro di 30.000 ore di un essere umano. Impegnando un indescrivibile esercito di schiavi energetici, i sogni sono diventati realtà. Dimenticando che stiamo rubando il futuro.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Problemi da affrontare per dare un futuro alle nuove generazioni - Maria Rita Parsi

I nostri figli sono costantemente bombardati di informazioni, collegati in qualche modo ad uno schermo per diverse ore al giorno. Un vero e proprio assalto, che rende necessario che i genitori e gli insegnanti siano oggi più preparati che mai per far sì che i ragazzi possano crescere forti, sani e consapevoli. Una sfida che è assolutamente necessario vincere.

Visita: www.pnpensa.it

Bloop - Un richiamo dagli abissi

Nel 1997 è stato per caso ascoltato il richiamo di una creatura degli abissi gigantesca?

Il verde invade le città: il caso di Vitoria Gasteiz - Gioia Gibelli

MobilitARS 2022
26 maggio 2022 - Gioia Gibelli racconta come in pochi decenni Vittoria Gasteiz è diventata una città che ha privilegiato il verde urbano come chiave per ripensare la mobilità urbana.
Laureata nel 1978 al Politecnico di Milano con tesi sulle cascine e i paesaggi rurali del sud-est milanese. Da allora si è sempre occupata di paesaggio.
È libera professionista a Milano e si occupa di analisi, valutazione, pianificazione e progettazione del paesaggio, con un focus particolare sulla Landscape Ecology e sul Paesaggio, pubblico e privato, come bene ... continua

Visita: mobilitars.eu

Manuela Sanna - Scienza Nuova - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
La lezione dei classici
Manuela Sanna
Scienza Nuova di Vico
Venerdì 15 settembre 2023, ore 11.30
Sassuolo Tenda di Piazzale Avanzini
Quale idea di “parola” è testimoniata dalla Scienza nuova di Vico? Muovendo dal nesso tra linguaggio e pensiero, cosa si intende con ‘sapienza poetica’ e con le “tre spezie di Lingue”, tra età degli dèi, degli eroi, degli uomini?
Manuela Sanna dirige l’Istituto per la storia del pensiero filosofico e scientifico moderno (ISPF) presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Perché i cartelli messicani amano il porto di Anversa?

Negli ultimi dieci anni, il consumo di cocaina in Europa è aumentato di molto, fino a diventare un mercato più grande di quello degli Stati Uniti.
Il ponte per il passaggio della cocaina dal Sud-America all’Europa è diventato il porto di Anversa, in Belgio.
Quello di Anversa è diventato il porto preferito dei cartelli messicani, che hanno trovato terreno fertile grazie alla presenza, anche in Belgio, della mafia dei balcani.
Il motivo di questo aumento del traffico di cocaina in Europa è semplice: per i cartelli trafficare in Europa è sia più conveniente ... continua

Visita: startingfinance.com

Radici Future - Edizione 2021 Masterclass sostenibilità ed economia circolare

Una masterclass online di 120 minuti che provoca e fa pensare i partecipanti. Rompe gli schemi mentali, genera curiosità sul tema della sostenibilità e l’economia circolare. Docente: Nicola Cerantola.

Txompetufe - Khano LLaitul.../ Mapuche / Chile

Fabricación y uso del Trompe Publicado por: Pranao Huenul el 25 diciembre 2021

Chile: urnazo por la nueva Constitución

El plebiscito por una nueva constitución chilena se convirtió en una victoria histórica de la democracia: las opciones Apruebo y Convención Constitucional recibieron el apoyo de casi ocho de cada diez chilenos, para comenzar a borrar la constitución de la dictadura pinochetista. El 11 de abril próximo se elegirá a quienes representen la fuerza del cambio en la Constituyente.Luego vendrá la redacción de la Constitución con un plazo de nueve meses, renovable por tres más. Y finalmente habrá un plebiscito ratificatorio «de salida» durante 2022.

Visita: surysurtv.net

Uruguay: un referendo marca el futuro

DESDE EL SUR.- El referendo contra el buque insignia del presidente uruguayo Luis Lacalle Pou, la Ley de Urgente Consideración es el termómetro que medirá el clima político de aquí a marzo de 2022, cuando se cumplan dos años de gestión de la coalición de derechas. El Estado, recapturado por la oligarquía, es el terreno donde a través de reformas se pretende impulsar su proyecto de Uruguay para unos pocos. En el Uruguay real crece el desempleo en el interior y la pobreza infantil se agiganta. La tasa de natalidad se reduce cada vez más y los suicidios ... continua

Visita: www.surysur.net