295 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSEDMONDO VA AL MARELINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25014

Las nuevas derechas

Nicolás Centurión, analista del Centro Latinoamericano de Análisis Estratégico, aborda el tema de las nuevas derechas en la región y se plantea si son una novedad o lo mismo de siempre. Hace un paneo de las nuevas expresiones ultraderechistas, de los think tanks financiados por la "libertaria" Red Atlas y la Usaid estadounidense y señala que la extrema derecha ha utilizado la miseria que genera el modelo que ellos defienden, que usan de carnada para atrapar el cardumen de sus seguidores.

Visita: surysur.net

Rodari - Saluto di chiusura

Gianni Rodari? Al cento per cento! Venerdì 18 dicembre ore 17:30 SALUTO DI CHIUSURA Con le biblioteche del Polo bibliotecario di Castelfranco Veneto e lettura collettiva del libro Codice Rodari con testi di Gianni Rodari, disegni di Alessandro Sanna, scelta dei testi di Melania Longo - Einaudi Ragazzi, 2020. INVERNO 2020 Dicembre Cinque incontri di formazione, una mostra, un saluto. Per educatori, insegnanti, bibliotecari, lettori, appassionati...

¿Por qué nos despierta el café?

El café es la segunda bebida más consumida del mundo después del agua. Su principal componente es la cafeína, conocida por sus efectos estimulantes en el sistema nervioso central. Pero... ¿Sabes cómo actúa en nuestro organismo? ¿Sabes por qué nos despierta el café?

Visita: www.patreon.com

Storia del Cinema #21 - Nouvelle Vague e Rive Gauche

Storia del cinema, capitolo 21. Nouvelle Vague e Rive Gauche.

Visita: www.paypal.me

Italia Economia n. 11 del 17 marzo 2021

Centromarca, industria di marca crea ricchezza. Cia: ecco dalcampoallatavola.it, primo portale e-commerce agricoltori. Contratto di sviluppo, l’esperienza di Neuromed. Superbonus 110%, in campo anche le assicurazioni. 120 Secondi di Notizie.Finestra sui Mercati. Prometeo

Falsi miti sull'invecchiamento. Webinar con Erika Borella

Psicologa, Professore Associato presso l’Università degli Studi di Padova (Dipartimento di Psicologia Generale) e docente di Psicologia dell’Invecchiamento. Direttrice del Master di II livello in Psicologia dell’Invecchiamento e della Longevità, Referente per la Scuola di Specializzazione Universitaria in Psicologia della Salute, e Responsabile del Servizio di Psicologia dell’Invecchiamento (Centro Ateneo dei Servizi Clinici Universitari Psicologici) presso la stessa Università.
L’invecchiamento e la longevità sono tra i più importanti traguardi ... continua

Biotecnologie, microrganismi, cibo e OGM: intervista sul canale di Patrick Ricci

Cosa sono le biotecnologie? Cosa possono fare i microrganismi per noi, soprattutto nel cibo, nonostante abbiano nomi assurdi? Cosa sono gli OGM e perché sono tanto demonizzati? Live completa dal canale Instagram di Patrick Ricci: si vede solo la mia faccia perché quella sera il telefono decise di fare le bizze.

Visita: www.patrickricci.com

Norbert Lantschner - Madre Terra tra Ildegarda e Greta Thunberg

La lezione integrale di Norbert Lantschner al Festival del Medioevo 2019 (Gubbio, 25-29 settembre).

Enrico Berti: Etica Nicomachea di Aristotele

In questa lezione, dedicata all’Etica Nicomachea di Aristotele, viene ricostruita la dottrina della magnanimità (megalopsychia).

Visita: www.festivalfilosofia.it

Warhol on Basquiat - #Taschen (leaf through)

Il complesso rapporto tra Andy Warhol e Jean-Michel Basquiat ha sempre affascinato il mondo dell’arte. In un’epoca in cui Warhol era già famoso in tutto il mondo come icona della Pop Art e della turbolenta vita notturna newyorkese, Basquiat era un talento emergente che arrivava dalla street-art downtown. Insieme, i due artisti diedero vita a una sinergia personale e professionale elettrizzante.
Realizzato in collaborazione con la Andy Warhol Foundation e la Jean-Michel Basquiat’s estate, questo libro racconta il rapporto tra i due artisti attraverso centinaia ... continua

Visita: www.libri.it