287 utenti


Libri.itNELLCUZZ Ì CVA?I DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!AMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25014

Memorias de una guerra cotidiana / Chile

Documental de Gastón Ancelovici sobre la resistencia cotidiana y las protestas de mediados de los 80 en Chile, durante la dictadura militar.
"Memorias de una guerra cotidiana" fue filmado de manera clandestina en años de la dictadura. Reúne testimonios de personajes que cuestionan y piden la salida de la junta militar, así como justicia y libertad. Son las historias de Ana González, perteneciente a la Agrupación de familiares DD.DD; Pierre Dubois, sacerdote francés; Estela Ortiz, compañera del activista de la Vicaria de la Solidaridad José Manuel Parada; el ... continua

Puntata 2 - Le comunità energetiche

Le protagoniste di questa puntata sono le Comunità Energetiche Rinnovabili che si stanno sviluppando anche in Italia, grazie alle ultime normative entrate in vigore. Già in Parlamento europeo alcuni anni fa venne promossa questa iniziativa per affiancare il nostro Paese a quelli che già le adottavano, grazie al lavoro di Dario Tamburrano allora europarlamentare. Nonostante le grandi opportunità sia economiche che ambientali le CER portino, ancora c’è molto da fare a livello burocratico per snellire la loro realizzazione come ci spiega Ludovica Terenzi. Ma già ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Filosofía en el Conti - 4° Encuentro 2023 - Por Facundo Nahuel Martín

Encuentro 4
¿Un giro materialista en las teorías críticas?
Capitalismo, ruptura metabólica y perspectivas de futuro
Por Facundo Nahuel Martín
Sábado 26 de agosto de 2023
En esta charla propongo un breve recorrido por lo que llamaré giro materialista en las teorías críticas. Trataré de presentar algunas formas del pensamiento social encarnado, políticamente implicado y normativamente comprometido con la emancipación social que, sin embargo, evitan pensar la sociedad como una esfera simbólica separada del mundo material, la vida biológica y la ... continua

Visita: conti.derhuman.jus.gov.ar

Etica e medicina oggi

Con il suo nuovo libro, "Decidere, morire, essere, nella medicina di oggi", il filosofo della scienza e di Medical Humanities Giovanni Boniolo si pone come la coscienza critica della medicina e della bioetica contemporanee. Decidere a quali screening sottoporre la popolazione, come intervenire nelle campagne di prevenzione, come affrontare la morte, come definire la propria identità nelle varie fasi della vita e di fronte a malattie come la demenza, sono alcuni dei temi dell’opera che l’autore discute con Paolo Vineis e Luca Carra in questo webinar.

Visita: www.scienzainrete.it

Afrika der Ausgeraubte - Warum Armut? - Dokumentarfilm

Wie viel Gewinn ist fair? Rüschlikon ist ein Dorf in der Schweiz mit einem sehr niedrigen Steuersatz und sehr wohlhabenden Einwohnern. Aber es erhält mehr Steuereinnahmen, als es verwenden kann. Dies ist vor allem einem Einwohner zu verdanken - Ivan Glasenberg, CEO von Glencore, dessen Kupferminen in Sambia keine großen Steuereinnahmen für die Sambianer generieren. Sambia hat die drittgrößten Kupfervorräte der Welt, aber 60% der Bevölkerung leben von weniger als 1 USD pro Tag und 80% sind arbeitslos. Der Film basiert auf Originalrecherchen zu öffentlichen ... continua

Visita: www.thewhy.dk

Lo chiederemo agli alberi - Alle radici dell'educazione

Incontriamoci Sul Serio 2022 MAPPE PER IL FUTURO Incontro presso la Scuola dell'Infanzia Clara Maffei di Clusone con: Angela Salvi - Educatrice Gianmario Vitali - Professore Salvatore Lentini - Dirigente Scolastico

Visita: associazioneiltestimone.com

A Silvia non è una poesia d'amore

Quest'anno, per l'anniversario della morte di Leopardi, vi parlo di A Silvia, e in particolare del significato simbolico di questa figura femminile.

Giuseppe Pulina - L’impatto climalterante degli allevamenti animali l’esempio virtuoso dell’Italia

L’allevamento animale è considerato uno dei più impattanti sul cambiamento climatico a causa delle emissioni di metano e di protossido di azoto. Le emissioni di metano rappresentano circa il 50% delle emissioni stimate in CO2, e la sua riduzione è cruciale per ridurre gli impatti degli allevamenti. La conferenza metterà in luce i principali accorgimenti tecnici per ridurre queste emissioni e per aumentare il sequestro di carbonio negli agroecosistemi e il risultato che si ottiene con nuove metriche che considerano l’emivita dei gas climalteranti in atmosfera.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Anna Foa

LEZIONI DI STORIA
puntata 12
ANNA FOA
1486 - CABALA EBRAICA, CABALA CRISTIANA
Misticismo e magia. Durante l’Umanesimo la cultura cristiana si appropria della tradizione cabalistica ebraica facendone uno dei principali fondamenti del mito di un’antica sapienza comune tanto agli ebrei che ai cristiani.
Una contaminazione tra due mondi lontani e insieme vicini che produce una miscela basata sulla convinzione che gli insegnamenti occulti della Cabala ebraica fossero compatibili con la verità cristiana.
Anna Foa ha insegnato Storia moderna all’Università di ... continua

Visita: museostorico.it

Popsophia 2019 - È già ieri: il circolo del tempo con Umberto Curi

La Lectio del professor Umberto Curi all'interno dell'edizione 2019 di Popsophia a Pesaro, dal tema "È già ieri".

Visita: popsophia.com