425 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO VA AL MAREMEDARDOL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27024

Roberto Battiston dialoga con Gilberto Corbellini

Roberto Battiston, professore di fisica sperimentale, Università degli Studi di Trento dialoga con Gilberto Corbellini, Sapienza Università di Roma, Consiglio Nazionale delle Ricerche sul suo novo libro La matematica del virus, i numeri per capire e sconfiggere la pandemia - Castelvecchi

Salimos a cazar y pescar con Indígenas Waorani

Llegamos hasta el siguiente pueblo indígena, el último en abrir sus puertas al hombre de ciudad. Gracias a esto, las comunidades Waorani siguen manteniendo la mayoría de sus costumbres y tradiciones. Salimos con ellos a pescar con veneno y cazar con lanza.

Ho guidato una Panda fino in Cina

"Perchè non prendiamo una Fiat Panda tutta scassata, la rimettiamo in sesto e guidiamo da Palermo a Pechino?" Questa sembra la classica conversazioni tra amici al bar quando ne hai ordinata una di troppo. In realtà però è andata proprio così, con la differenza però che uno di questi ragazzi era si ubriaco, ma abbastanza folle da farlo. Questa è la grande avventura di Giovanni Cipolla, o come lo chiamano a Palermo: "il prof", che ha stravolto la sua vita per inseguire un sogno incredibile: attraversare mezza Europa e tutta l'Asia per raggiungere la Cina su una ... continua

Visita: www.patreon.com

Festival della Mente 2016: Chiara Saraceno

Famiglie confinate e famiglie senza confini

Terapia genica: la nuova frontiera della medicina

Le biotecnologie forniscono nuovi strumenti in grado di combattere patologie gravi e di contrastare l’invecchiamento di organi e tessuti. L’obiettivo è combattere, tra le altre, le patologie degenerative e in genere quelle collegate all’età avanzata, fino ad ora prive di strumenti veramente efficaci.
Abbiamo parlato delle potenzialità e degli sviluppi della terapia genica con Mauro Giacca, Direttore Generale dell’International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology (ICGEB), e con Serena Zacchigna, responsabile del Laboratorio di Biologia ... continua

Festival della Mente 2016: Alessandro Barbero

Lo spazio della guerra. La prima guerra d'indipendenza

Francisco Jarauta: Metropoli

Alle metropoli come laboratorio della società moderna è dedicato questo intervento di Francisco Jarauta.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Recorridos Urbanos - Asentamientos ilegales en Uruguay

Hay registrados más de 400 asentamientos en Montevideo y Área Metropolitana y en ellos viven alrededor de 150 mil personas, lo que significa que son más del 10% de la gente en esta parte del país.
Estas familias viven en las peores condiciones, sus casas están hechas de chapa, restos de madera o desechos. Las instalaciones eléctricas son rudimentarias con muy poca seguridad y el agua muchas veces no es potable.
Los asentamientos irregulares son un problema que está instalado en el país pero los esfuerzos, tanto del Gobierno Municipal y de los vecinos, han ... continua

Bela Lugosi Meets a Brooklyn gorilla

Entertainers Duke Mitchell and Sammy Petrillo parachute into the jungles of the Pacific island of Cola-Cola, where they meet primitive tribesmen, the chief's sarong-clad daughter Nona, and mad scientist Dr. Zabor (Bela Lugosi) conducting experiments in evolution. Jealous of Mitchell's relations with Nona, Zabor has just the thing to make a monkey of him...

Making a living

Making a Living is the first film appearance of Charlie Chaplin, which premiered on February 2, 1914. Chaplin plays a lady-charming swindler, Edgar English, who runs afoul of the Keystone Kops. Chaplin's famed screen persona of "the Little Tramp" did not appear until the film Kid Auto Races at Venice