857 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?ROSALIE SOGNA…LINETTE – LA NUVOLETTAL’ESPOSIZIONE CREATIVADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26359

La poeta chilena Consuelo Arriagada publica ‘En lo oscuro del sueño’ en edición bilingüe

La editorial Nautilus acaba de publicar en su colección Helecho Poético el poemario de la poeta chilena Consuelo Arriagada ‘En lo oscuro del sueño’ en edición bilingüe francés-español. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para hablarnos de su libro.

Laos, la maldición del oro azul

En esta edición de Reporteros de France 24 nos trasladamos a Laos, un país pequeño ubicado en el sudeste de Asia, donde el 23 de julio de 2018 el derrumbe de una represa hidroeléctrica provocó una de las mayores tragedias en la historia de esa nación. Transcurrido más de un año de aquella situación, el tema de las represas sigue siendo tabú para el Gobierno, pero muchas organizaciones ambientalistas continúan advirtiendo sobre los riesgos que corren las poblaciones cercanas a estas.

Jóvenes crean proyectos que impactan en el mundo - ¡Aquí estoy!

Cambiar el mundo dejó de ser un ideal. Los jóvenes ahora no solo crean empresas con objetivos más claros, sino que cuentan con apoyos más amplios. Pía Castro entrevista a Soledad Pons, gerente de personal de Impact Hub Berlín, una oficina de trabajo colaborativo, quien nos cuenta sobre los proyectos que se gestan ahí y sobre la amplia red mundial que tienen.
Impact Hub es una red de espacios para trabajo colaborativo con más de 100 sedes en todo el mundo y más de 24 mil miembros.
No sería exagerado decir que es el “Silicon Valley” de los proyectos ... continua

Luca Guzzardi - La guerra dei mondi: Tolomeo, Copernico, Tchico

Ricercatore di Filosofia della Scienza presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi di Milano. Ha lavorato presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica, Osservatorio Astronomico di Brera e all’Università degli Studi di Pavia. Fra le sue pubblicazioni, il libro Lo sguardo muto delle cose, Raffaello Cortina Editore, 2010. Autore di numerosi saggi di storia della scienza del XIX e XX secolo.

L'incredibile discesa agli inferi - L'apocalisse dell'estinzione dei dinosauri

Circa 66 milioni di anni fa, durante il Tardo Cretaceo, le varie specie di dinosauri che popolano il pianeta riuscirono ad affermare il loro dominio sulla Terra. Questi enormi animali, che possono raggiungere diverse decine di metri di lunghezza a seconda della specie e che hanno fisici diversi, a volte molto minacciosi e preoccupanti, sono diventati i più grandi predatori conosciuti sul pianeta blu. Occupano molto spazio e diventano animali potenti e temibili per chiunque si avvicini a loro. Le loro evoluzioni sono numerose e incessanti, non smettono mai di crescere ... continua

La carriera accademica secondo Andrea Idini

Come si diventa e quanto si guadagna facendo i ricercatori? Quali sono i passaggi fondamentali e cosa conviene fare di fronte a un ambiente così esoterico e competitivo?
Andrea, professore associato a Lund in Svezia, ci svela tutti i segreti per trovare la posizione dei vostri sogni. Come affrontare il vostro percorso di dottorato, come orientarsi verso i migliori postdoc, e come finalmente riuscire a trovare l'agognata cattedra in università e laboratori di ricerca.
Andrea ha esperienza diretta dei sistemi in Italia, Germania, Finlandia, Inghilterra e Svezia, e ... continua

Visita: meetscience.it

La messa è finita

di Danilo Procaccianti
Collaborazione di Goffredo De Pascale, Andrea Tornago
Immagini di Carlos Dias, Cristiano Forti, Paolo Palermo e Andrea Lilli
Ricerca Immagini di Alessia Pelagaggi
Montaggio e grafica di Monica Cesarani
La diocesi di Napoli ha un enorme patrimonio immobiliare risultato di lasciti e donazioni. Chi li gestisce e come?
Napoli nel centro storico ha più chiese di Roma: ce ne sono 203 ma solo 79 sono adibite al culto, il resto è abbandonato, pericolante o in ristrutturazione perenne. Non tutte le chiese consacrate sono luoghi di culto perché ... continua

Dobbiamo parlare dei robot di Tesla

L'albero della vendetta

Un assassino ricercato, Billy John, viene catturato da Ben Brigade, un cacciatore di taglie, che intende portarlo a Santa Cruz per essere impiccato. Brigade si ferma in una stazione di sosta, dove salva la moglie del gestore da un attacco indiano, e arruola l'aiuto di due fuorilegge per continuare il suo viaggio in modo più sicuro. Tuttavia, gli attacchi indiani persistono, i fuorilegge progettano di prendere Billy per se stessi, tentati dall'offerta di amnistia per il suo rapitore, e Frank, il fratello di Billy, è all'inseguimento per salvarlo. Ma Briga ha dei ... continua

Il Sole è una stella speciale?

Il Sole è solo una stella come tante, una delle centinaia di miliardi di che si trovano nella nostra galassia: però, naturalmente, è anche una stella speciale per noi, perché dipendiamo dalla sua energia. Senza la luce del Sole, la vita sulla Terra sarebbe impossibile. Ma è possibile che il Sole sia anche speciale in un altro senso, ovvero che le stelle simili al Sole siano più adatte a ospitare pianeti su cui è possibile la vita? Proviamo a capirlo.

Visita: www.amedeobalbi.it