2605 utenti


Libri.itLUPOCOSIMOCOSA FANNO LE BAMBINE?LUISEMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27289

Festival della Mente 2020: Mathijs Deen, Matteo Caccia

La città ideale

Visita: www.festivaldellamente.it

La fine del calcio italiano? Capire la crisi con numeri, dati e fatti concreti

Il 2018 è stato un anno epocale per il calcio italiano per via dell’arrivo di Cristiano Ronaldo, celebrato dalla stampa e dagli addetti ai lavori come il segno di rinascita del nostro movimento. Ma come si può parlare di rinascita per un singolo acquisto a fronte di una estate letteralmente disastrosa per il nostro calcio? In estate abbiamo assistito a fallimenti di importanti piazze (Avellino, Bari, Modena, Reggiana, Cesena), al caso plusvalenze del Chievo che si sta trascinando da mesi con sentenze per molti incomprensibili, alla Serie B bloccata dal TAR, alle ... continua

Non ha dormito per 264 ore, ed ecco cosa gli è successo

Nel 1963 due adolescenti stabilirono un nuovo record di giorni senza dormire. Al termine dell’esperimento, un ragazzo non ha dormito per 264 ore, ed ecco cosa gli è successo.

La matematica è un’opinione?

La domanda è provocatoria, ma neanche così tanto: se infatti teoremi, equazioni e dimostrazioni sono forse ciò che di più oggettivo riusciamo a concepire, quando si racconta un fenomeno scegliendo certi numeri invece di altri (anche se tutti corretti) si finisce per raccontare storie anche molto diverse tra loro. È quello che abbiamo visto accadere durante questa pandemia, in cui i numeri sono tornati da prima pagina e in prima serata. Ma è qualcosa che si osserva anche in politica, specie in una democrazia rappresentativa come la nostra, dove il gioco delle ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Jacqueline Risset, Eleonora Marangoni e Diego Fusaro

L’ultima fuga (incontro alla morte) di Lev Tolstoj

Intelligenza artificiale ed etica: e se le macchine potessero pensare?

Cos'è l'intelligenza? Cos'è l'intelligenza ARTIFICIALE? Se tutti i nostri processi cognitivi vengono meccanizzati, che fine fa il LIBERO ARBITRIO?!
Siamo alle soglie di un'epoca senza precedenti: per la prima volta nella storia del pianeta terra un'intelligenza, quella umana, sta creando artificialmente un'altra intelligenza.
Tutto questo, irrimediabilmente, cambierà le nostre vite.
Siamo pronti ad affrontare le sfide etiche che ci investiranno?
A questo e molto altro risponde il dott. Marcello Ienca, autore del libro "INTELLIGENZA^2: per un'unione di ... continua

¡Entro en la central nuclear de Chernobyl

Tras recorrer toda la zona de exclusión, decidí entrar en la CENTRAL NUCLEAR de Chernobyl. Conseguimos visitar salas de mandos, pasillos y salas de máquinas de reactores 2 y 3, zonas contiguas al reactor que explotó. Un impactante lugar detenido en el tiempo, volvimos a abril de 1986.

L'Islam

Marcello De Cecco e Oscar Giannino: La cieca virtù

Marcello De Cecco e Oscar Giannino si confrontano in questo dibattito su una delle valenze economiche della fortuna, ossia se il mercato produca ordine ed equità in modo cieco e spontaneo (come se fosse esso stesso una dea bendata) o non debba invece essere governato da regole.

Visita: www.festivalfilosofia.it