1140 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILUISEPILOURSINE VA A PESCALINETTE – LA NUVOLETTACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26364

El problema de los tres cuerpos

Porque no todos los problemas son cuántico-relativistas.

Science Rumble: Ep.06

#sciencerumble​​​​ #immagini​​​​ #top

Anomalías

¿Qué es normal? ¿Realmente podemos definir algo como normalidad? Adentrémonos en una de esas cosas del Orinoco, que tú no las sabes, ni yo tampoco.

Visita: www.patreon.com

Silvano Tagliagambe, Giuseppe Vitiello: come in uno specchio

Silvano Tagliagambe, Giuseppe Vitiello: come in uno specchio

Riconoscimento e conoscenza nella relazione con l'altro - Pino Varchetta

La specificità distintiva del comportamento umano consiste nella disposizione ad assumere il punto di vista dell’altro.
Mai come quest’anno abbiamo assistito, di persona o attraverso i media, ad una generale condizione di dolore, di paura, di incertezza. Quanto abbiamo saputo – o voluto? – esercitare questa nostra peculiarità?
PINO VARCHETTA è Psicologo dell’organizzazione di formazione psico-socioanalitica. Dopo una lunga esperienza nell’area della formazione, dello sviluppo organizzativo e della gestione del personale, è stato professore a ... continua

Remo Bodei: Celebrità

Il carattere rilucente delle manifestazioni di gloria è connesso, come viene mostrato in questa lezione, al potere attrattivo della luce, al contempo condizione di visibilità e meta di ogni desiderio di elevazione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Il Cuculo

Anche se è celebre soprattutto per il suo canto, gli aspetti più affascinanti del cuculo riguardano la sua biologia. Uccello migratore straordinario, studiato ancora oggi per la sua abitudine di deporre le uova nei nidi altrui. Incredibile esempio di evoluzione e di perfezionamento della tattica del parassitismo di cova. Scopriamolo insieme. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Cos'è la Biofilia - (Come la natura ci cambia)

#justmick #scienza #natura #biofilia

Carlo Galli e Stefano Rodotà: Proprietà e comunità

Questo dibattito è dedicato al rapporto tra le cose di proprietà dei singoli e quelle di proprietà di tutti, ovvero tra proprietà e comunità.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festival della Mente 2017: Axel Fiacco, Massimo Scaglioni

Fra reti e format: la creatività in televisione