5420 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAI MINIMINIMUSIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27283

Osservato il fondo di onde gravitazionali prodotto dalla collisione di buchi neri supermassicci

Daily Show for May 04 2023 Democracy Now

RIP Harry Belafonte, Legendary Singer, Actor & Activist. Watch his interviews on Democracy Now!

Biennale Democrazia 2017 - Arte pubblica nella Giungla di Calais. Storia e destino

Torino - Film Commission
31 marzo 2017 - ore 18.30
Partecipanti: Patrizia Bottallo, Gian Maria Tosatti
Nel novembre 2015, Tosatti inizia lo sviluppo di un progetto dedicato alla Giungla di Calais per l’autorappresentazione di una comunità cui si deve la fondazione di una vera città nel cuore dell’Europa. Tra le molte declinazioni di questo progetto, la maggiore era costituita dalla costruzione di un arcobaleno alto 20 metri e largo 50 che avrebbe attraversato l’intera città: simbolo di rigenerazione e alleanza. Il progetto si è interrotto con la ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

667- Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1925-1927 CIV Parte 2

Lajme Speciale n.54 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

100 años del tratado de Versalles, el acuerdo que selló la paz y desató otra guerra

Se cumplen 100 años de uno de los acuerdos más polémicos de la historia: el tratado de Versalles. Este armisticio buscó afianzar las bases de la paz luego de los cuatro años de la primera guerra mundial y fue firmado entre los países aliados y Alemania. Para los primeros significó la paz, mientras que para los alemanes significó la humillación y abrió las puertas a la segunda guerra mundial.

Cosa ne pensi del nucleare?. Un'opinione pragmatica

Mi chiedete spessissimo delle opinioni sul Nucleare. Ne approfitto per fare un video diverso da quelli che faccio di solito: meno approfondito, ma che cerca di mettere un approccio che si possa estendere anche ad altri temi.

Visita: www.patreon.com

Historias Propias (3/9/2019) - Con Martín Fernández, abogado de Ielsur

Raccontare la guerra, comunicare la pace - Festival di Emergency

La verità è sempre la prima vittima della guerra? Come si fa a stabilire un giusto equilibrio di interdipendenza tra informazione e conflitti? Una riflessione sugli strumenti, le modalità e i linguaggi, per raccontare la guerra oggi. In diretta dal Festival di EMERGENCY a Reggio Emilia con Nico Piro, giornalista e scrittore; Michela Marzano, filosofa (in collegamento); Giles Duley, fotografo. Modera Eva Giovannini, inviata e conduttrice Rai.

Visita: www.emergency.it