1140 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEPILOURSINE E IL COMPLEANNOLUISELA LIBELLULAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26364

Daily Show for September 30 2022 Democracy Now

Hibakusha tesori viventi

Report ha raccolto la testimonianza degli ultimi sopravvissuti di Hiroshima sugli effetti della bomba atomica.
“Quando ho sentito che c’è di nuovo qualcuno, in questo nostro mondo, che pensa seriamente di ricorrere di nuovo alle armi nucleari sono rabbrividito. E ho deciso di agire”. Tadatoshi Akiba, storico sindaco di Hiroshima, dopo le minacce di Putin di ricorrere a un bombardamento nucleare, si è dato da fare e nonostante i suoi 80 anni ha lanciato una campagna di firme e un appello a tutti i leader delle potenze nucleari di riunirsi a Hiroshima per un ... continua

Un passaggio dal diavolo: La storia di Sophia Lösche (True crime)

Per il video di oggi ho scelto un caso true crime abbastanza conosciuto in Germania, ovvero la storia di Sophia Lösche, la sua scomparsa e il suo ritrovamento! Una storia davvero triste, iniziata nel 2018 con un passaggio dal diavolo.

Visita: www.instagram.com

Anno 2000: la corsa della morte

In un futuro distopico, una gara automobilistica richiede ai concorrenti di travolgere pedoni innocenti per guadagnare punti che vengono accumulati sulla base della brutalità di ogni uccisione.

¿A quién pertenece el agua?

El cambio climático provoca un aumento de las temperaturas y del consumo de agua en todo el mundo. Pero los embalses se están secando. Los inversores compran derechos de agua, los precios suben y los agricultores no pueden regar.
La crisis climática se está agravando en todo el mundo. En muchos países, la creciente sequía no solo amenaza la supervivencia humana, sino la de ecosistemas enteros. Los ganaderos se están quedando sin agua. Los campesinos indios ya no pueden regar sus campos. Muchas personas están huyendo de sus hogares. ¿A quién pertenece el ... continua

Vidal Colmenares, Músico, Premio Nacional de Cultura 2019-2020, en ‘Aquí con Ernesto Villegas’

Vidal Colmenares nació en Caño Indio, Barinas, el 14 de febrero de 1952. Es cantante y compositor de música llanera con más de 40 años de carrera artística. Es Licenciado en Música mención Canto Popular de la Universidad Nacional Experimental de las Artes y Maestro Honorario de la misma universidad. También es Doctor Honoris Causa de la Universidad Nacional Experimental de Los Llanos “Ezequiel Zamora”. Recientemente recibió del Gobierno Bolivariano el Premio Nacional de Cultura 2019-2020.

Laura Campanello + Giorgia Cannizzaro + Michele Rugo: Le parole chiave della ripartenza

Ancona, 16/10/2021 | Laura Campanello, Giorgia Cannizzaro e Michele Rugo nel Cantiere Sanità del KUM! Festival, protagonisti dell'evento: Le parole chiave della ripartenza: l'angoscia, la leggerezza e la responsabilità.
Tre parole chiave della ripartenza, nei percorsi di cura come nella vita di tutti i giorni. Angoscia, perché l'angoscia, paradossalmente, può accompagnare anche la vita che rinasce. Responsabilità, perché ogni nostro gesto influisce sulla vita degli altri, come la pandemia ci ha ricordato drasticamente. Leggerezza, perché la vita che sa ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Dovremmo abolire la pesca?

Negli ultimi mesi si è molto parlato dell'abolizione della caccia, nel dibattito però la pesca è stata completamente esclusa. Questo fatto è paradossale visto che i pesci delle nostre acque interne sono messi particolarmente male, molto più di quanto lo siano gli uccelli e i mammiferi. Oggi ne approfitto quindi per parlare della situazione disastrosa dei nostri fiumi e dei nostri laghi con un focus sull'impatto della pesca.

Visita: www.patreon.com

L'arte di raccontare il falso

Chiedo scusa al regista Paolo Genevose per avere sbagliato il suo nome chiamandolo Paolo Veronese. Non era assolutamente intenzionale. Chiedo scusa allo chef Massimo Bottura per avere sbagliato il suo nome chiamandolo Luca Bottura. Non era assolutamente intenzionale.

Visita: it.tipeee.com

Ep. 24/1 - Il cibo del futuro con Agnese Codignola

Agnese Codignola è laureata in chimica e tecnologie farmaceutiche. Dopo anni nel campo della ricerca, si è dedicata interamente all’attività giornalistica. Oggi collabora con i principali gruppi editoriali italiani (RCS, Espresso-Repubblica, Il Sole 24 Ore, Focus-Mondadori e altri) occupandosi di salute, alimentazione, sostenibilità ambientale e scienza in generale. Tra i suoi libri ricordiamo “Il corpo anticancro. Come con l'immunoterapia si può vincere la lotta contro i tumori”, “LSD. Da Albert Hofmann a Steve Jobs, da Timothy Leary a Robin ... continua

Visita: www.instagram.com