402 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE E IL COMPLEANNOABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25101

Non cadere vittima di se stessi: Effetto nocebo

Quanto siamo condizionati dalla mente? E se questo condizionasse il nostro corpo in modo molto peggiore di quello che pensiamo? E se ci facesse del male fisico? Per non parlare di quanto condiziona chi è ipocondriaco... Lo siete?

Animali antropofagi e dove trovarli

Webinar: Nuova valutazione nella scuola primaria: problemi e proposte

Da quest’anno finalmente la valutazione degli apprendimenti nella scuola primaria non comporta più i voti ma giudizi descrittivi. Le scuole primarie stanno lavorando su questo. È un impegno che poggia sulla professionalità dei docenti e comporta la revisione della progettazione didattica, come recitano le indicazioni nazionali:
“La valutazione precede, accompagna e segue i percorsi curricolari. Attiva le azioni da intraprendere, regola quelle avviate, promuove il bilancio critico su quelle condotte a termine. Assume una preminente funzione formativa, di ... continua

Storie di radio e televisione. Media, politica e cultura popolare in Italia (1922-94)

Nell’ambito della Festa della Storia, l’Istituto Storico Parri e il Dipartimento delle Arti organizzano, presso il Salone Marescotti di via Barberia 4, un incontro sui media, la politica e la cultura popolare dagli anni ‘20 fino agli anni ‘90. Introducono Giacomo Manzoli e Davide Sparano. con Ester Lo Biundo (ricercatrice indipendente). Matteo Pasetti (Università di Bologna). Luca Barra (Università di Bologna). Riccardo Brizzi (Università di Bologna).

Visita: dar.unibo.it

El español y los Fridays for Future

La enseñanza del idioma español en Berlín va en constante aumento. Y las profesoras Carla Gianatelli y Sarah Lodder nos cuentan cómo sucede en una escuela secundaria de Berlín: los estudiantes no solo aprenden el subjuntivo, sino que se interesan por temas globales como el cambio climático y los discuten en español.
Carla Gianatelli es argentina y Sarah Lodder es alemana. A ambas las une el amor por enseñar el idioma español y ambas lo hacen en una escuela secundaria al norte de Berlín.
La pasión se desprende de que al enseñar un idioma no solo se ... continua

Uno straccio di umanità #diguerraedipace

UNO STRACCIO DI UMANITÀ con Gino Strada (chirurgo e fondatore di EMERGENCY), Rossella Miccio (Presidente di EMERGENCY), Mimmo Lucano (Sindaco di Riace), Amalia De Simone (giornalista d’inchiesta).
A seguire: CANZONI CONTRO L’ODIO di Neri Marcorè, voci e chitarre di Giua, Pietro Guarracino, Vieri Sturlini.
Partecipa e commenta sui social network con l'hashtag #diguerraedipace #emergencyong
In diretta dall'Auditorium Santa Chiara di Trento.
"Uno straccio di umanità" è una delle iniziative del 17° Incontro Nazionale di EMERGENCY, in programma il 7 e l'8 ... continua

¿Por qué la electricidad es tan cara en España? Causas y efectos del aumento de la tarifa de la luz

La tarifa de la electricidad en España bate récords cada semana, golpeando a millones de hogares. ¿Cuáles son las causas del vertiginoso aumento y qué alternativas existen?

Visita: www.ahilesva.info

Charla: Reparación del daño

84 - Ucronia: l'Inghilterra vince la guerra dei 100 anni

Dopo azincourt gli inglesi diventano infermabili e si installano a Parigi senza opposizione

Visita: www.patreon.com

Bayer Heroin: il Farmaco-Stupefacente venduto in farmacia sino al 1925