6539 utenti


Libri.itSENZALIMITIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUPOMEDARDOCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27266

Giornata mondiale delle api: quali regole matematiche dietro il loro lavoro?

#giornatemondialedelleapi #scienza #tecnicadellascuola Per la giornata mondiale delle api parliamo delle regole matematiche precise che seguono le api nella costruzione dell'alveare. Già nel Settecento fu chiaro che le api sono un ingranaggio piccolo ma fondamentale dell’Universo, che il loro bene è intrinsecamente legato al nostro e che prendersi cura di loro significa prendersi cura del mondo interno e soprattutto di noi stessi. A cura di Dario De Santis, storico della scienza

Visita: www.tecnicadellascuola.it

Las críticas tras la victoria de AlphaStar

Si hace unas semanas analizamos en detalle el funcionamiento de AlphaStar, la IA capaz de vencer a jugadores profesionales al Starcraft II, hoy veremos las críticas que han surgido tras las victorias de este sistema. ¿Fue justa la victoria de AlphaStar?

Visita: www.patreon.com

1,2 cm

¿Por qué nos emborrachamos? El alcohol

Pérdida de coordinación de movimientos, desinhibición, dificultad para articular el habla, pérdida de memoria… ¿Te suenan estos efectos? ¿Los has sentido tras el consumo de alcohol? ¿Te has preguntado alguna vez por qué nos emborrachamos?

Visita: www.patreon.com

Riflessioni #3 - Perché volano gli aerei?

Sapete perché gli aerei volano? Ve lo dico io: No. Ma non è colpa vostra: perché non lo sa nessuno. Lo avreste mai detto? Eppure quando si osservano i fenomeni da vicino si mostrano in tutta la loro profondità e complessità. Così, ancora oggi, gli esperti discutono sulla spiegazione fisica della portanza e concordano solo sul fatto che non c’è una risposta semplice e univoca.
Questo dovrebbe farci riflettere sul sistema scienza, sul fatto che forse ne conserviamo una visione distorta, perché la portanza non è un’anomalia, bensì la regola. Perché lo ... continua

Biden ha scagionato il principe saudita dal delitto Khashoggi? No

#Renzi #Arabia #Khashoggi

Visita: www.breakingitaly.club

L’alimentazione per il paziente oncologico

I malati di cancro sono a rischio malnutrizione che, se non prevenuta, può compromettere la risposta alle cure e non solo. Ne parliamo con Riccardo Caccialanza, Direttore UOC Dietetica e Nutrizione Clinica presso Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo di Pavia.

Visita: www.airc.it

Festival della Mente 2020: Jean-Paul Dubois, Stefano Montefiori

Far pace con i fantasmi

Visita: www.festivaldellamente.it

Luis Piedrahíta: Una maleta no se llena de ropa, se llena de por si acasos

Las maletas nos acompañan en todos nuestros viajes, en nuestra vida. Pero Luis Piedrahita no tiene claro cuánto tiempo se tiene que emplear para hacer una maleta y ni siquiera qué debemos meter puesto que estamos acostumbrados a hacer maletas de por si acasos y no de las reales.

Fecondazione assistita e cellule staminali: cosa dice l'etica?

BIOETICA #2: FECONDAZIONE "ASSISTITA", CELLULE STAMINALI E MATERNITÀ SURROGATA. Una delle classiche tematiche bioetiche è la fecondazione medicalmente assistita, o fecondazione artificiale. Ad essa sono connessi i problemi sulla sperimentazione sulle cellule staminali embrionali e il caso limite della maternità surrogata, spesso denominata "utero in affitto". Ma cosa dicono la scienza, la legge e l'etica? Cosa c'è di controverso in tutto questo?