1646 utenti


Libri.itSENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSA FANNO LE BAMBINE?IL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26869

La cattedrale dell'esercito russo nel deserto fuori Mosca - Moscow Diaries

Una cattedrale inaugurata nel 2020 per celebrare i 75 anni dalla vittoria contro la Germania nazista che sorge nel mezzo del nulla a un'ora fuori Mosca.

Visita: www.stefanotiozzo.com

Industria, le partite che contano - X Festival di Limes a Genova

La guerra grande riporta l’economia nell’alveo della strategia, ma non la oblitera. Quella in atto su scala globale è anche, e molto, contesa per la capacità industriale, postulato della potenza. Come siamo messi?
Intervengono:
Alessandro Aresu, consigliere scientifico di Limes e autore di Il dominio del XXI secolo. Cina, Stati Uniti e la guerra invisibile sulla tecnologia (2022).
Massimo Nicolazzi, professore di Economia delle fonti energetiche all’Università di Torino.
Anna Roscio, Executive Director Sales & Marketing Imprese Intesa ... continua

Visita: www.limesonline.com

Una notte con l'ultima geisha di Tokyo

C'è sempre stato un alone di mistero e ambiguità attorno alla figura della Geisha.
In Occidente viene troppo spesso confusa con una sorta di scorta, mentre in realtà in Giappone è considerata quasi una divinità da rispettare e venerare.
È molto raro incontrarla per strada, a meno che non si sia clienti, ma assistere alle sue performance mi è molto caro. Al giorno d'oggi, solo gli uomini molto ricchi possono permettersi di lasciarsi deliziare dall'eleganza e dalla raffinatezza di una geisha. Siamo andati a Tokyo, nello storico quartiere di Asakusa, per ... continua

Visita: progettohappiness.com

Lumache giganti attaccano cavalieri medievali

I leoni di Giarabub: Gli eroi entrati nella leggenda

Un'oasi nel deserto, un presidio fortificato, un ufficiale energico al comando, una guarnigione composta da nazionali e coloniali, un nemico che stringe l'assedio. Non è la trama di un film d'avventura basato sulla Legione Straniera, ma la realtà storica di un episodio divenuto quasi leggenda: Giarabub, l'oasi lungo le piste desertiche, seppe resistere per mesi alle forze Alleate a dispetto di un isolamento sempre più drammatico

Visita del presidente Miguel Díaz-Canel a Irán, fortalece lazos entre Teherán y La Habana

Pasaron 22 años para que un presidente de Cuba volviera a visitar a la República Islámica. Aún así las relaciones entre La Habana y Teherán, no dejaron de desarrollarse.
En junio pasado fue el presidente iraní, Seyed Ebrahim Raisi quien pisó a la mayor de las Antillas para afianzar dichos lazos, pero ahora el turno ha sido para el mandatario cubano, quien fue recibido en la capital persa para firmar nuevos acuerdos en pro del fortalecimiento de la cooperación.
Lo cierto es que ni la distancia geográfica, ni las barreras del idioma o culturales, han ... continua

Visita: www.hispantv.com

Henry Kissinger - Secretos de una superpotencia

Durante años, Henry Kissinger modeló la política exterior estadounidense como nadie. Como consejero de Seguridad Nacional y secretario de Estado bajo la presidencia de Richard Nixon, Kissinger, de origen alemán, abogó por un liderazgo férreo.
Durante su función como consejero de Seguridad Nacional y secretario de Estado bajo la presidencia de Richard M. Nixon, Estados Unidos impulsó los ataques contra el frente enemigo Viet Cong en la guerra de Vietnam. En los años siguientes murieron otros 100.000 vietnamitas y más de 25.000 soldados estadounidenses. La ... continua

Panico - ep. 1 - Linguaggio emotivo: che cos'è, a cosa serve, come funziona

Panico - il prebunking sperimentale 2.0 di Butac. In questo primo episodio sulla comunicazione, Andrea Manenti ci parla del cosiddetto linguaggio emotivo. Esiste un testo scritto, che non è la trascrizione ma sono gli appunti che contengono parti che qui sono state tagliate per ovvi motivi di brevità, ma che vi possono forse interessare.

La loca visita de Einstein a España

Se cumplen 100 años de la visita de Albert Einstein hizo a España. Aquí pasó tres semana, en Barcelona, Madrid y Zaragoza, llenas de anécdotas: desde olvidos, castañeras gritonas, periodistas agresivos, sindicalistas mentirosos, cenas temáticas, turismo y un pueblo incapaz de entender qué era la Relatividad. Una historia que no os podéis perder.