3716 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE VA A PESCASENZALIMITIROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27173

La riforma europea sul copyright: i diritti e le libertà dei cittadini

La Riforma europea sul Copyright. I diritti e le libertà dei cittadini schiacciati tra le pressioni dell'industria del copyright e degli editori da un lato e quelle delle aziende tech dall'altro. L'uso dei filtri nella regolamentazione della rete: dalla riforma del copyright alle norme per il contrasto al terrorismo. Rischi e problemi dei sistemi di filtraggio. Una riforma delle norme europee in materia di copyright è ormai indifferibile, essendo risalenti ad un'epoca nella quale Internet era completamente diversa da come è oggi. L'evoluzione delle tecnologie ... continua

El imposible viaje a Marte: Increíbles reacciones del cerebro

¿Crees que la misión a Marte será un éxito? ¿Cuáles son los problemas con los que se puede encontrar un astronauta? ¿Podría hacerlos fracasar? ¿Afecta el espacio al cerebro de un astronauta?

8 Curiosidades de Japón explicadas fácilmente

Nuevas curiosidades y datos interesantes de Japón explicados fácilmente. A veces ocurren cosas que, a primera vista, no se entienden o ni siquiera nos damos cuenta de que están ahí pero, ¡tienen su motivo! ¿Cuál es la que os ha parecido más interesante?

Il buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea (e il Nobel per la Fisica 2020)

Al centro della nostra galassia, la Via Lattea, c’è una enorme concentrazione di massa, milioni di volte più grande della massa di una singola stella, compressa in una regione grande più o meno come il sistema solare. Una massa così grande racchiusa in uno spazio così piccolo può essere solo una cosa: un buco nero super massiccio. Ma come ci siamo convinti che le cose stanno proprio così? Come sappiamo che c’è un buco nero al centro della Via Lattea? Proviamo a capirlo, e vediamo anche le motivazioni per il premio Nobel della Fisica 2020 a Penrose, Genzel ... continua

Visita: www.amedeobalbi.it

«Rubí y el lago danzante», de Marcelo Cohen

Este es el vigésimo segundo relato del ciclo «Cuentos inolvidables» que se emite por Telefé. Cada medianoche Hernán Casciari reversiona cuentos que alguna vez leyó y nunca pudo olvidar.

Visita: www.hernancasciari.com

Jack e la pianta di fagioli

La banana di Cattelan

L'opera "Comedian" di Maurizio Cattelan. Una banana appiccicata al muro con del nastro adesivo. È stata venduta per 120mila dollari. Poi l'artista David Datuna se l'è mangiata. Che senso ha tutto questo? Una mia riflessione sul mercato, sull'arte e sul mercato dell'arte.

Visita: it.tipeee.com

Spazio, Materia, Gravità. 1. Spazio

La Luce racconta l'Universo. A cura dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - INFN Ufficio Comunicazione Disegni animati di Luca Ralli Progetto e testi di Francesca Scianitti Voce narrante di Maria Giulia Scarcella Effetti sonori e montaggio audio di Fabio Vignaroli Con il contributo di Antonella Varaschin

Bello. Male. Esplorazioni

Associazione Culturale Pensiamo Insieme V Edizione Costa Etrusca 18 - 26 luglio 2019 Male Nostro Quotidiano Bello. Male. Esplorazioni Philipp Bonhoeffer Marco Francesconi 23 luglio 2019 Bibbona (LI)

Visita: www.pensiamoinsieme.org

Festival della Mente 2017: Benedetta Craveri

Conversazioni