157 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL MAIALELUPOLINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24908

Da quando i cristiani mangiano la carne - Dialogo col professor Valentino Bellucci

storia filosofia

Visita: www.paypal.com

Le piante hanno una mente? I corvi riconoscono i cattivi? SuoloVivente: le cover crops

Intervisteremo il prof Umberto Castiello del Neuroscience of Movement Laboratory al quale chiederemo se anche le piante hanno processi cognitivi comparabili con quelli animali e come “ragionano”. Riccaro Poloni, ci parlerà della correlazione spuria, in pratica quando ci sono correlazioni fuorvianti non legate da causalità, ma che spesso vengono colte da chi vuole costruire verità su misura. Es "se nascono più bambini dove aumentano le cicogne" o “il cambiamento climatico è in verità causato dalla scomparsa dei pirati” e “il numero di film di Nicholas ... continua

Quante specie mangiamo? Con Dario Bressanini

Ho fatto a Dario Bressanini una semplice domanda: quante specie mangiamo? Da qui è partita una chiacchierata con moltissime divagazioni. Abbiamo provato ad elencare tutte le piante e gli animali che mangiamo e di molte di questo abbiamo aggiunto storie legate alla loro biologia, alla loro storia o alla loro preparazione in campo alimentare.

Visita: www.patreon.com

La prima donna a programmare un computer - Ada Lovelace

Geniale, spregiudicata, riverita da pensatori e scienziati, chiacchierata nei salotti. Ada Lovelace, l'"incantatrice dei numeri": matematica, scienziata, malata di gioco d’azzardo, figlia del leggendario poeta Lord Byron… La prima programmatrice di computer della storia. Oggi, vi racconto la sua vita.

Io mi ricordo (pt.8 - s.1) - Luigi Povinelli

IO MI RICORDO puntata 8 LUIGI POVINELLI Nel secolo scorso chi emigrava da Carisolo lo faceva principalmente per fare l'arrotino. La storia di Luigi Povinelli è invece molto diversa. "Io mi ricordo", attraverso la voce di alcuni testimoni che raccontano la loro storia di vita, restituisce un affresco del '900. Un programma a cura di Lorenzo Pevarello.

Visita: museostorico.it

George Ritzer - Futura Festival 2014

Noticias de Francia en español y del Mundo en Latinoticias

NOTICIAS DE FRANCIA EN ESPANOL Y DEL MUNDO LATINOTICIAS

Il principio di indeterminazione di Heisenberg (spiegato bene da @Spazi Attorcigliati​)

Polynerdeia è uno spazio dove promuovere cultura, scienza e curiosità. L'ho creato per questo, ed è diventato in poco tempo più grande di me. Sono contentissima di condividere il palcoscenico con uno dei miei creator italiani preferiti, una persona di talento e, beh, un amico :) quindi ho dato a Davide uno spazio tutto suo dove potervi raccontare alcuni concetti base della meccanica quantistica, fare pratica di divulgazione e affascinarvi con la sua passione. Fateci sapere se vi è piaciuto!

1976 La storia del terremoto in Friuli

Carlo Sini: Lavoro. Il lavoro come arte della conoscenza

È possibile separare l’esperienza della verità da quella dell’errore? La verità è concepita come evento in relazione alla pratica che esercita, la quale è essa stessa un intreccio mutevole di più pratiche.

Visita: www.festivalfilosofia.it