152 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSSENZALIMITIABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO VA AL MAREMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24908

Come i cambiamenti climatici colpiscono e colpiranno l’economia italiana

Gli effetti dei cambiamenti climatici sull’economia italiana sono molto concreti. Già oggi stanno aumentando gli eventi estremi, come alluvioni, siccità, trombe d’aria e così via.
Fenomeni di questo tipo dal 1980 al 2020 hanno causato danni per oltre 90 miliardi di euro e stanno diventando sempre più frequenti. Basti pensare che, dei 90, 30 miliardi sono stati bruciati nel solo 2020.
E, secondo le analisi preliminari, non ancora definitive, il 2022 pare potrebbe essere stato persino peggiore da questo punto di vista.
I problemi più gravi però arriveranno ... continua

Visita: startingfinance.com

Arnaldo Benini - La malattia di Alzheimer. Conoscenza attuale di una tragica condizione

La malattia di Alzheimer, o demenza senile, è una malattia drammatica per i pazienti, di regola in età avanzata, e per i loro familiari. Essa è frequente, ma non inevitabile, e non va confusa col normale decadimento cognitivo dell'età avanzata. Nessuna terapia specifica è stata scoperta, nonostante studi e investimenti imponenti. Conoscere quel che si è capito fino ad ora è fondamentale per un approccio razionale ad un tremendo pericolo. Non si può curare, ma prevenire. La prevenzione coinvolge soprattutto la medicina di base.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Top modas peligrosas y dolorosas para la mujer - Extrema delgadez, quitar costillas... #Monitily

Cánones de belleza peligrosos del pasado para la mujer, extrema delgadez, quitarse las costillas para conseguir cintura de avispa, corsés especiales para aparentar ser más delgada, pestañas extra largas con tinte de alquitrán, maquillaje venenoso y tóxico, la belleza alabastrina de la tuberculosis... hoy os cuento un top de las modas más dolorosas y peligrosas para la mujer a lo largo de la Historia! Veremos como los cánones estéticos imposibles y el machismo han llevado a las mujeres a llevar modas absurdas e imposibles y a encarnar la expresión "para ... continua

Luca Guzzardi - Prima della radio. Heinrich Hertz e le onde elettromagnetiche

Ricercatore di Filosofia della Scienza presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi di Milano. Ha lavorato presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica, Osservatorio Astronomico di Brera e all’Università degli Studi di Pavia. Fra le sue pubblicazioni, il libro Lo sguardo muto delle cose, Raffaello Cortina Editore, 2010. Autore di numerosi saggi di storia della scienza del XIX e XX secolo.

Mórrígan: La sinistra e seducente Dea Celtica della guerra

Aleksandr Vladimirovič Men' - Ascolta si leva l'alba - Molte Fedi 2022

Una riflessione domenicale di Adriano Dell'Asta, docente di Lingua e Letteratura Russa all'Università Cattolica e vice presidente della Fondazione Russia Cristiana.

Visita: www.moltefedi.it

La choza

Haná, una joven periodista, está buscando a su hermana desaparecida y, siguiendo unas pistas, empieza a descubrir poco a poco el misterio de su desaparición...

Diretta streaming con Andrea Vitali

Perplejidad ante un mundo incierto, con Francisco Jarauta

Si antes resultaba difícil imaginar cómo sería la sociedad del futuro, ahora los interrogantes se hacen más inciertos y las respuestas más imprecisas. En este marco de inseguridad, ha crecido la conciencia de una nueva vulnerabilidad.
Frente a un ingenuo darwinismo social, abanderado por las previsiones edificantes y optimistas de ciertos pensadores sociales, se ha instalado en nuestra sociedad una nueva forma de pesimismo que afecta a las raíces mismas del proyecto moderno y sus declinaciones históricas.
La confianza que creció en el culto a la razón y en ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Piergiorgio Odifreddi - Sfide scientifiche, ambientali e sociali