911 utenti


Libri.itMEDARDOABBECEDARIO STRAVAGANTELA LIBELLULASENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26738

Marco Valerio Solia: L'ENI di Enrico Mattei

Il tragico destino del padre dell'indipendenza energetica narrato da Marco Valerio Solia.

Giornata mondiale della bicicletta: quali sono le origini di questo mezzo

Oggi è la giornata mondiale della bicicletta, un’invenzione semplice che ha cambiato il mondo. La bicicletta è più antica di quel che non si creda perché già nel Settecento fu inventato il celerifero, che pur senza pedali, freni e sterzo ebbe il merito di mostrare al mondo che un essere umano poteva mantenere l’equilibrio anche su due ruote.

Visita: www.tecnicadellascuola.it

Planeta humano - Documental cuerpo humano

El ser humano visto desde una nueva perspectiva, como un planeta con más de 100 trillones de habitantes

Come cambia l'italiano *VYGOTSKIJ!

Visita: it.tipeee.com

Big Bang! Un viaggio nei misteri - Il triangolo delle Bermuda

I grandi misteri della storia svelati ai bambini! Nel triangolo delle Bermuda, Oceano Atlantico, sono spariti 1.800 navi e aerei: si dice sia colpa di misteriosi influssi extraterrestri che inghiottiscono i mezzi di trasporto gettandoli su altri pianeti. Scopriamone di più con Federico Taddia e Massimo Polidoro, segretario nazionale del CICAP.

«Realidad», de Benito Pérez Galdós. Versión de Manuel Canseco

El Instituto Cervantes conmemora el centenario de la muerte de Benito Pérez Galdós con la lectura dramatizada de la obra «Realidad». Manuel Canseco realiza una adaptación que despoja a la versión original de cualquier distracción, aunque enfatiza el mensaje fundamental que Galdós quiso recoger, «una mirada crítica a la realidad que nos rodea», enfrentando el texto a la perspectiva del público actual. #CentenarioGaldós​ #Galdós100​ #Galdós2020​

Visita: www.cervantes.es

Salvatore Giannella - Futura Festival 2014

Daniela Marcheschi: Pinocchio

Il ruolo ambivalente della menzogna, tra mistificazione e smascheramento, è rappresentato dalla figura del burattino dell’opera di Collodi. In che modo la bugia di Pinocchio si presenta come sberleffo, irrisione, irriverenza, satira, smascheramento delle menzogne degli adulti?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Prometeo Tv n.10 del 10 marzo 2021

Indagine globale sul clima, per il 64% è emergenza. 'Valore Natura', servizi e benefici economici dal ripristino degli ecosistemi. Effetto lockdown, stimata riduzione emissioni del 9,8% nel 2020

«El clac de Sarmiento», de Fray Mocho

«El clac de Sarmiento», de Fray Mocho, es el septuagésimo séptimo relato del ciclo «Cuentos inolvidables»

Visita: www.hernancasciari.com