148 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIMEDARDOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSA FANNO LE BAMBINE?I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24839

Il genio femminile nel Medioevo - Margherita Datini

Martedì 27 febbraio 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Il genio femminile nel Medioevo Diana Toccafondi (Consiglio Superiore Beni Culturali e Paesaggistici – MIC) interviene su Margherita Datini Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Io mi ricordo (pt.4 - s.3) - Vittorio Tomaselli

IO MI RICORDO
puntata 4 - stagione 3
VITTORIO TOMASELLI
Nato nel 1921 a Strigno, il giovane fu destinato all’undicesimo reggimento della divisione Pusteria. Su quel fronte fu testimone della terribile violenza di una guerra che non risparmiò nessuno, civili e militari. Nei primi mesi del 1943 venne trasferito in Francia e qui dopo l'armistizio si ritrovò a cavar carbone per i tedeschi in Alsazia-Lorena. Più tardi, venne mandato in Prussia orientale e costretto a ritagliare grossi blocchi di ghiaccio da un lago gelato per realizzare opere di fortificazione. ... continua

Visita: museostorico.it

Il chimico in azienda - con Nicola Loi

Le lauree in STEM e il mondo accademico spesso vanno di pari passo, ma ci sono molte altre strade da poter percorrere.
Nicola Loi lavora come supervisore di laboratorio chimico-fisico per controlli di qualità su farmaci.
Condivideremo l'ispirante esperienza di Nicola, che con la laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche ha trovato la sua strada nel settore industriale/tecnologico in ambito farmaceutico.
Cosa fanno quotidianamente gli analisti in azienda?
Quale esperienza e conoscenze necessaria per lavorare in azienda?
Che tipo di controlli vengono fatti ... continua

Visita: meetscience.it

Matilde d’Asburgo-Teschen: la promessa sposa di Umberto I che morì arsa a causa di una sigaretta

Sorpresa dal padre a fumare, occultò la sigaretta nel vestito, ma la crinolina prese fuoco, non lasciandole scampo…

Visita: www.patreon.com

Italia on the road - Nepi - Parte 1

Caratterizzata dalla sua ricca storia e dal suggestivo paesaggio collinare, Nepi è famosa per il suo imponente castello medievale, che domina il centro storico. Le stradine acciottolate e gli edifici antichi creano un'atmosfera pittoresca, mentre la maestosa Cattedrale di Santa Maria Assunta rappresenta un importante punto di riferimento religioso e architettonico. La cittadina è circondata da verdi valli e vigneti, che contribuiscono alla produzione di vini pregiati. Nepi è quindi una destinazione ideale per coloro che desiderano immergersi nella storia e nella ... continua

Spartaco - Il gladiatore che sfidò Roma

Diálogo: Profundizar la democracia europea - Meditaciones sobre Europa

Diálogo “Profundizar la democracia europea” 15 Septiembre 2023 Fundación Ortega-Marañón, Madrid Antonio López Istúriz, Carlos Carnero, Pilar Velasco

Revistas de ciencia de los 90 - Perdón, centennials

En este #PerdonCentennials vamos a ver 3 revistas de ciencia de los '90. Conoceremos un poco de dónde vienen y cómo eran, vamos a mirar un ejemplar de cada una a ver qué nos encontramos.

Barone Mark Kheel

Banda Bassotti - la brigata internazionale

La Banda Bassotti è un gruppo musicale Ska–Punk-Oi! romano, uno dei più importanti sulla scena indipendente europea. In trent’anni ha suonato in tutto il mondo, dal Giappone al Sud America, e venduto più di 200.000 dischi.
Sigaro, Picchio, David e Pasquale negli anni ’80 fanno i manovali nei cantieri di Roma. La pausa pranzo in cantiere è una tribuna politica, un giorno leggono su Il Manifesto: “si formano brigate del lavoro per il Nicaragua”. Laggiù il Fronte Sandinista combatte contro la dittatura, c’è la guerra e la guerra distrugge. Così i ... continua