114 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I MINIMINIMUSPILOURSINE E IL COMPLEANNOMEDARDOIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24916

Biblioteche in terra di Bari ai tempi del Covid-19

Organizzato dalla Fondazione Giuseppe Di Vagno
con la collaborazione e il sostegno della Città Metropolitana di Bari
Gli ospiti:
Maria Di Turi, responsabile Polo SBN Città Metropolitana di Bari, Biblioteca metropolitana De Gemmis – Bari;
Marianna Capozza, direttrice della Biblioteca Civica “Prospero Rendella” – Monopoli;
Stefania Liverini, dirigente Area Politiche culturali, BIBA - Sezione Bambini e Ragazzi Biblioteca "M. Marangelli" Conversano;
Anna Vita Perrone, dirigente "Teca del Mediterraneo" - Regione Puglia;
Clementina Tagliaferro, ... continua

Poemas de Eduardo Carlos Robino

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Grandi Sfide - Noi cambiamo il mondo e il mondo cambia noi - Telmo Pievani [#1]

Safari en Tanzania, África

Tanzania es un país de África Oriental famoso por sus extensas zonas de fauna salvaje. Estas incluyen las llanuras del parque nacional Serengueti, una meca del safari poblada por los "cinco grandes" animales (elefantes, leones, leopardos, búfalos y rinocerontes), y el parque nacional del Kilimanjaro, donde se ubica la montaña más alta de África. En el litoral, se ubican las islas tropicales de Zanzíbar, con influencias árabes, y de Mafia, con un parque marino con tiburones ballena y arrecifes de coral.

Laura Campanello + Giorgia Cannizzaro + Michele Rugo: Le parole chiave della ripartenza

Ancona, 16/10/2021 | Laura Campanello, Giorgia Cannizzaro e Michele Rugo nel Cantiere Sanità del KUM! Festival, protagonisti dell'evento: Le parole chiave della ripartenza: l'angoscia, la leggerezza e la responsabilità.
Tre parole chiave della ripartenza, nei percorsi di cura come nella vita di tutti i giorni. Angoscia, perché l'angoscia, paradossalmente, può accompagnare anche la vita che rinasce. Responsabilità, perché ogni nostro gesto influisce sulla vita degli altri, come la pandemia ci ha ricordato drasticamente. Leggerezza, perché la vita che sa ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Stirpe e vergogna

Michela Marzano intreccia il passato familiare alle pagine più controverse della storia del nostro Paese. Michela non sapeva. Per tutta la vita si è impegnata a stare dalla parte giusta: i fascisti erano gli altri, quelli contro cui lottare. Finché un giorno scopre il passato del nonno, fascista convinto della prima ora. Perché nessuno le ha mai detto la verità? Era un segreto di cui vergognarsi oppure un pezzo di storia inconsciamente cancellato? Ad affiancare Michela Marzano in questo viaggio nel passato, Barbara Serra giornalista di Al Jazeera e autrice del ... continua

Ma perché DIO sì e gli UFO no?

“Ma perché si può credere a Dio e non si può credere agli UFO?” Continua la rubrica DOMANDASI, in cui rispondo alle vostre domande ricorrenti. Oggi una domanda interessante, che mi ritrovo spesso tra i commenti quando faccio video sugli UFO e, in particolare, sulle ipotesi degli antichi astronauti che -secondo costoro- avrebbero “creato” gli esseri umani o, quantomeno, ne avrebbero favorito l’evoluzione in Homo sapiens. Ma davvero l’evoluzione umana si può spiegare solo in termini di “creazione divina” o “creazione extraterrestre”? Ecco la mia ... continua

Visita: patreon.com

Un’altra resistenza è possibile - Marco Tarquinio

Tutti i teatri di guerra del mondo sono luoghi di divisione profonda, che annientano le società.
Sono poche le guerre combattute tra Stati, più frequenti invece sono le guerre intraprese dagli Stati contro parti del loro stesso popolo e contro popoli confinanti.
Guerre guidate e alimentate da un principio di esclusione –etnico, politico o religioso– che rende la convivenza impossibile.
Una cosa accomuna tutti questi conflitti: le vittime civili.
Marco Tarquinio, Direttore di Avvenire, chiarisce perché la guerra non potrà mai essere uno strumento ... continua

DAMS50 - Tondelli: Scrittore totale

DAMS50 TONDELLI: SCRITTORE TOTALE Il racconto degli anni Ottanta fra impegno, camp e controcultura gay Presentazione del libro di Sciltian Gastaldi

Visita: dar.unibo.it

Chiacchierata con @Matteo Gracis

Ho avuto il grandissimo piacere di fare una chiacchierata con @Matteo Gracis, giornalista indipendente e pensatore libero.
Matteo è anche fondatore dal 2021 dell' Indipendente, un giornale online che nasce dalla volontà di cercare di portare un'informazione il più libera possibile e non soggetta ad alcun benestare da parte del Padrone di turno.
Sempre stato un anticonformista e un attivista, negli ultimi due anni ho apprezzato in maniera particolare il lavoro di Matteo in quanto, a mio modesto avviso, credo sia in grado di portare quella dose di buon senso che ... continua