494 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLUPOIL MAIALEPILOURSINE E IL COMPLEANNOCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26314

Apertura Festival / A. Barbero - Libertà va cercando

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Por qué el mundo no es ideal - Modos cuasinormales

El término ‘ideal’ se usa en física de manera muy específica: ideales son aquellos sistemas que no disipan energía. Por eso, una copa de cristal ‘ideal’, que no existe en la naturaleza, no serviría para hacer un brindis. Sin embargo, las copas de cristal de tu cocina vibran con una determinada frecuencia y mediante ‘modos cuasinormales’, que acabarían decayendo con el tiempo. En este vídeo, Sergio Morales Tejera nos habla de cosas que oscilan en el universo… pero no mucho. Hablamos de ‘modos cuasinormales’.

Visita: www.ift.uam-csic.es

L'assurdo caso di Tori Stafford (True crime)

Nel video di oggi vi racconto l'assurdo caso di Tori Stafford: una bambina di soli 8 anni scomparsa nel nulla appena uscita da scuola. Il caso true crime di oggi, preparatevi ha davvero molte svolte difficili da concepire e da ascoltare. Finalmente però dopo mesi di ricerche questa storia di cronaca nera avrà finalmente una conclusione.

Visita: www.instagram.com

El arte que sobrevivió a Auschwitz

El arte también es parte del testimonio ofrecido por los que trágicamente sufrieron la Shoa. Tamara Izquierdo, graduada en Historia del Arte, ha realizado una investigación sobre el arte surgido del Holocausto en sus diferentes fases. Y lo ha realizado a través de las obras de cuatro artistas, cada uno de ellos centrado en una de las fases del sistema de terror y violencia que el nazismo desarrolló contra el mundo judío. Felix Nussbaum, Edith Birkin, Zoran Music y David Olère son los cuatro artistas de los que nos hablará Tamara Izquierdo en esta conferencia.

Visita: www.casasefarad-israel.es

Vittorio Marchis: Le oscure leggi del futuro: critica della ragione ordinata...

"Le oscure leggi del futuro: critica della ragione ordinata, ovvero Ingegneria e Divinazione”
Lectio Magistralis del professor Vittorio Marchis | Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale
Introduzione del professor Juan Carlos De Martin.
Scrutare le oscure leggi del futuro è una delle aspirazioni più umane e affascinanti, anche per la scienza. Dai tempi più antichi tecnologia e divinazione hanno sempre trovato legami molto stretti, perché un progetto è sempre una scommessa. Fare modelli, rappresentare la realtà nelle sue forma più svariate, è ... continua

6 Cartoni non proibiti

Esistono altri cartoni animati che è vietato mostrare in TV e al Cinema. Ma questi no! Film e cartoni la cui storia assurda mi fa chiedere come sia possibile che siano sfuggiti alla censura!

Ugo Nastrucci

Dal classico al jazz storia di un percorso attraverso le basi dell'armonia tonale e l'improvvisazione come metodo di studio

Trote, Serpenti, Gamberi e altri abitanti del fiume

Uno dei filmati che mi ha dato più soddisfazioni: trote, barbi, vaironi, natrici, granchi e gamberi di fiume, rane verdi, rane rosse e rospi, sanguisughe, tricotterri, efemerotteri...ma ci sarebbero stati anche gerridi, notonette, scorpioni d'acqua e tante altre specie che non ho potuto inserire, altrimenti Ben-Hur sarebbe stato corto a confronto! Una risalita del fiume e poi del ruscello alla scoperta di queste specie... se siete curiosi, venite con me!

Visita: www.instagram.com

Desmontando la ciencia de los influencers de la seducción

Mario Luna, Álvaro Reyes, Roman Tauler, son algunos de los "gurús" que aconsejan a los hombres cómo conquistar a mujeres. Pero, ¿Tienen alguna base sus técnicas "infalibles"?

Visita: www.patreon.com

Storia dei meccanici di F1 che hanno aiutato i medici a salvare dei bambini

Cosa potrebbe legare un ospedale pediatrico a un Gran premio di Formula 1? Apparentemente parliamo di due mondi lontanissimi tra loro, che invece qualche anno fa si sono incontrati dando vita a una piccola rivoluzione che ha probabilmente ha salvato la vita a non pochi bambini.
Una storia che, come spesso capita, sembra poter superare la fantasia: la storia dei meccanici della mitica Ferrari che hanno aiutato dei chirurghi pediatrici inglesi a migliorare il loro lavoro.
L’ennesimo esempio di come le contaminazioni siano preziose fonti d’ispirazione, di come ... continua