87 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO VA AL MAREL’ESPOSIZIONE CREATIVACOSIMOI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24931

Paradise isle

Paradise isle is a 1937 American film directed by Arthur Greville Collins.

The three musketeers

The three musketeers is a 1921 American silent film based on the novel The Three Musketeers by Alexandre Dumas, père. It was directed by Fred Niblo and starred Douglas Fairbanks as d'Artagnan. The film originally had scenes filmed in the Handschiegl Color Process (billed as the "Wyckoff-DeMille Process"). The film had a sequel, The Iron Mask (1929), also starring Fairbanks as d'Artagnan and DeBrulier as Cardinal Richelieu.
The athletic Douglas Fairbanks's one-handed handspring to grab a sword during a fight scene in this film is considered as one of the great stunts ... continua

Evergreen

Evergreen is a 1934 Gaumont British musical film, starring Jessie Matthews as a music hall singer, based on the 1930 musical Ever Green, also starring Matthews. Matthews had a dual role as both mother and daughter

Christian Pristipino - Unità tra cuore e mente

Cardiologo interventista presso l'Ospedale S. Filippo Neri - ASL Roma 1 dove svolge attività clinica e operatoria ed è referente per la ricerca e la formazione. È fondatore dell'Associazione Italiana di Medicina e Sanità Sistemica e ha fondato il primo centro ospedaliero per la medicina personalizzata e systems medicine presso l'Azienda Ospedaliera S. Filippo Neri di Roma.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Ermanno Imbergamo - Invenzioni: un inventore racconta la sua

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Centro Studi, 11 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

I viaggi nel tempo tra scienza e fantascienza

Conferenza di Paolo Attivissimo, scrittore e giornalista, è conduttore della trasmissione «Il Disinformatico» della Radiotelevisione Svizzera e Lorenzo Maccone, professore di Ottica Quantistica all'Università di Pavia, in occasione del Festival della Scienza 2014.

Evoluzione: Le teorie di Lamarck e Darwin spiegate in modo semplice

Una piccola precisazione: quando in questo video parlo di "mutazione" e attribuisco questo concetto a Darwin, non intendo che Darwin sapesse di mutazione genica. Darwin non sapeva neanche di geni. Ma intendo quel processo per cui CASUALMENTE si verificano dei cambiamenti in alcuni tratti ereditari, che possono essere cambiamenti positivi o cambiamenti negativi. Oggi sappiamo che le "mutazioni" a cui mi riferisco nel video sono mutazioni geniche. Pensavo di averlo specificato nel video ma dev'essere andato lost in translation dallo script.

Pensando el capitalismo Cap. 8 - El mito de la acumulación originaria

En el octavo capítulo de la serie "Pensando el capitalismo", hablaremos de los dos últimos capítulos de El Capital, sobre la acumulación originaria, y el capitalismo en las colonias. Dos capítulos aparentemente históricos, y que sin embargo son dos capítulos fundamentales, en los que se nos contará una historia con el objetivo de sacar a la luz el mecanismo del dispositivo capitalista.

Cooperare non competere

Jean Fabre, esperto Onu Felice Scalvini, Delegato Anci Consiglio Nazionale Terzo Settore, già Assessore del Comune di Brescia

Le cure e i vaccini devono essere beni comuni dell'Umanità!

In collaborazione con l’Agorà degli Abitanti della Terra Guido Barbera, Presidente CIPSI Riccardo Petrella, docente dell’Università Cattolica di Lovanio (Belgio)/Coordinatore dell’Agorà degli Abitanti della Terra