432 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIAMORE E PSICHEI MINIMINIMUSJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26313

Napoleone e la macchina infernale - Giorgio Enrico Cavallo

L'attentato di rue Saint-Nicaise raccontato da Giorgio Cavallo.

Visita: domusorobica.com

Andrea Graziosi - Finalmente domenica

Gli ultimi drammatici eventi hanno illuminato di colpo l’evoluzione e la crisi delle società occidentali, come e più delle crisi degli anni Settanta e del collasso della modernità socialista nel 1991. Per Andrea Graziosi, storico contemporaneo e studioso di Russia e dell’Est Europa, è necessario rivedere le nostre idee, le nostre categorie e la nostra interpretazione del presente e del passato.
Fine del mondo contadino, individualizzazione, crollo delle nascite e straordinario balzo in avanti nell’attesa di vita, coagularsi di nuove istanze reazionarie, ... continua

Atención el #Decrecimiento ya es mainstream! La reina Leticia también es @Colapsista

La storia di Achille: Il più grande eroe della guerra di Troia

Nella furia della guerra di Troia, Achille, un invulnerabile guerriero greco, combatte il destino e i nemici. Ma una freccia ben mirata al tallone suggella la sua epica tragedia. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes

Geni che curano: la sfida delle terapie avanzate

Parliamo di scienza Con Cura
Per decenni sono state un miraggio, ma oggi le terapie avanzate sono una realtà, con più di venti terapie geniche approvate nell’UE. Se il banco di prova finora sono state le malattie rare, oggi gli investimenti si stanno spostando verso patologie più diffuse. La sfida non è solo scientifica: la rarità di una malattia giustifica il ritiro o il mancato sviluppo di terapie efficaci? Si possono tenere insieme innovazione, impatto sulla salute e sostenibilità economica?
Partecipano: Alessandro Aiuti, Istituto San Raffaele Telethon ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

Hamás: ¿una creación de Israel? ¿Teoría conspirativa? ¿Qué dice la historia y los datos?

El rumor de que el Estado de Israel creó Hamás rueda desde muchos, muchos años antes del reciente estallido en Gaza, pero... ¿es solo un rumor con abundantes indicios y pruebas circunstanciales? ¿O el reflejo de una realidad mucho más profunda?

Visita: www.ahilesva.info

Guido Tonelli, Raccontare l'inizio - Resistere 2019

Resistere 2019, sabato 15 giugno, Chiostro del Museo Civico
Bassano del Grappa
Guido Tonelli
Alberto Faustini
Raccontare l’inizio
La fisica contemporanea cerca di capire cosa ha dato origine al tutto. Sofisticati esperimenti e straordinarie tecnologie cercano risposte che forse le antiche mitologie alla base della nostra civiltà avevano già intuito. Raccontare il mistero dell’universo anche ai non specialisti è una missione che lo scienziato Guido Tonelli, grande divulgatore, ha fatto propria. Uno dei padri della scoperta del Bosone di Higgs ci guida alla ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Rispondere al trauma Massimo Recalcati

Fastweb e Teatro Franco Parenti in collaborazione con Associazione Pier Lombardo e Fondazione di Comunità Milano presentano ogni settimana un video di riflessioni sul periodo eccezionale che stiamo vivendo. Intervengono settimanalmente sul tema dell'individuo nel tempo dell’indeterminato: Massimo Recalcati, Philippe Daverio, Daria Bignardi, Luciano Floridi, Maurizio Molinari. In questo interessante intervento Recalcati condivide le sue riflessioni sul periodo che stiamo vivendo, nel trauma dell’inatteso.

Visita: teatrofrancoparenti.it

Il Che Guevara d'Africa: la vita e la morte di Thomas Sankara

Dentro la Storia è un canale che racconta in modo sintetico ma esaustivo i fatti, i personaggi e le eventi più significativi della storia dal dopoguerra ad oggi. Ricordatevi di lasciare un mi piace e di iscrivervi al canale se vi è piaciuto questo video!

Biennale Democrazia 2023 - I giornali spiegati bene. La rassegna stampa del Post

Torino - Circolo dei lettori 25 marzo 2023 - ore 11.00 Partecipanti: Francesco Costa, Luca Sofri Torna l’appuntamento cult del sabato mattina al Circolo dei Lettori con il Post per orientarsi fra titoli, notizie e parole dell’informazione in edicola.

Visita: biennaledemocrazia.it