458 utenti


Libri.itTILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCICHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?N. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAIL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 15151

Nos mudamos en Tokio: Buscando nuestra casa ideal

Celebramos el último cumpleaños de nuestro hijo en esta casa antes de que nos mudemos. Será dentro de nuestro mismo barrio, en Tokio. No pedimos gran cosa y además tenemos muy claro qué tipo de vivienda queremos. Otra cosa es que podamos sortear los obstáculos que se nos vienen encima.

Racconti in sala d'attesa

Racconti in sala d'attesa, Autori Vari, a cura di Cristina Zagaria, Caracò Editore, p. (17,50 euro) anche in ebook
Ci sono luoghi dove l'attesa non ha la faccia innocua della noia. Dove non si galleggia in sospensione per poter poi tornare a marciare dentro la propria vita e le proprie cose, perché quelle attese sono la chiave decisiva per la qualità del "poi". Ecco perché li chiamano, ci chiamano "pazienti" perché dobbiamo imparare ad addomesticare le attese. Questa è una raccolta di racconti pensata per tutte le persone che devono fare i conti con una visita ... continua

Eadweard Muybridge. The human and animal locomotion photograps - Bibliotheca Universalis #Taschen

Il fotografo inglese Eadweard Muybridge (1830–1904) fu un pioniere negli studi visivi della locomozione umana e animale. È noto come nel 1872, aiutò l’ex governatore della California Leland Stanford a confermare una sua ipotesi fotografando un cavallo al galoppo. Muybridge inventò un complesso sistema di rilascio elettrico dell’otturatore che produceva una serie di fotogrammi che congelavano il movimento, dimostrando alla fine, per la prima volta all’epoca, che c’è un momento in cui il cavallo al galoppo solleva tutte e quattro le zampe ... continua

Visita: www.libri.it

Daniel Hurtado: medicina computacional

Daniel Hurtado: Doctor en Ingeniería Mecánica. Académico de la Escuela de Ingeniería y del Instituto de Ingeniería Biológica y Médica de la Pontificia Universidad Católica de Chile. Sus intereses son la modelación matemática y simulación computacional del sistema cardiovascular y respiratorio, y el desarrollo de dispositivos médicos de monitoreo clínico. En 2018 fue premiado por el World Economic Forum como uno de los 50 investigadores jóvenes más influyentes a nivel mundial. Ese mismo año fue elegido como uno de los 40 consejeros del World Council of ... continua

Visita: congresofuturo.cl

El Cristianismo - cap 2 (Nietzsche)

Continuamos leyendo el texto de Nietzsche “Historia de un error”, ahora el punto segundo de los seis en los que está dividido. Este momento corresponde al Cristianismo. Nietzsche ve aquí un giro nihilista lamentable y terrible, el comienzo de una larga enfermedad para la Humanidad. El mundo verdadero que antes era asequible en esta vida, ahora se ha convertido en algo inasequible, en algo meramente prometido. Y ha perdido todo su interés: las matemáticas se han convertido en pintura, las ideas en ángeles, la ciencia en comunión con dios, la razón en fe, la ... continua

Sandra Savaglio: La straordinaria avventura dello spazio

Modera: Piero Bianucci
Il suo soprannome “AstroSavaglio” non è un caso: dopo studi in Italia, Germania e Stati Uniti, e dopo una copertina della rivista Time che la indicava tra i migliori scienziati europei “in fuga”, oggi Sandra Savaglio è professore ordinario in astrofisica all’Università della Calabria. «La curiosità» dice «è la chiave di tutto. Chi perde la curiosità resta senza motivazione. Ma lo spazio è un campo capace di dare ancora tante soddisfazioni proprio perché c’è ancora così tanto da scoprire».
CICAP Fest 2019
Padova ... continua

Visita: www.cicap.org

Elena Pulcini: Paura

Le comunità non sono sempre rose e fiori, parate e messe cantate. Possono al contrario risultare oppressive, soffocanti e conflittuali. Come mostra Elena Pulcini, esse fanno leva su meccanismi di paura che possono venire disinnescati solo attraverso il ricorso a una nuova nozione di cura e di responsabilità.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Interviste impossibili - David Quammen con Telmo Pievani

Non è un caso che la sua opera forse più celebre, Spillover, sia stata a lungo in cima alle classifiche di vendita negli ultimi mesi. Definito dal New York Times "uno dei più grandi scrittori americani viventi", il giornalista e divulgatore scientifico David Quammen (Perché non eravamo pronti, L'albero intricato) aveva, con le sue ricerche sul salto di specie dei virus, quasi profetizzato la pandemia con cui abbiamo imparato a nostre spese a convivere in questo incredibile 2020. In questa intervista impossibile concessa a Telmo Pievani (Homo sapiens e altre ... continua

Edoardo Boncinelli: Genoma

Corpo è anche luogo del cervello, di cui la coscienza, secondo i programmi di ricerca delle neuroscienze, sarebbe un correlato. Tutte le caratteristiche naturali, d’altronde, sembrano già scritte in un codice che ne contempla le infinite varianti: il genoma che, come mostra Edoardo Boncinelli, costituisce la grammatica della vita.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Autenticità

L’idea di un festival culturale è nata dal desiderio di offrire spunti di riflessione e dibattito nei tre paesi di Casale Marittimo, Guardistallo, Montescudaio in provincia di Pisa che durante l’estate ospitano molti visitatori. Con tale iniziativa si è voluto dare ulteriori e diverse opportunità di aggregazione collettiva.
La proposta è stata sottoposta ai sindaci dei tre Comuni che l’hanno accolta con grande interesse offrendo patrocinio, sostegno finanziario e partecipazione organizzativa.
Con la terza edizione, nel 2017, Il Festival estende la sua ... continua

Visita: www.pensiamoinsieme.org