1750 utenti


Libri.itLUPOJEAN-BLAISE SI INNAMORALINETTE – LA NUVOLETTAL’ESPOSIZIONE CREATIVALA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27161

Tenemos un problemón: El problemón de la consciencia

La consciencia es una cosa extrañísima que cuenta con dos problemas científicos actuales. Se bautizan como el soft y el hard problem y son una RAYADA. ¡OJO! Este vídeo no responde ninguna duda; al contrario.

Remo Bodei: Vincere contro se stessi

Se la condizione della specie è contraddistinta da confini mobili e cangianti, Remo Bodei sottolinea soprattutto quelli che abitano il soggetto individuale e le lotte che oppongono il sé a se stesso per superare i propri limiti morali e intellettuali.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Pandemie e disuguaglianze: le lezioni della storia

Interviene Guido Alfani, storico dell’economia Il caso della peste (sia quella del Trecento che quella secentesca) come occasione d’indagine sul rapporto tra pandemie e disuguaglianza. La lezione si muove attraverso una disamina delle fonti economiche e istituzionali per comprendere come diverse dinamiche associati alle crisi sanitarie abbiano generato effetti di lunga durata a partire dal livellamento sociale o dalla crescente disparità.

Il Gambero di fiume

Alla scoperta del gambero di fiume, meraviglioso crostaceo abitante dei nostri corsi d'acqua. Poco conosciuto, sottovalutato ma importantissimo, specie estremamente suscettibile ai cambiamenti ambientali e che risente dell'inquinamento e della distruzione del suo habitat. Un vero e proprio bioindicatore da proteggere e tutelare assolutamente. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Foibe - Perché tradire la Storia?

#giornatadelricordo #istria #secondaguerramondiale

Visita: www.patreon.com

Cómo aprender eficazmente

Barbara Oakley es profesora de Ingeniería en la Universidad de Oakland en Rochester, académica distinguida con el galardón Ramón y Cajal de Aprendizaje Digital Global en la Universidad McMaster. Es junto con Terrence Sejnowski, directora y profesora de "Aprender a aprender" de Coursera en la Universidad de San Diego, el mayor curso en línea más popular del mundo. En el siguiente vídeo, Oakley nos da las claves para aprender de manera consciente y descubrir nuestro potencial oculto gracias al aprendizaje. “El aprendizaje conlleva concentración pero también ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Divulgers League - Adrian Fartade vs. Ruggero Rollini

La prima sfida della Divulgers League mette di fronte Adrian Fartade e Ruggero Rollini, già protagonisti nella live #nonsostarescienzadite. Tra domande scientifiche su argomenti trattati nelle dirette del pre-festival, giochi da veri "physique du role" ed una caccia alla fake news. Chi se la caverà meglio?

Perché c'è solo una femmina ogni maschio? E non 2? o 3? o 100?

Oggi andiamo avanti con la nostra Playlist super preferita: quella che parla di maschi e femmine, della loro esistenza, del loro rapporto e del perché in natura la selezione naturale si piega molto spesso a dinamiche che riguardano le differenze tra queste due entità.

Visita: www.patreon.com

James Logan: Come usiamo i cani per fiutare la malaria

E se potessimo diagnosticare alcune delle malattie più mortali del mondo dagli odori che il nostro corpo emana? In un affascinante discorso e una dimostrazione dal vivo, il biologo James Logan presenta Freya, un cane che annusa la malaria, per mostrare come possiamo sfruttare i fantastici poteri del fiuto animale per rilevare le firme chimiche associate all'infezione e cambiare il modo in cui diagnostichiamo la malattia.

Tatiana Dangond: La Inteligencia Artificial no es la amenaza, la corrupción sí

Cuando ponemos en duda las soluciones implementadas frente a la corrupción en Colombia podemos comenzar a pensar en otras alternativas y al desarrollo de nuevas ideas que permitan contribuir al Estado y la sociedad. La inteligencia artificial, planteada hoy en día con misticismo, puede pasar de ser percibida como una amenaza y ser planteada como una verdadera solución ante esta problemática. Abogada y miembro fundadora del centro de pensamiento TICTank de la Universidad del Rosario donde ha liderado proyectos de transformación digital que buscan soluciones a ... continua