748 utenti


Libri.itIL MAIALEPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA LIBELLULAABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26864

1972: l'incredibile storia dei sopravvissuti delle Ande

Final Premio Música Joven Alberto Delgado

La artista canaria Paula Espinosa se alzó el 4 de junio con el Premio de Música Joven Alberto Delgado CajaCanarias 2021. La artista grancanaria obtuvo la cuarta edición de este galardón en el marco de su fase final, celebrada en el Espacio Cultural CajaCanarias de Santa Cruz de Tenerife, en la que también tomaron parte las formaciones Zumurrud y Fake Happy, el dúo Her y los solistas Bynac y Kim Simmons.
Paula Espinosa lleva toda la vida haciendo música. Empezó a tocar el piano a los 8 años y, a los 15, la guitarra. Con esa edad empezó a aprender a cantar de ... continua

Visita: cajacanarias.com

Chi paga i Danni Ecologici di Lo Squalo? con Mr. Marra

A Mr. Marra ho voluto raccontare la mia sete di giustizia nei confronti di "Lo squalo" il film di Spielberg che ha aiutato a cresce una psicosi collettiva nei confronti di questi poveri animali. Lui mi ha giustamente blastato spiegandomi alcune cose sull'arte e la responsabilità dell'artista.

Visita: www.patreon.com

Destinazione cervello, di Isaac Asimov

Cerchi un libro da portarti in vacanza? Vuoi vivere un'avventura straordinaria in un mondo alieno e sconosciuto eppure vicino? Vuoi imparare qualcosa su come funziona la mente? La soluzione è semplice: "Destinazione cervello", del maestro della fantascienza Isaac Asimov.

Imparare a vedere dentro le opere di arte contemporanea: II° ciclo - prof. Poli Lezione 3

Impare a vedere dentro le opere di arte contemporanea è un progetto didattico nato nel 2015 fortemente voluto e interamente sostenuto dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT.
Anche il secondo ciclo di conferenze, avente come tema centrale la scultura nell'arte contemporanea, nasce dalla volontà di contribuire a far crescere le curiosità e la comprensione dell’arte contemporanea.
Le lezioni sono state tenute dal Professor Francesco Poli, curatore e critico d’arte di fama internazionale nonché docente nelle università di Parigi, Brera e ... continua

Science Rumble: Ep.12

Come per incanto un cuore

In questo video Fabrizio Zanfagnini racconta la magia del legno, che è parte integrante dell'arte di Walter Podrecca. Lo scultore con l'uso inconsueto della motosega ricava da esso l'affascinante e intramontabile simbolo dell'amore.

Prendersi cura delle parole

Venerdì 19 marzo, dalle 17.00, viene presentato in diretta streaming il n. 388 di @aut aut "Prendersi cura delle parole".
Interverranno Pier Aldo Rovatti, filosofo e direttore di aut aut, Gian Mario Villalta, poeta, scrittore e direttore artistico del festival @pordenonelegge; dalla redazione di aut aut: Beatrice Bonato, presidente della Sezione FVG della Società Filosofica Italiana, e Ilaria Papandrea, psicoterapeuta.
L’appuntamento, in continuità con gli approfondimenti sul tema del linguaggio proposti nelle ultime edizioni della rassegna “Filosofia in ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Jean Claude Maire Vigueur - La straordinaria vita di Eleonora d'Aquitania

La lezione integrale di Jean Claude Maire Vigueur al Festival del Medioevo 2019 (Gubbio, 25-29 settembre).

Il dolore. Dieci punti chiave per comprenderlo

Che cos’è il dolore? Dove si situa? È uguale nelle femmine e nei maschi? È presente negli animali? Ne parliamo con FABRIZIO BENEDETTI, Professore di Fisiologia e Neuroscienze presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Torino, che nel suo libro risponde a queste e ad altre domande che riguardano l’esperienza negativa di certo più comune e provata da tutti.
Il dolore rimane un enigma difficile da comprendere a fondo, poiché rappresenta un vissuto personale che appartiene solo alla sfera privata. I dieci punti chiave del libro permetteranno di ... continua