792 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE È IN PARTENZALINETTE – LA NUVOLETTAL’ESPOSIZIONE CREATIVANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26864

Camilla, la Cederna (e le altre) - Finalmente Domenica

La delusa, la snob, l’eterna bambina, l’ex bellissima. Ma anche Maria Callas, Anna Magnani, Ava Gardner. La fioraia della Scala e la regina Elisabetta. Le pareti nere dell’inventata (ma quasi vera) contessa di Belminy e la vestaglietta rosa di Licia Pinelli la notte in cui rimase vedova.
L’antologia curata da Irene Soave raccoglie gli articoli di Camilla Cederna pubblicati tra il 1939 e il 1991, e compone il ritratto di una cronista al lavoro, svelando trucchi del mestiere ancora attuali. Sono gli anni in cui le giornaliste come Cederna, Fallaci, Mulassano, ... continua

I mestieri della fisica - Incontro con Anna Grassellino

Incontro con Anna Grassellino, direttrice del Centro SQMS Superconducting Quantum Materials and Systems del grande laboratorio americano Fermilab, che ha iniziato la sua carriera a Pisa, lavorando presso la sezione INFN. I mestieri della fisica è una serie di 6 incontri online, ideati per studenti delle scuole superiori, per scoprire le storie di chi si è formato con la scienza per dedicarsi a professioni diverse.

Islas Fiyi, País en Oceanía

Fiyi, un país del Pacífico Sur, es un archipiélago de más de 300 islas. Es famoso por sus paisajes escabrosos, las playas bordeadas de palmeras y los arrecifes de coral con lagunas de aguas cristalinas. Sus islas más importantes, Viti Levu y Vanua Levu, albergan la mayor parte de la población. En Viti Levu, se encuentra la capital, Suva, una ciudad puerto con arquitectura colonial británica. El Museo de Fiyi, en los Jardines Thurston de la época victoriana, tiene exhibiciones etnográficas. ― Google
Capital: Suva
Continente: Oceanía
Población: 889.953 ... continua

Prometeo Tv n.15 del 6 aprile 2022

Imballaggi green, arriva il pack compostabile per la pasta fresca. Mobilità elettrica, ecco l’hub di ricarica di Repower

Daily show for february 28, 2022 Democracy Now

Stati di salute: esperienze da Corea del Sud e Medio Oriente (Giampaolo Musumeci) #ideechefannobene

Partendo dal Giappone, passando per il Medio Oriente fino ad arrivare all’Afghanistan, quanto incide l’aspetto etno-culturale sul sistema sanitario? Come funziona la sanità in Paesi in guerra? Come hanno reagito i sistemi sanitari nazionali all’emergenza Covid-19? Con Giampaolo Musumeci (conduttore di “Nessun luogo è lontano” su @Radio 24), Giulia Pompili (giornalista de @Il Foglio), Sara Manisera (giornalista), Rebecca Gaspari (Grant Manager di @EMERGENCY in Afghanistan)

Marozi: il leone maculato del Kenya

Marozi è il nome con cui i nativi del Kenya descrivevano un grande felide, ora estinto, che sarebbe vissuto nelle foreste di montagna dei Monti Aberdere. Scopriamo di cosa si tratta...

Visita: www.criptozoo.com

Emilio Gentile: Uomini e caporali, la storia secondo Totò

Nel teatro, nel cinema, nelle poesie, e persino nelle canzoni, il principe Antonio De Curtis ha espresso con chiarezza la sua visione del mondo. Secondo Totò, da sempre sul palcoscenico della vita si muovono due categorie di persone, gli uomini e i caporali, i potenti e i deboli, i cattivi e i buoni, i furbi e i fessi. Perciò Totò non amava la storia, contro la quale tutta la sua arte è una dissacrante rivolta.
Emilio Gentile al Teatro Bellini di Napoli con "Uomini e caporali, la storia secondo Totò" per la seconda edizione del Lezioni di Storia ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Si ustedes quieren, pasemos al debate a cargo de Fernando Castro

L’identità in cucina?

èStoria 2017 - L’identità in cucina? - Apih Sabato 27 maggio ore: 19:00 - Conversano: Alessandro Marzo Magno e Marino Niola