215 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26594

Conferencia: Muertas. Pintura de bodegones por Peter Cherry

Como en la famosa pipa de Magritte, podría decirse que un pepino no es siempre un pepino. El de la ensalada nos resulta demasiado familiar; uno representado en un cuadro, es otra cosa. Desplazado desde la cocina al estudio, aquí se transforma, como otros muchos comestibles, en objeto de escrutinio y de curiosidad para el artista. Así comienzan los procesos de estetización y de investigación de los elementos del mundo natural que tienen lugar en otro objeto, ese tipo de pinturas que llamamos “naturalezas muertas”, cuyos mecanismos de representación y ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Los judíos y la música. De Marcel Proust a Arnold Schönberg

El musicólogo Arnoldo Liberman nos analizará en esta conferencia la importante conexión que el mundo judío tiene con la música, ya sea por el judaísmo de destacados compositores como Arnold Schönberg o por la influencia musical a creadores de otros ámbitos como sería el caso del escritor Marcel Proust. Para este último la música era un elemento de inspiración para sus obras y uno de sus grandes intereses personales.

Visita: www.casasefarad-israel.es

Las profecías de Nostradamus - ¿Predijo el fin del mundo?

Come vinsi la guerra

Johnnie ama il suo treno ("The General") e Annabelle Lee. Quando inizia la guerra civile, viene rifiutato per il servizio perché è più utile come ingegnere. Annabelle pensa che sia perché è un codardo. Spie dell'Unione catturano il Generale con Annabelle a bordo. Johnnie deve salvare entrambi i suoi amori.

La scoperta: un'audace evasione da sé

In questo video, modestamente, parliamo del motore della conoscenza, della forza cosmica che muove l'intelletto: la scoperta.
La scoperta è un processo completo che fonde individualità e comunità. Una scoperta scientifica è di tutti i suoi protagonisti e allo stesso tempo di nessuno in particolare. Ognuno dei protagonisti che abbiamo citato ha fatto tanto, ma non tutto. L’acquisizione di una conoscenza nuova è dunque il frutto di un lavoro corale, un concerto di menti che si protrae spesso per più generazioni. Un processo che diventa spazio di coesione e ... continua

Historia del arte 8: Arte Renacentista - El Quattrocento (Documental historia del arte Renacimiento)

Le Orchestre Sociali | Sessione #3

LE ORCHESTRE SOCIALI - Vivere un mondo migliore
Villa Contarini - Fondazione G. E. Ghirardi
Piazzola sul Brenta (Padova)
CONVEGNO NAZIONALE e CONCERTO COLLETTIVO di CORI e ORCHESTRE SOCIALI GIOVANILI
SESSIONE 3
Moderatrice: PAOLA MILANI
Ph.D., professoressa ordinaria di Pedagogia Sociale e di Pedagogia delle Famiglie; Laboratorio di Ricerca e Intervento in Educazione Familiare; Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata - FiSPPA- Università di Padova
FRANCESCA VERGANI
Fondazione Sequeri Esagramma Onlus (Milano)
“Prova ... continua

Elecciones en Colombia: Petro y Hernández a la gran final. ¿Qué viene ahora?

Colombia celebró la primera vuelta electoral y elegirá presidente entre Gustavo Petro y Rodolfo Hernández. ¿Cuáles son las claves desde hoy hasta el 19 de junio?

Visita: www.ahilesva.info

Diretta streaming con Daria Colombo

Alessandro Rosina: La condizione giovanile in Italia

Alessandro Rosina
"La condizione giovanile in Italia"
Un identikit degli under 35 italiani tra luci e ombre quello che offre il volume “La condizione giovanile in Italia, Rapporto Giovani 2019” curato dall’Istituto Toniolo con il sostegno di Fondazione Cariplo e Intesa Sanpaolo e pubblicato per le edizioni “Il Mulino”.
«La chiave di lettura di questa edizione del Rapporto Giovani –spiega Alessandro Rosina, coordinatore scientifico dell’indagine sui millennials condotta dal Toniolo– è quella del presente, che può essere considerato come ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it