1748 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAJEAN-BLAISE SI INNAMORALA LIBELLULAROSALIE SOGNA…PILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27161

Terremoto en Turquía: el día después

El riesgo sísmico existente en Turquía se materializó trágicamente el pasado 6 de febrero, cuando el segundo terremoto más fuerte en la historia del país sacudió diez de sus provincias. La comunidad internacional respondió con rapidez enviando equipos de rescate y ayuda humanitaria. Sin embargo, la catástrofe natural ha sacado a la luz graves negligencias a nivel interno en materia de medidas preventivas. ¿Hasta qué punto se pudieron haber paliado las consecuencias del seísmo?

John Holmes e Il massacro di Wonderland Avenue

Questa è una storia di spacciatori, proprietari di night club, bande di criminali e prostituzione. Sembrano gli elementi di un film noir, ma aggiungiamo altri dettagli, una rapina ai danni di un personaggio tanto importante quanto controverso che vuole vendicarsi dello sgarbo subito, un attore a luci rosse, un gruppo di balordi che gestisce il traffico di stupefacenti nella Hollywood all'inizio degli anni 80. Uno dei "cold case" più famosi della storia criminale degli Stati Uniti, stiamo parlando di Wonderland Avenue, una strage che costò la vita a quattro noti ... continua

30 Autos clásicos de los 80 y los 90 (Parte 1 de 3) | Perdón, centennials

En este #PerdonCentennials vamos a recorrer, durante 3 videos, 30 autos clásicos de los 80 y los 90. No clásicos de "elegantes" ni "viejos" sino de esos autos que veíamos todos en la calle, amamos y resultaron indestructibles. En este episodio, los primeros 10. Dejame en los comentarios cuáles otros no pueden faltar!

Il nido del cuculo

Grandi Sfide - Salute - Alberto Audenino

Meeting nazionale sulla didattica dell'astronomia UAI - Parte prima

In occasione del Meeting nazionale sulla Didattica dell’Astronomia UAI, tenutosi in data 20/02/2022 a Firenze, presso la Fondazione Osservatorio Ximeniano, nel corso della mattinata sono stati svolti i seguenti interventi: - presentazione dell’Osservatorio Ximeniano a cura dei proff. Andrea Cantile e Massimo Mazzoni - presentazione delle attività svolte dalla Sezione Nazionale Didattica UAI

Visita: www.uai.it

Lo que sabemos de la Viruela del Mono

En los últimos días han aparecido noticias en todos los medios sobre un brote de la viruela del mono. ¿Qué es realmente esta enfermedad? ¿Existe un peligro real para los humanos? ¿Podría volverse una amenaza global? En este video respondemos estas y otras preguntas más.

Visita: www.patreon.com

Maria Pia Abbracchio: Gender Gap e carriere femminili nelle aree STEM: a che punto siamo?

Nonostante l’ingresso massiccio delle ragazze nelle università, la partecipazione femminile ai corsi di laurea S.T.E.M. è ancora inferiore a quella maschile. Dall’area informatica sta emergendo una ulteriore asimmetria (il digital gender gap) che ha profondi effetti sulle carriere femminili, in quanto gli algoritmi per l'analisi dei dati sono generati per il 90% da uomini, introducendo stereotipi anche inconsapevoli nei reclutamenti e nelle progressioni di carriera. I problemi legati alle carriere femminili verranno discussi per assicurare un’ampia inclusione ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Paolo Di Paolo: Libertà con desideri

In che modo la letteratura e l’arte hanno permesso di elaborare e immaginare la fuoriuscita dal trauma personale e collettivo delle esperienze pandemiche? Paolo Di Paolo Libertà con desideri

Visita: www.festivalfilosofia.it

Raffaele Cantone: Media e percezione della corruzione: connessione fatale?

Festival della Comunicazione, Camogli 2017

Visita: www.festivalcomunicazione.it