748 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSASENZALIMITIPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26864

Mondofuturo TS+FF - Maratona Fiction - Umberto Guidoni

Se un secolo fa, nei “ruggenti” anni Venti, gli aeroplani e le automobili, il futurismo e le avanguardie, i primi strumenti di telecomunicazione e l’evoluzione del cinematografo scandivano le tappe del progresso, disegnando un mondo nuovo e il nostro immaginario popolare, oggi, sospesi in un questo tempo pandemico, dove stiamo andando?
Il Trieste Science+Fiction Festival vi invita a salire a bordo: destinazione M O N D O F U T U R O.
La maratona (fanta)scientifica di domenica 1 novembre è dedicata alla fantascienza con l’astronauta e astrofisico Umberto ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

La Rivolta di Pasqua del 1916 - Paolo Gulisano

La rivolta per l'indipendenza irlandese nel racconto di Paolo Gulisano.

Visita: domusorobica.com

La danza dei milioni

Un giovane, nonostante la sua qualifica, non riesce a trovare lavoro e, dopo vari tentativi, chiede a una compagna di classe, che è segretaria del presidente di un'importante banca ungherese, di fargli avere una scrivania nella sua stanza e di farla passare per un impiegato.

Cuatro poemas de Alfredo Palacio de su libro 'BlusEros'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Carlo Ruta. La geografia del Medioevo e il campo aperto del XII secolo

Lezione storica tenuta al Liceo Scientifico di Pozzallo il 27 novembre 2023.

Japón / Yakuza - verdades y mitos - Cómo la CIA cambió la política del país para siempre @jvamos

Muchachos, para hoy una historia sobre la comunidad criminal más influyente y más cerrada del mundo: la Yakuza. Quiénes son los yakuza, cómo se convierte en uno de ellos, qué hicieron y qué están haciendo ahora. Vamos a ver la sede del grupo más grande de bandidos: Yamaguchi-gumi. Caminaremos por los barrios de gánsteres y los guetos pobres de Japón. Como en el país más disciplinado del mundo, hay juegos de azar semilegales y una enorme industria del sexo. Soy Stas Natanzón. Estamos en Kobe, la capital del crimen de Japón. Y hoy, muchachos, la Tierra del ... continua

Paolo Bricco: 'Adriano Olivetti, un uomo del Novecento'.

Venerdì 16 dicembre, alle ore 19, Paolo Bricco, giornalista, saggista e inviato speciale del "Sole 24 Ore", terrà un incontro sulla figura di Adriano Olivetti, mito dell’industria, della creatività e della cultura italiana nel mondo, partendo proprio dal suo libro "Adriano Olivetti, un italiano del Novecento".
Olivetti è certamente un italiano del Novecento profondamente atipico. In questo libro definitivo, frutto di un decennio di ricerche e di scrittura, Paolo Bricco ripercorre la vita di un uomo di genio e la vicenda industriale e sociale, politica e ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Tunnel del Brennero: un progetto controverso

Il traforo del Brennero, tra Austria e Italia, è il più grande progetto infrastrutturale europeo in corso d'opera. Una volta completato, diventerà il tunnel ferroviario più lungo del mondo (65 km), finalizzato a decongestionare il traffico in superficie spostando il trasporto di merci dalla strada alla rotaia. Ma non tutti sembrano apprezzare questa innovazione...

Visita: www.arte.tv

Modena smart life oltre la DaD didattica digitale veramente integrata In collaborazione con FPA

Digital conference. Coordinano Damien Lanfrey e Donatella Solda (Future Education Modena). A cura di FPA e FEM
Tra gli effetti più interessanti dell’emergenza Covid, pur nella triste realtà, vi è stato indubbiamente quello di aver reso la didattica scolastica più trasparente alle famiglie italiane.
Didattica a Distanza e lockdown hanno dato una vista privilegiata di ciò che prima era spesso chiuso nelle mura della classe.
Il risultato di questa osservazione è una evidente disparità scuole e docenti che da anni mettono in pratica un rinnovamento didattico ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

La cara más dura de Uruguay

Entro a los barrios Piedras Blancas y 17 de Junio y conocí las historias más duras de Uruguay