792 utenti


Libri.itSENZALIMITINELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26864

Linterna de Ufá

Hace más de dos décadas, Alemov Muhammad Mostafavich fundó la mezquita de Ijlas en Ufá, capital de la República de Baskortostán. En este documental conoceremos más sobre los musulmanes de Ufá y las actividades que se llevan a cabo en esa mezquita.

Tullio Gregory e Armando Torno: Convivialità

Una riflessione sul convito, il pasto comune, come elemento rituale e sociale fondamentale nella costruzione della comunità è il tema del dialogo tra Tullio Gregory e Armando Torno.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Carlo Galli: Contingenza e ordine

Il contingente è ciò che tocca e dunque che trasforma. Ne consegue che il lavoro della contingenza chiama a un continuo ripristino di ordine per fare fronte al cambiamento e all’eccezione, come sul piano dell’ordine politico moderno.

Visita: www.festivalfilosofia.it

L’obbedienza non più una virtù

Storia di un ragazzo che ha detto no alla guerra. Alberto Trevisan, formatore (tra i primi obiettori di coscienza al servizio militare)

Duflo Esther, 2011: Ripensare la lotta alla povertà

Perché mai una persona in Marocco che non ha abbastanza di che mangiare compra un televisore? Com’è che, per i bambini delle aree più povere del pianeta, è così difficile “imparare” anche quando vanno a scuola? E l’avere più figli, poi, ci rende effettivamente più poveri? Rispondere a domande come queste è fondamentale per cercare di avere un reale impatto nella lotta alla povertà globale, combinando l’iniziativa pubblica e quella privata.

Visita: www.festivaleconomia.eu

Historia de la Humanidad 10: Ricardo Corazón de León

Scienza e Tecnologia del Clima - A Scuola di Clima

Video di Chiara Sabelli per Italian Climate Network.

ll principe cerca moglie - #Logosedizioni (leaf through)

Oggi è finalmente disponibile in traduzione italiana di questa favola tradizionale rivisitata in chiave moderna e aperta, molto divertente e con un importantissimo colpo di scena finale che scatenerà la sorpresa e le risate di tutti i bambini. Uno strumento prezioso per parlare di amore e uguaglianza, superando i pregiudizi che ci allontanano come esseri umani. Un’opera importante per promuovere inclusione, accoglienza e rispetto per la diversità. Perché l’amore è sempre il più bel lieto fine di qualsiasi fiaba.

Visita: www.libri.it

Festival della Mente 2018: Beniamino de' Liguori Carino, Giuseppe Lupo, Alberto Saibene

Adriano Olivetti: costruire una comunità

La squisita inettitudine di TRUMP

#DonaldTrump #Trump #StatiUniti

Visita: www.patreon.com