511 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO VA AL MARELA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26315

Fare del giornalismo freelance un lavoro

Nawart Press e Donne che Si Fa Storia (DSFS) uniscono le loro competenze e sinergie, per rispondere a un non facile quesito: cosa vuol dire, oggi, fare del giornalismo freelance una professione? I tempi odierni, vuoi per problemi di carattere economico, politico, sociale o culturale, stanno assistendo alla nascita di tante nuove professioni non più catalogabili entro i rigidi schemi passati (es. posto fisso, orari definiti, rapporti gerarchici…). Tra questi, il giornalismo indipendente –specialmente in panorami tradizionali poco dinamici come quello italiano– ... continua

Sei buono o cattivo? (La realtà soggettiva)

#justmick #scienza #buoniocattivi

Generazione 'Fridays for future'

Luisa, 23 anni, è una giovane attivista di ‘Fridays for Future’. La stampa l’ha definita “la Greta tedesca”. Come lei sono sempre più numerosi gli studenti che decidono di scioperare e di scendere in piazza contro i politici, i quali sembrano continuare a ignorare la gravità del disastro climatico in atto. Ma gli sforzi organizzativi dei militanti rischiano di essere vanificati da un nemico inatteso, responsabile di una crisi - se possibile - ancora più inquietante: il Covid-19.

Che fine ha fatto il Dodo?

#dodo #estinzione #Calendario2019

Visita: bit.ly

Prepararsi al futuro: vivere sulla Terra del 2100

Nutrirsi meglio, nutrirsi tutti: una sfida per la genetica
con Paola Bonfante e Roberto Defez
Chi va chi viene: un'Italia invasa o spopolata?
con Tito Boeri
PREPARARSI AL FUTURO. DIALOGHI SULLA SOSTENIBILITÀ
“Prepararsi al futuro” è un progetto curato da Piero Angela e Piero Bianucci che punta a trasformare i giovani più promettenti nella classe dirigente di domani.
L’obiettivo è offrire agli studenti che aderiscono – 200 degli ultimi anni delle scuole superiori e 200 dei primi due anni del Politecnico – esperienze di incontro con personalità di ... continua

Festival della Mente 2019: Lina Bolzoni

L’arte di leggere fra passato e futuro

Emozioni e resilienza nelle persone con malattia di Parkinson durante la pandemia - P. Ortelli

Le malattie neurodegenerative del movimento rappresentano una delle sfide più grandi che la nostra società si è trovata ad affrontare nell’ultimo ventennio. Allo stesso modo, la pandemia da Covid-19 rappresenta oggi l’emergenza che ha scardinato i nostri precedenti sistemi relazionali e di cura. Entrambe queste problematiche portano ad una riflessione comune ormai ineludibile: la nostra salute e la qualità della vita dipendono in modo cruciale da ciascuno di noi e da come sappiamo affrontare in prima persona le esigenze di prevenzione e di gestione delle ... continua

¿Por qué hace calor bajo tierra?

Michael Thackeray: Litio como contribución al futuro

Michael Thackeray: Científico senior en el Departamento de Energía de Almacenamiento Electroquímico de las Ciencias Químicas y de la División de Ingeniería en el Laboratorio Nacional de Argonne.

Visita: congresofuturo.cl

lo sporco segreto delle Iene

Sulle iene ci sono un sacco di pregiudizi, ma sono animali affascinanti. Tuttavia c'è un segreto che non tutti sanno, e che riguarda quello che le iene femmina hanno tra le zampe posteriori.

Visita: bit.ly