298 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSA FANNO LE BAMBINE?MEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25014

Tres poemas de Alfonsina Storni de su libro 'El dulce daño'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Sotto controllo. Gli screening oncologici ieri e oggi

Parliamo di scienza Con Cura
Arrivare prima per curare meglio. Questo è l’obiettivo degli screening oncologici, che negli ultimi 50 anni hanno contribuito a rivoluzionare le prospettive di trattamento e sopravvivenza per alcuni fra tumori più diffusi. Qual è lo scenario nell’era dell’Europe’s Beating Cancer Plan? Quali i nuovi screening in arrivo? Quale l’impatto sulla vita delle persone e sulla sostenibilità dei sistemi sanitari?
Partecipano: Silvia De Andrea, Agenzia di Tutela della Salute di Pavia;
Pierluigi Novellis, IRCCS Ospedale San Raffaele - ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

Teoria della relatività #06 - E=mc2

Perché E=mc2? Da dove ha origine la più celebre formula della fisica? Cosa significa esattamente? E soprattutto: quali sono le sue applicazioni? Il 6° video sulla Teoria della Relatività si occupa di raccontare da un punto di vista storico e fisico le implicazioni del più conosciuto capolavoro di Einstein.

Visita: twitter.com

Maryanne Wolf - Un cervello che legge - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni magistrali
Maryanne Wolf
Un cervello che legge. Questioni di evoluzione culturale
Domenica 17 settembre 2023, ore 16.30
Carpi Piazza Martiri
Che tipo di evoluzione cognitiva ha cablato il cervello per consentire alla nostra specie di effettuare la lettura profonda e quali sono, oggi, le implicazioni dovute allo sviluppo dei media digitali?
Maryanne Wolf , neuroscienziata cognitivista, studiosa della lettura, e in particolare della dislessia, è professoressa presso l’University of California di Los Angeles (UCLA), dove ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

La drammatica esplosione del cadavere di Guglielmo il Conquistatore

Accidentalmente perforatosi le viscere, morì fra atroci sofferenze, talmente gonfio di contenuto purulento che al momento della sepoltura "scoppiò" di fronte ai partecipanti al funerale...

Visita: www.patreon.com

Chiara Giaccardi - Dall'io al noi: I legami che liberano

La crisi pandemica ha messo in evidenza l’infrastruttura connettiva della nostra vita quotidiana, ed è a partire da questa rivelazione che possiamo immaginare di rigenerare (non di far ripartire) i nostri mondi. Un’antropologia relazionale ci aiuta a ripensare l’idea di libertà non più in chiave di consumo (tra opportunità già predisposte) ma in prospettiva generativa (far esistere ciò che ancora non c’è) e contributiva (con altri e per altri).

Come Hamas ha distrutto le difese israeliane

La guerra del Peloponeso: El comienzo del conflicto - Parte 1/7- Historia Antigua

Rosaura Ruiz Gutiérrez y Antonio Mampaso: Foro Enciende el Cosmos CajaCanarias 2023

La tercera y última mesa del Foro Enciende el Cosmos 2023, celebrada el 21 de octubre en el Espacio Cultural CajaCanarias de Santa Cruz de Tenerife, llevó por título "¿Dónde estamos?" y recorrió, de la mano de bióloga mexicana Rosaura Ruiz y el astrofísico Antonio Mampaso, la gran historia del universo (desde el origen, hace 13.800 millones de años, hasta nuestros días) y la interesante historia de la vida en la Tierra, desde la célula ancestral (hace unos 3.800 millones de años) hasta llegar a nosotros, los sapiens, junto con los demás organismos vivos ... continua

Visita: cajacanarias.com

1. Napoleone: la campagna d'Italia, la missione in Egitto e il colpo di stato del brumaio 1799

La rivoluzione francese e Napoleone