350 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE È IN PARTENZAABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25069

Amore e Parole. David Riondino a Vivere sani, Vivere bene 2015

Una sedia, un leggio, una chitarra e la voce di uno straordinario menestrello: David Riondino, che affronta il tema dell’amore. Uno spettacolo “conversato”, giocato tra la potenza delle parole, la forza dei sentimenti ed il suono della chitarra. Riondino fa così rivivere gli amanti e gli innamorati disegnati dalla storia della letteratura nel corso dei secoli.

Il Passero

Comune ed emblematico uccellino, il suo nome racchiude in realtà innumerevoli specie. Scopriamo la vita del passero più diffuso dalle nostre parti, la passera d'Italia (Passer italiae), tenendo conto che la biologia delle specie affini, come la passera europea (Passer domesticus), è molto simile. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Domande nel Paese senza leggi

Abbiamo visitato un borgo ligure anche detto "Borgo degli artisti" nel quale si respira un forte senso di libertà.

Generazione 'Fridays for future'

Luisa, 23 anni, è una giovane attivista di ‘Fridays for Future’. La stampa l’ha definita “la Greta tedesca”. Come lei sono sempre più numerosi gli studenti che decidono di scioperare e di scendere in piazza contro i politici, i quali sembrano continuare a ignorare la gravità del disastro climatico in atto. Ma gli sforzi organizzativi dei militanti rischiano di essere vanificati da un nemico inatteso, responsabile di una crisi - se possibile - ancora più inquietante: il Covid-19.

Il dilemma del Prigioniero tra isolamento sociale e comportamento da mantenere

Siamo di fronte ad un dilemma sociale, ad una situazione nella quale l’interesse individuale sembrerebbe contrastare con l’interesse collettivo. #psicologia #coronavirus #dilemmadelprigioniero

Fisica per conoscere, fisica per vivere meglio

Sempre più frequentemente la ricerca di base è il terreno fertile per lo sviluppo di applicazioni tecnologiche inedite, in campi come la medicina, la biologia, la salvaguardia dei beni culturali o lo studio di nuovi materiali. Ne sono un esempio la tecnologia dell’acceleratore LHC del CERN e l’European Synchrotron Radiation Facility (ESRF). Vi sono poi nuovi campi di ricerca, come quello delle tecnologie quantistiche sviluppate nel nuovo Superconducting Quantum Materials and System Center del Fermilab, o come la bio-elettronica, nata dall’applicazione di ... continua

Anna Piperal: Democracia en vivo

• Grado académico – Profesión: Licenciada en administración pública y Máster en gobernanza tecnológica de la Universidad Tecnológica de Tallinn. • Lugar actual de trabajo: Embajadora y Directora de e-Estonia.

Visita: congresofuturo.cl

Paolo Virno: Negazione

Questa lezione mostra che anche una piccola particella grammaticale come il “non”, introducendo la negazione, ha il potere di interrompere l’evidenza della percezione sensibile e persino di negare l’umanità altrui, con tutte le conseguenze antropologiche e politiche che ne derivano.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Cos'è l'etica femminista? #2

Dopo aver scoperto cos'è l'etica della cura, è il momento di entrare nel vivo della questione e andare a capire qual è il suo collegamento con la nostra concezione comune di femminismo. Perché fino a poco tempo fa di questa etica non avevamo traccia? Risponderemo a questa e molte altre domande, rifletteremo sull'attualità e sulla necessità (o meno) di portare ancora avanti battaglie femministe e proveremo infine a mettere un po' di ordine in questo complesso e variegato mondo chiamato femminismo.

Fiera di Lonigo

fiera di Lonigo