668 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26351

Mutilazioni umane – Il folle caso di Guarapiranga

Questo caso riguarda la morte più inquietante mai vista di un singolo essere umano. L'uomo in questione è stato vittima di una mutilazione brutale e raccapricciante, ma la realtà è che ciò che è accaduto a quest'uomo è molto più inquietante e va ben oltre la brutalità...

Marco Cimmino: La battaglia di Adua

Le disavventure italiane in terra d'Africa raccontate da Marco Cimmino.

Escalada urbana: Rooftoppers en Shanghái

Se llama Rooftoppers a jóvenes sin miedo a las alturas que se dedican a escalar los edificios más altos del mundo ilegalmente y sin protección.
Jason Huang subió recientemente las cimas de Shangái. Sus rivales: los vigilantes de los rascacielos. En Instagram y otras plataformas de internet se les conoce por sus seudónimos. Todos los fines de semana, los Rooftopper se dirigen a los edificios más altos de Shanghái, puentes, grúas o construcciones para escalar hasta sus cimas. Cualquier lugar es bueno para hacerse un selfie o grabar un video y colgarlo en la ... continua

Un anno dopo. Dall’origine della pandemia alla scoperta del vaccino.

Cosa ha rappresentato una pandemia globale di queste dimensioni per il mondo della ricerca, della comunicazione e dell’assistenza? Cosa ci ha insegnato rispetto alla preparazione del sistema sanitario? Riflessioni su come la pandemia potrebbe servire a ripensare il modello sociale e sanitario del nostro Paese e non solo. Marco Damilano, direttore de L’Espresso, intervista Giuseppe Ippolito, Direttore scientifico dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive (INMI) “Lazzaro Spallanzani”.

Carlo Freccero

Macerata Racconta - Carlo Freccero - "Televisione. L'assenza del pensiero critico" - Introduce Letizia Perri - Teatro della Filarmonica, 2 maggio 2014

Visita: www.macerataracconta.it

Katherine Díaz Cervantes, especialista de la Escuela de cine del Cusco

La investigadora y gestora cultural peruana Katherine Díaz Cervantes presenta este jueves 23 de septiembre en la Maison de l’Amérique latine de París, bajo los auspicios del CECUPE -el Centro Cultural Peruano-, un encuentro en el que abordará la importancia de la Escuela de Cine del Cusco.

L’identità in cucina?

èStoria 2017 - L’identità in cucina? - Apih Sabato 27 maggio ore: 19:00 - Conversano: Alessandro Marzo Magno e Marino Niola

Federico Rampini: Fermare Pechino

Sul piano internazionale, quale ruolo svolge la concorrenza globale, ridefinendo e talora minacciando, i margini della libertà individuale e collettiva? Federico Rampini Fermare Pechino. Una sfida per l'Occidente

Gianluigi Nuzzi: Via Crucis

Macerata Racconta - 7 maggio 2016 - Teatro della Filarmonica - Gianluigi Nuzzi presenta Via Crucis (Riprese Etv Macerata)

Visita: www.macerataracconta.it

Vicolo Cieco

Vicolo Cieco racconto tratto dalla raccolta RACCONTI GOTICI RURALI Editore Profondo Rosso. Autore Bissoli Sergio Racconto presente anche in IL PAESE STREGATO di Bissoli Sergio, presentazione di Giuseppe Lippi Editore Hypnos Milano