410 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAMEDARDOCOSIMOLUPOLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25101

Costa d'Avorio: un villaggio per i malati psichiatrici

Un modello unico al mondo: nel villaggio di Trinlé-Diapleu, nel nord della Costa d’Avorio, il centro “Victor Houali” accoglie pazienti affetti da disturbi psichiatrici provenienti da tutto il paese. La particolarità della struttura? Non sono stati eretti 'muri' tra i malati e il resto degli abitanti, al fine di sensibilizzare alla diversità affrontando la vita da vera comunità.

Domande nel paese più freddo d'Italia

Presi dal caldo insostenibile di Bologna abbiamo guidato fino al paese più freddo d'Italia, Trepalle. Qui sono stati registrati -41°C e con i suoi 2.100 mt di altitudine è il paese più alto d'Italia. Trepalle è una frazione di Livigno, in provicia di Sondrio.

Festival della Mente 2018: Andrea Riccardi

Comunità o l'eclissi del noi

Cómo la desaparición del Polo Norte nos va a afectar

Y no. No es la subida del nivel del mar. Que el Ártico se descongele tiene otras consecuencias MUY graves para todo el planeta. Veámoslas.

Karma Tshiteen: Indicadores en jaque

• Grado académico – Profesión: Máster en Administración de Negocios (MBA) de la Universidad de Canberra, Australia. Lugar actual de trabajo: Chairman of Royal Civil Service Commission of Bhutan. Presidente de la Comisión Real de Servicio Civil de Bután. Ex- Secretario de la Comisión Nacional de Felicidad de Bután. • Líneas de investigación: Felicidad y desarrollo sostenible de las naciones.

Visita: congresofuturo.cl

La aventura: un aprendizaje imborrable para la vida

“La aventura nos enseña que somos seres finitos y vulnerables. Pero capaces de hacer mucho más de lo que imaginamos”. Así resume Sebastián Álvaro la pasión de su vida. Periodista, realizador y alpinista, fue el creador y director de la serie documental ‘Al filo de lo imposible’, un programa que cambió la concepción de la aventura y el alpinismo en España. Durante casi 30 años, recorrió con su equipo algunos de los lugares más bellos, recónditos e inexplorados del planeta. Del montañismo y la exploración, destaca valores tan fundamentales en ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Fecondazione assistita e cellule staminali: cosa dice l'etica?

BIOETICA #2: FECONDAZIONE "ASSISTITA", CELLULE STAMINALI E MATERNITÀ SURROGATA. Una delle classiche tematiche bioetiche è la fecondazione medicalmente assistita, o fecondazione artificiale. Ad essa sono connessi i problemi sulla sperimentazione sulle cellule staminali embrionali e il caso limite della maternità surrogata, spesso denominata "utero in affitto". Ma cosa dicono la scienza, la legge e l'etica? Cosa c'è di controverso in tutto questo?

'Oumuamua, il visitatore interstellare: naturale o artificiale?

Nel 2017, per la prima volta, è stato osservato il passaggio nel nostro sistema solare di un oggetto di provenienza interstellare. L’oggetto si chiama 'Oumuamua e da allora sono state fatte diverse ipotesi sulla sua provenienza e sulla sua origine, tra cui anche quella che si tratti di un oggetto di origine artificiale, una sonda mandata in esplorazione del nostro sistema solare. Cerchiamo di capire meglio come stanno le cose e quello che sappiamo.

Visita: www.amedeobalbi.it

Riporteremo i Neanderthal in vita?

Homo neanderthalensis, meglio conosciuto come uomo di Neanderthal, è una specie umana estintasi circa 30.000 anni fa. È la specie a cui noi siamo più imparentati e con cui ci siamo persino ibridati. Dal 2010 di questa specie abbiamo anche il genoma completo e abbiamo scoperto moltissime cose. Con questo genoma potremmo persino pensare di clonare dei Neanderthal o altro. Ma sarebbe davvero un Neanderthal?

Visita: www.patreon.com

Passione civile, etica responsabilità

Sempre più spesso la ‘passione civile’ viene esaltata come componente della personalità o della condotta, a volte eroica, di uomini e donne che si spendono per onorare i valori in cui credono: principi nobilissimi quali uguaglianza, giustizia e legalità, diritti e libertà, cura degli individui soprattutto se vulnerabili, e attenzione alla ‘cosa pubblica'. Ma è davvero auspicabile a priori, come dato positivo in assoluto, l'esercizio di quella passione che può far brillare l’animo ma potrebbe offuscare lo sguardo proprio quando sarebbe opportuno un ... continua

Visita: www.vicinolontano.it