714 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE È IN PARTENZAI MINIMINIMUSEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24993

Popsophia 2019 - C'era una volta... con Andrea Minuz

L'intervento di Andrea Minuz dal titolo "C'era una volta...omaggio ai novant'anni di Sergio Leone", all'interno dell'edizione 2019 di Popsophia a Pesaro dal tema "È già ieri".

Visita: popsophia.com

Gerewol: donde las mujeres escogen a los hombres

Il duello - Test di compatibilità

Nella classe 2-4 arriva un nuovo compagno: è Shutaro, il rampollo della ricca ed importante famiglia Mendo. Si devono tenere le elezioni per il capoclasse, ed i candidati sono proprio Shutaro e Ataru. Il risultato è di parità, ed il vincitore sarà stabilito con un duello come prevedono le nobili regole di casa Mendo. Il computer di Lamù sostiene che Ataru non sia il partner ideale per lei, e indica in Shutaro il prescelto. Lamù non è molto convinta, e sottopone i due ragazzi ad un test al termine del quale verrà indicato il fortunato che starà insieme a lei.

La rovina di Troia: L'esito della famosa guerra della mitologia - #36 - Saga della guerra di Troia

Cervelli In città: un'esperienza civica di divulgazione - Castiglione, Samuele Meschini

A cura di ADI - Associazione Dottorandi del Politecnico di Torino Il dottorato è il primo step per entrare nel mondo accademico, un percorso scelto da poche migliaia di studenti in tutta Italia. Di cosa si oc­cupano i ricercatori e le ricercatrici a Torino? Con la rassegna "Cervelli In Città" decine di giovani hanno po­tuto girare la città per raccontare il loro lavoro e la loro ricerca d'avan­guardia. Scopriamo insieme quali tecnologie stanno nascendo oggi, nuovi punti di vista, approcci fuori dagli schemi e la vita di dottori e dottoresse di ricerca.

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Marisa Matias

Quanto tempo resta, al massimo, alla Terra?

Come finirà il nostro pianeta? Qual è il destino a lungo termine della Terra e quando non sarà più abitabile?

Visita: www.amedeobalbi.it

Jornadas - Pasolini. Una fuerza del pasado (Santiago Alba Rico, César Rendueles y Débora Ávila)

Tercera sesión de las jornadas "Pasolini. Una fuerza del pasado" con Santiago Alba Rico, César Rendueles y Débora Ávila. En este congreso, el Círculo propone retomar algunos de los temas en los que Pasolini mantuvo un posicionamiento a contrapelo de su momento histórico: el campesinado, el sexo, lo sagrado, el aborto, la educación, las luchas estudiantiles o las lenguas minoritarias. http://www.circulobellasartes.com
La reivindicación de las tradiciones es un hilo que recorre toda la obra de Pasolini, tanto su escritura como su cine. Su llamada de atención ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Politica – Sfide della modernità

Politica – Sfide della modernità, nell’ambito della rassegna a cura di ODV Rete di donne per la politica, coordina Silvia Neonato, giornalista di Leggendaria, Società delle letterate. Quanto il femminismo è stato uno strumento utile nella vita politica di alcune donne? Qual è la distanza odierna tra donne e politica in tempi di populismo? Partecipano Valentina Ghio – sindaca di Sestri Levante, Fabrizia Pecunia – sindaca di Riomaggiore, Giorgia Serughetti – ricercatrice in Filosofia politica dell’Università Milano-Bicocca.

Visita: palazzoducale.genova.it

Grandville:la transformación fantástica de la fisionomía

Curso anual 2018 - 2019 "El arte fantástico" Conferencia impartida por Paula Fayos Pérez, Historiadora del Arte, el 29 de enero de 2019.

Visita: www.museodelprado.es