738 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALINETTE – LA NUVOLETTASENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27130

Alberto Negri: La tregua è lontana

Quali sono le radici della guerra iniziata il 24 febbraio scorso con l’invasione dell’Ucraina? Quali saranno le conseguenze del conflitto ucraino sul piano della politica internazionale? Alberto Negri, giornalista, ci guida nella comprensione di un conflitto sempre più complesso da inquadrare nelle sue caratteristiche e implicazioni.

Stefano Bartolini. Ecologia della felicità

Salvatore Natoli: Libertà, responsabilità, obbedienza

È possibile definire l’obbedienza come forma di ascolto, di scelta, di libera adesione e in ultima istanza come corrispettivo virtuoso della legge? Salvatore Natoli Libertà, responsabilità, obbedienza

Cyrus Teed ed il mito della terra cava

Piero Angela - Civiltà extraterrestre

Festival della Comunicazione, Camogli 2019

Visita: www.festivalcomunicazione.it

DAMS50 - Incontro con Giovanni Lindo Ferretti

DAMS50 Incontro con Giovanni Lindo Ferretti In dialogo con: Paolo Noto e Roberta Paltrinieri

Visita: dar.unibo.it

¿Cómo sabe Shazam qué canción está sonando?

¿Cómo es posible que con apenas unos segundos de audio Shazam pueda averiguar qué canción está sonando? Incluso aunque grabes en un bar, en la calle, la canción se esté reproduciendo en un altavoz mono super cutre... estos algoritmos consiguen identificar lo que grabas con el móvil.
Y como thank god son algoritmos de la era pre-machine learning... ¡son entendibles!! De cuando los programadores escribían if's y while's y for's. Buenos tiempos. Cuando el sistema sea a través de una GAN ahí sí que ya no voy a hacer vídeos. O al menos no sin un experto... ... continua

Conferencia: Retos y desafíos a las masculinidades. Norma Fuller, Perú

NORMA FULLER OSORES - PERÚ #ConferenciaMasculinidades2018 Psicóloga y Ph.D. en Antropología Cultural. Especialista en género; interculturalidad; comunidades andinas; turismo. Cuenta con más de 20 años de experiencia en Perú y América Latina. Ha sido Investigadora del Centro de Investigaciones Sociales, Económicas, Políticas y Antropológicas (CISEPA) de la Pontificia Universidad Católica del Perú; y de la Dirección General de Artesanías del Ministerio de Industria y Turismo. Actualmente es docente en la Facultad de Ciencias Sociales, ... continua

Visita: www.creaequidad.cl

Etica e Morale: come orientiamo le nostre scelte?

Uno dei più interessanti punti di confluenza tra scienza e riflessione filosofica è la bioetica. Prima di affrontarla, però, può esserci utile acquisire alcuni strumenti del mestiere. In questo video parleremo dell'etica e della morale in generale, acquisendo un po' di terminologia tecnica e andando ad analizzare le maggiori strutture e argomentazioni classicamente utilizzate.
Proveremo inoltre a rispondere ad un'annosa questione, cioè: perché, anche se pensiamo di condividere gli stessi valori con qualcuno, finiamo comunque a scannarci stile galli nei ... continua

Seminario online: Imágenes de la otra Edad Media (Jueves 26 de noviembre)

Medioevo heterodoxo

Visita: www.museodelprado.es