497 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALINETTE – LA NUVOLETTAAMORE E PSICHEEDMONDO VA AL MAREABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26792

'África, continente de oportunidades' resalta Pdte. Raisi en su gira

Teherán percibe a África como “el continente de las posibilidades”, así de claro lo resaltó el presidente de Irán, Seyed Ebrahim Raisi, durante su gira por tres países africanos.
Se trata de la primera gira de un mandatario iraní, en poco más de una década, y que ha incluido a Kenia, Uganda y Zimbabue. Al menos una veintena de acuerdos fueron firmados por la nación persa y las tres naciones mencionadas.
Luego de su exitoso periplo por América Latina, y en el marco de la política de buena vecindad, que viene emprendiendo desde su llegada al gobierno ... continua

Visita: www.hispantv.com

Gli arcangeli più potenti - Angelologia

Gli Arcangeli Più Potenti - Angelologia - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Odissea - 9° puntata. Libro IX

Dopo aver lasciato Troia con dodici navi, Ulisse e i suoi guerrieri arrivano alla città dei Ciconi, che distruggono. Giungono poi nella terra dei Lotofagi, mangiatori di loto, che fa loro dimenticare tutto. Sospinti da venti ostili, approdano quindi alla terra dei Ciclopi, creature mostruose, gigantesche e dotate di un solo occhio. Uno di loro, Polifemo, uccide e mangia sei compagni di Ulisse, ma questi, dopo essere riuscito ad ubriacarlo con del vino potentissimo, lo acceca e con uno stratagemma riesce a mettere in salvo se stesso e i suoi compagni.

L’Arabia Saudita svilupperà il nucleare civile e militare?

Il futuro della ricerca nelle scienze della vita con Stefano Bertuzzi

L’esplodere nel 2020 della pandemia e lo scoppio della guerra in Ucraina quest’anno stanno destabilizzando gli assetti internazionali e mettono in discussione il modello di sviluppo che ci aveva accompagnati negli ultimi decenni. Il mondo forse rimane globale, ma è certamente più localizzato, in una cornice di “globalizzazione diversificata” che tocca molti temi, uno fra tutti quello della ricerca. La risposta vaccinale alla pandemia è stata frutto di un’immensa collaborazione internazionale, che per funzionare deve basarsi su trasparenza, cooperazione e ... continua

I libri più misteriosi e maledetti del mondo - Impresa. L'Inspiegabile

Libri maledetti, libri proibiti, libri misteriosi... Ci sono alcuni manoscritti che sembrano scritti dal Diavolo in persona, altri in lingue sconosciute e altri con contenuti che farebbero rabbrividire le persone più coraggiose. Scopriteli in questo video in collaborazione con L'Inspiegabile

La pratica del commento 5 (7 novembre 2023) autocoscienza, frontiere, attraversamenti

Il tema dell’iniziativa è la pratica del commento ai testi letterari, in continuità con le quattro precedenti edizioni. La pratica del commento 5 è un convegno dedicato al valore didattico, critico e culturale del commento, considerando la tradizione italiana e transnazionale sia come esperienza continua di reinvenzione di un’identità linguistica, sia come territorio attraversato dalla compresenza di coscienze straniere e plurali.
Ripartendo da Dante e dalla tradizione dei volgarizzamenti, discuteremo, tra l’altro, di La coscienza di Zeno (a cui sarà ... continua

Visita: www.unistrasi.it

¿Cómo lucha un país sin recursos contra el terrorismo? - Guerra y caos en Somalia - HD Documental

Con un estado fallido, sin servicios públicos, ni sistema bancario, con un ejército escaso, una policía mal equipada y atentados casi diarios, la mayor parte de Somalia está completamente fuera del control estatal. A pesar de la presencia del ejército internacional africano, AMISOM, el país vive bajo el dominio de un grupo de islamistas armados que reciben órdenes de Al Qaeda.
Cada año, la comunidad internacional gasta miles de millones en ayuda y, sin embargo, el país está cada vez peor. En lugar de beneficiar a los ciudadanos, la mayor parte del dinero ... continua

Historiografía y género

1 - Le origini di Roma tra mito e storia - Luce sull'archeologia VI edizione #TdRonline

Luce sull’archeologia. Le origini di Roma tra mito e storia
con Carmine Ampolo, Orietta Rossini, Anna Mura Sommella, Andreas M. Steiner, Claudio Strinati
In occasione del Natale di Roma, il Teatro di Roma ripropone il primo appuntamento della sesta edizione del ciclo di incontri Luce sull’Archeologia, realizzato con la collaborazione e gli interventi introduttivi dello storico dell’arte Claudio Strinati, del direttore dei giornali Archeo e Medioevo Andreas M. Steiner e del direttore associato dell’Istituto Nazionale di Studi Romani Massimiliano Ghilardi. ... continua