525 utenti


Libri.itAMORE E PSICHELUISECOSIMOPILOURSINE VA A PESCAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26790

Ettore Casari: Logica e filosofia

In occasione della pubblicazione sul primo numero della Rivista di filosofia del 2021 del focus dedicato a Ettore Casari TAVOLA ROTONDA con i contributi di: STEFANIA CENTRONE, Technische Universitaet Berlin PIERLIUGI MINARI, Università di Firenze, attuale docente di Logica al Collegio Ghislieri FRANCESCO PAOLI, Università di Cagliari ANDREA CANTINI, Università di Firenze, curatore del focus Introduzione di ANDREA BELVEDERE, Rettore del Collegio Ghislieri

Visita: www.ghislieri.it

Io mi ricordo (pt.5 - s.1) - Mons. Silvio Gilli

IO MI RICORDO puntata 5 MONS. SILVIO GILLI L'infanzia a Gardolo, la vocazione e l'entrata in seminario, gli anni difficili della guerra ed infine il racconto di una straordinario viaggio, nell'Italia martoriata dalla guerra, per raggiungere Roma. Tutto questo emerge nelle parole di Mons. Gilli. Un programma a cura di Lorenzo Pevarello.

Visita: museostorico.it

La primavera en el pueblo más frío del mundo

Después de 7 meses de oscuro y frío invierno, ¡por fin ha llegado la primavera! El descenso estacional de la temperatura en Yakutia puede alcanzar los 100 grados. De -70 a +30 grados en verano.

Gabriele Galimberti - The Ameriguns - Incontri #24

Gabriele Galimberti ci parla del suo lavoro: The Ameriguns
Gabriele Galimberti, nato nel 1977, è un fotografo italiano che vive spesso sugli aerei e occasionalmente in Val di Chiana (Toscana), dove è nato e cresciuto. Ha passato gli ultimi anni a lavorare su progetti fotografici documentari a lungo termine in giro per il mondo, alcuni dei quali sono diventati libri, come Toy Stories, In Her Kitchen, My Couch Is Your Couch e The Heavens.
Il lavoro di Gabriele consiste principalmente nel raccontare, attraverso ritratti e racconti, le storie delle persone in giro per ... continua

Syusy Blady intervista Massimo Barbetta sull'Antico Egitto e La Porta degli Dei

Al Simposio mondiale sugli Extraterrestri e gli UFO di San Marino dove abbiamo presentato il filmato realizzato recentemente sugli Ingegneri del Cosmo (che trovate su https://percasotv.it) ho incontrato Massimo Barbetta, che era fra i relatori. Abbiamo deciso di fare due chiacchiere sulle sue ricerche legate all'Antico Egitto, soprattutto al tema del libro dei morti egiziano e della rapprsentazione del viaggio del Faraone in un luogo chiamato Duat. Questo passaggio viene raccontato anche visivamente con i geroglifici e gli affreschi, come se fosse uno Stargate. Tanto ... continua

Hola China. Adiós Taiwán: Honduras se une a la tendencia en Centroamérica

Xiomara Castro decidió que Honduras establezca relaciones diplomáticas con China y abandone las que el país mantuvo con Taiwán desde 1941, sumándose así a una tendencia creciente en Centroamérica. ¿Qué dice ese cambio sobre la política regional y, más allá, sobre la global?

Visita: www.ahilesva.info

He-Man 1x44 - La regione di ghiaccio

He-Man, insieme ai suoi amici “dominatori” (difensori di Eternia), tiene a bada le forze oscure del perfido Skeletor, intenzionato a conquistare il Castello di Grayskull, Eternia e l'universo intero con l'aiuto dei suoi malvagi scagnozzi Evil-Lyn, Beast Man, Mer-Man e Tri-Klops.

Investigación: La vida de una gallina - Narrada por Xuxa y Junno

Igualdad Animal puso al descubierto las condiciones en que viven las gallinas explotadas para la producción de huevos. La investigación se llevó a cabo en el estado de São Paulo, que es el mayor productor de huevos de Brasil.
Las imágenes corresponden a cuatro granjas y a un matadero especializado en el sacrificio de gallinas en la industria del huevo. Los lugares fueron elegidos por ser representativos de la realidad nacional, donde el 95% de las gallinas se crían en sistemas de jaulas.
Las imágenes fueron narradas por dos conocidas celebridades que son ... continua

Visita: igualdadanimal.org

La parola che fa uguali. A cent'anni dalla nascita di Don Lorenzo Milani

Eraldo Affinati, Alberto Melloni - La parola che fa uguali. A cent'anni dalla nascita di Don Lorenzo Milani, incontro a cura della Rete Scuole Migranti Genova, in collaborazione con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Labor Pace Caritas Genova e con il patrocinio di Comune di Genova, Regione Liguria e USR LIGURIA – Ufficio Scolastico Regionale. Coordina l'incontro Fabrizio Lertora

Visita: palazzoducale.genova.it

Le guardie dello Zar... che fanno le fusa!

Questa storia inizia molto tempo fa, alla fine del Seicento, quando lo Zar russo Pietro I detto il grande, dall’alto dei suoi due metri di statura, rimase stregato da un gatto durante il suo viaggio in Olanda.
Pietro fu un sovrano illuminato, un sorta di eroe nazionale. Oggi possiamo dire anche perché decise di portare questo stupefacente quadrupede con sé in Russia come dono per la figlia Elisabetta. Il primo gatto reale fu chiamato Basilio. Lo zar e a la sua famiglia non ci misero molto ad accorgersi che non appena il gatto era entrato a far parte della loro ... continua