937 utenti


Libri.itIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONII MINIMINIMUSEDMONDO VA AL MARECOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26775

Popsophia 2019 - Far above the moon con Alessandro Alfieri

Il secondo appuntamento della rassegna POPSOUND a cura di Alessandro Alfieri, dal titolo "Far above the moon: filosofia di David Bowie", all'interno di Popsophia 2019 - "Verso l'infinito e oltre..." a Civitanova Alta.

Visita: popsophia.com

He-Man 1x44 - La regione di ghiaccio

He-Man, insieme ai suoi amici “dominatori” (difensori di Eternia), tiene a bada le forze oscure del perfido Skeletor, intenzionato a conquistare il Castello di Grayskull, Eternia e l'universo intero con l'aiuto dei suoi malvagi scagnozzi Evil-Lyn, Beast Man, Mer-Man e Tri-Klops.

El arsenal nuclear va en aumento a pesar de las bombas sobre Hiroshima y Nagasaki

En esta edición de El Debate discutimos qué ha aprendido la humanidad en los 78 años que han pasado desde que Estados Unidos lanzó las bombas atómicas contra las ciudades japonesas de Hiroshima y Nagasaki. A pesar de que el mundo evidenció el desastre que crea esta clase de armamentos, el arsenal nuclear va en aumento, especialmente desde que comenzó la guerra en Ucrania. ¿La bomba atómica se podría repetir o es solo un fantasma del pasado?

Conferencia magistral: Insultos y malas palabras de ayer y hoy

Conferencia magistral
Insultos y malas palabras de ayer y hoy
Imparte: Concepción Company Company (Colnal)
Presenta: Laura Niembro
El Colegio Nacional y la FIL Guadalajara
¿Cuáles han sido los grandes insultos de ayer y de hoy en el español de México? ¿Cuáles insultos dejaron de tener efecto y desaparecieron? ¿Cuáles, incluso, dejaron de ser insultos para convertirse en verdaderos piropos hoy en día? La lingüista Concepción Company Company mostrará qué palabra ha constituido por siglos el gran tabú en la cultura mexicana y cómo tal tabú ha sido ... continua

Visita: colnal.mx

Lavena Ponte Tresa sempre più cinese

Chiudono le botteghe di commercio al dettaglio, proliferano i ristoranti di sushi e i servizi di estetica gestiti da cinesi. Ponte Tresa Italia, la mèta del mercato e della spesa degli svizzeri cambia volto, adeguandosi alla nostra domanda. Tutti ne parlano, il termine più abusato è “cinesizzazione”, ma cosa è avvenuto davvero? Perché? E con quali conseguenze? Viaggio di Falò nel borgo di confine all’inseguimento della comunità cinese e dei nuovi frontalieri del sushi e della manicure. Ospite in studio: Francesco WU, imprenditore.

Visita: www.rsi.ch

Nascita di una dittatura: Il processo Ludendorff-Hitler

"Per l'accusa di cospirazione e tradimento, di cui è ritenuto colpevole, la condanno ad una pena di cinque anni di Festungshaft". Il colpo vibrato dal maglietto del giudice Georg Neithardt sul battente risuona all'interno dell'aula di giustizia del tribunale di Monaco di Baviera a conclusione del processo che vede imputati nove soggetti, accusati di aver tentato un golpe alcuni mesi prima per rovesciare la democratica Repubblica bavarese dei Consigli. I giornali locali da più di un mese affrontano l'argomento, già chiamato gergalmente "putsch della ... continua

The Little Trashmaid - Intervista alla creatrice

The Little Trashmaid è un webcomic su una sirena che vive nel mare come lo è quello di oggi: inquinato. Tidy è così abituata all'oceano fatto in questo modo, da non saper distinguere una conchiglia da un tappo di bottiglia. Qui intervistiamo s0s4 con Lorenzo Fantoni a Lucca Comics and Games 2023

865 - Vanuatu e la guerra delle noci di cocco

Ocho poemas de Catalina Boccardo de su libro 'Formosa'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Incontro con Enzo Bianchi e Chiara Gamberale - Silenzio

Nei silenzi appaiono le domande più profonde. Le sensibilità di un uomo di fede, Enzo Bianchi (@altrimentienzobianchi3520) e di una scrittrice che ama conoscersi e conoscere gli altri, Chiara Gamberale, si incontrano sulla soglia delle parole al festival culturale di VIDAS.

Visita: dona.vidas.it