241 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?JEAN-BLAISE SI INNAMORAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24994

Imparare dagli errori - Visioni

La crisi economica può essere l’occasione per riflettere sulle lacune e gli errori commessi negli ultimi decenni, non solo dalla politica economica. Il futuro può essere almeno in parte costruito attraverso il governo consapevole e coraggioso dei processi che trasformano lo scenario italiano e globale, a patto di partire da un’analisi rigorosa e impietosa dei nostri errori.

Visita: www.festivaleconomia.eu

Film concerto - Dalla parte sbagliata

Associazione Culturale Pensiamo Insieme V Edizione Costa Etrusca 18 - 26 luglio 2019 Male Nostro Quotidiano

Visita: www.pensiamoinsieme.org

L'universo tra 100 miliardi di anni

Come sarà l'universo nel lontano futuro? E se ci saranno esseri intelligenti in grado di compiere osservazioni astrofisiche, che cosa potranno capire?

Visita: www.amedeobalbi.it

Divina Commedia

Il titolo originale, con cui lo stesso autore designa il suo poema, fu Comedia; e così è intitolata anche l'editio princeps del 1472. L'aggettivo «Divina» le fu attribuito dal Boccaccio nel Trattatello in laude di Dante, scritto fra il 1357 e il 1362 e stampato nel 1477. Ma è nella prestigiosa edizione giolitina, a cura di Ludovico Dolce e stampata da Gabriele Giolito de' Ferrari nel 1555, che la Commedia di Dante viene per la prima volta intitolata come da allora fu sempre conosciuta, ovvero "La Divina Comedia". Composta secondo i critici tra il 1304/07 e il ... continua

La squisita inettitudine di TRUMP

#DonaldTrump #Trump #StatiUniti

Visita: www.patreon.com

Cos'è la materia oscura?

Che cos’è la materia oscura? Come ci siamo convinti che esista? E quanta ce n’è nell’universo? Proviamo a capirlo in questo video.

Visita: www.amedeobalbi.it

Festival della Mente 2019: Lina Bolzoni

L’arte di leggere fra passato e futuro

#ParticleLand​: Alla scoperta della fisica per la medicina

Come collaborano fisica e medicina? Che cos'è la fisica medica? Che cosa sono i radionuclidi e come vengono impiegati in medicina? Gaia Pupillo, ricercatrice dei Laboratori Nazionali di Legnaro dell'INFN, ha raccontato in diretta facebook alcune applicazioni della fisica alla medicina a tanti studenti di scuole superiori.

Festival della Mente 2019: Umberto Orsini, Paolo Di Paolo

Il futuro del teatro

Miguel Benasayag: Elogio del conflitto

Miguel Benasayag sostiene una pratica del conflitto inteso come base del vivere insieme, discostandosi al tempo stesso dalle posizioni illusorie e complementari della tolleranza zero e della pace universale.

Visita: www.festivalfilosofia.it