425 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZACOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26686

Presentación del libro «Notas de viaje. El cuaderno verde», de Carmen Laforet

El Instituto Cervantes presentó una nueva obra de su colección «Los Galeotes», cuyo objetivo es recuperar textos inéditos, perdidos o desconocidos de grandes escritores en español relacionados con las exposiciones producidas por la institución. Este volumen lleva por título «Notas de viaje. El cuaderno verde» y dialoga con la muestra «Próximo destino: Carmen Laforet», que se puede visitar en la sede central del Cervantes en Madrid. En la presentación del libro intervinieron Ernesto Pérez Zúñiga, subdirector de Cultura del Instituto; Agustín ... continua

Visita: www.cervantes.es

518 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1860-1870 A LXXIX Parte

01 - Green innovation in shrinking cities

Conversazioni Italia-Giappone su scienza e tecnologia 2022
IT: Le Conversazioni Italia-Giappone mostrano il dialogo in corso tra ricercatori che collaborano su sfide comuni: robotica industriale e di servizio, sviluppo di nuovi materiali, prevenzione dei rischi naturali, conservazione del patrimonio paesaggistico, innovazione sociale nelle aree rurali, nella progettazione di spazi pubblici e città. La Serie è composta da 7 dialoghi.
EN: Italy-Japan Conversations is a Series of seven dialogues, showing ongoing collaboration on shared challenges, namely: industrial ... continua

Luciano Canfora - L’eterno Congiurato, Catilina

Luciano Canfora - L’eterno Congiurato, Catilina
Se ci fosse davvero congiura si può discutere. Comunque, anche nel caso della repressione anticatilinaria la storia l’hanno scritta i vincitori.
Quel che è certo è che la coalizione politico-sociale al potere, di cui Cicerone fu consapevole ed efficace strumento, fece ricorso allo stato d’assedio per vincere la battaglia elettorale e alla violazione del “diritto di appello al popolo” per liquidare fisicamente i “congiurati” senza processo.
La lotta contro Catilina, sfociata in guerra civile (gennaio ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Il futuro di uomini e robot - Il giardino di Albert

Un viaggio alla scoperta della robotica e del suo futuro rapporto con l’uomo.
I robot sono ormai parte della nostra quotidianità, ci aiutano a tagliare il giardino, pulire la casa e cucinano per noi. Cosa potranno fare però in futuro e quali sono i limiti che noi esseri umani vogliamo dargli? Quali saranno i nuovi compiti che decideremo di affidare a questi aiutanti sempre più autonomi?
In questa nuova puntata del giardino di Albert, Christian Bernasconi e Cecilia Broggini ci accompagneranno alla scoperta degli sviluppi della robotica e delle interazioni con ... continua

Visita: www.rsi.ch

Ransie la strega - Un amore infelice (ep. 9)

Thomas Thompson, il padre di Lisa, vuole dichiarare il suo amore alla bella mamma di Paul, Ania. Per passare del tempo con lei cerca di farsi ricoverare, perché Ania è infermiera nell'ospedale della città, ma il piano gli si ritorce contro e per uno scambio di persona viene creduto morto. La figlia e i collaboratori stanno già organizzando il suo funerale quando interviene Ransie a risistemare le cose.

La fotografía arqueológica en el México del siglo XIX (2015)

Conferencia del ciclo Miradas hacia el pasado Transmitida originalmente en 2015 Coordina: Eduardo Matos Moctezuma (Colnal) Participan: Eduardo Matos Moctezuma y Leonardo López Luján (Colnal) El 27 de agosto de 2015, Eduardo Matos Moctezuma impartió en El Colegio Nacional una conferencia en la que explicó cómo se transformaron los estudios arqueológicos en México durante el siglo XIX con el uso de la fotografía.

Visita: colnal.mx

I 3 giudici infernali della Mitologia Greca

Homenaje a Eduardo Mendicutti: «Yo no tengo la culpa de haber leído a Mendicutti»

El Instituto Cervantes organiza un homenaje al escritor y periodista Eduardo Mendicutti con motivo de la publicación del libro «Yo no tengo la culpa de haber leído a Mendicutti».
Resumen:
Eduardo Mendicutti merece un homenaje. Es el novelista que mejor ha retratado la cultura gay en España desde la Transición y este 2023, cuando el autor ha cumplido 75 años, una de sus mejores obras, «Los novios búlgaros», cuenta ya con tres décadas de éxitos.
Un grupo de 18 escritores que han crecido y se han reconocido como autores gais gracias a las obras de ... continua

Visita: www.cervantes.es

La leggenda dell'uccello di fuoco e della principessa Vassilissa - Folklore russo

La Leggenda dell'Uccello di Fuoco e della Principessa Vassilissa - Folklore Russo Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes