3547 utenti


Libri.itLUISEROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERINELLCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27213

Ecuador: lucha contra la corrupción y la explotación china

Ecuador es un país con una naturaleza casi intacta, recursos naturales y un gobierno corrupto. El documental acompaña a Paúl Jarrín, que lucha con su grupo de resistencia contra la explotación de su patria, y al periodista Fernando Villavicencio.
Durante el mandato del presidente Rafael Correa, Ecuador se endeudó masivamente con la superpotencia emergente China. A cambio, China se aseguró el acceso a los inmensos recursos minerales del país. Su explotación no sólo amenaza la biodiversidad del país, sino también a la población indígena.
Paúl Jarrín y ... continua

I vampiri sono esistiti davvero? La lezione di Francesco Paolo de Ceglia

Conosciamo tutti Dracula, ma pochi conoscono la storia dei “veri” vampiri. Alla base del mito letterario che ha cambiato il nostro immaginario per sempre, c’è un fenomeno che ha attraversato l’Europa centrorientale, fatto di paure e credenze popolari. Ce lo racconta Francesco Paolo de Ceglia storico della scienza e autore di “Vampyr. Storia naturale della resurrezione”, pubblicato da Einaudi.

La grande depressione: crisi del '29, crollo di Wall Street e New Deal - Fine dei ruggenti anni ‘20

Ultimamente si parla tanto della "crisi degli anni Trenta", paragonandola con ciò che ci aspetta nei prossimi mesi. Ma cosa accadde esattamente in quella data? Quali furono le cause e quali le conseguenze del più grande tracollo finanziario del XX secolo?

Come comunicano gli animali?

L'essere umano è riuscito a sbarcare sulla Luna, decifrare il DNA e a misurare il livello dei mari... Eppure, il linguaggio degli animali, così diverso dal nostro, rimane ancora un mistero. Il mondo non sarebbe forse un posto migliore, se fosse possibile "tradurre" tutti i segnali sonori e visivi emessi dalla fauna del Pianeta?

Maria Pia Abbracchio: Verso una società della conoscenza: perché, e come?

La «Società della conoscenza», knowledge based society, pone il sapere al centro della società. Per realizzarla sono necessari investimenti a lungo termine su istruzione, innovazione, ricerca e partecipazione di tutti. Su tutto è necessario l’accesso equo all’informazione, nel pieno rispetto delle diversità. Parleremo di Scienza aperta, accessibilità ed elaborazione dei dati tramite l’Intelligenza artificiale e riporteremo esempi di come la condivisione dei dati permetta di accelerare la risoluzione delle sfide globali che dobbiamo fronteggiare.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Come parlare a chiunque e ottenere ciò che si vuole: Il mondo è pieno di cretini di Thomas Erikson

Come parlare a CHIUNQUE e ottenere ciò che si vuole: Il mondo è pieno di cretini di Thomas Erikson.

Luis Lacalle en la cumbre del Mercosur: Retomar diálogo con China

El presidente de Uruguay, Luis Lacalle, criticó la ausencia del presidente argentino, Javier Milei, en la 64 Cumbre del Mercosur en Asunción, Paraguay. También aseguró que durante la presidencia pro tempore de Uruguay se retomarán diálogos con China.

Visita: www.surysur.net

lLos Tsiname - Bolivia

#BOLIVIA En una remota comunidad de Bolivia , las personas envejecen más lento que el resto del mundo. BBC mundo viajó hasta allí, en el Amazonas para conocer a los Tsiname. ¿Cuál es su secreto? Te lo presentamos en este Reportaje Producción video: Jorge Pérez Valery

Prontuario de Roberto Parra - Chile

Documental que repasa la vida y obra de Roberto Parra a través de sus propias palabras se cuenta cómo llegó a tocar lo que él mismo llamó "jazz huachaca", cuenta de su vida en las casas de tolerancia, su historia con "la negra Ester", su vida en el camino y su familia. Todo rodeado por su música a cargo del mismo Roberto, Catalina Rojas y Sergio Rojas. Año 1996 País: Chile Dirección: Ximena Arrieta, Hermann Mondaca Guion: Ximena Arrieta, Rodrigo Torres Música: Roberto Parra Fotografía: Marco Jiménez

Monte Carlo nights

Monte Carlo nights is a 1934 American film directed by William Nigh.