2841 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!SENZALIMITII DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27202

Il destino agrodolce delle spose di guerra

Il mio primo TEDx

Partecipare a un @TEDx Talks era solo un grande sogno prima di iniziare questo Progetto, ma da quando sono partito per il mio primo giro del mondo, senza rendermene conto stavo creando una storia fantastica da poter raccontare proprio a un Ted Talk.
E così è stato: sono stato invitato al TEDx di Bergamo per raccontare com'ero riuscito a trasformare la mia vita. Io la risposta ce l'avevo già: con la "tecnica delle autotrappole", ma avendola inconsciamente inventata io ora dovevo raccontarla agli altri affinchè tutti potessero usare questa semplice, ma efficace ... continua

Marco Franzoni: La battaglia di Roncisvalle

La sfortunata campagna spagnola di Carlo Magno raccontata da Marco Franzoni.

WW2: 20.000 profughi ebrei a Shanghai

Rotocalco n. 15 del 6 aprile 2022

Tempo di dignità e di pace, l'incontro a Milano. Mirabilandia, un giorno di sorrisi per i bambini ucraini. Un ritorno alle origini per la laguna di Venezia. Bracconaggio e pesca illegale, Lombardia prima regione per illeciti: il report WWF – SwiPE. Storie di Basilico, la sostenibilità del nuovo Pesto Barilla. Street art e birra 8.6 Original si incontrano a Milano

El Big Bang podría seguir sucediendo: El Multiverso

La inflación cósmica explica el origen de nuestro Universo. Sin embargo, podría también estar diciéndonos que nuestro cosmos no es el único existente: podrían estar naciendo nuevos Universos a cada momento. Hoy, sin participación alguna del Dr. Strange ni de Spiderman, hablamos del Multiverso.

Insegnare filosofia alla scuola primaria. Intervista con Alba Sala

In questa intervista abbiamo chiesto ad Alba Sala, la "Maestra Alba", come è possibile insegnare la filosofia ai bambini della scuola primaria e interessare i bambini alle idee dei grandi pensatori del passato.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Prima giornata per Focus Live 2021, al Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia di Milano

Prima giornata per Focus Live 2021, che dopo l’edizione “a distanza” del 2020, quest'anno torna in presenza e -anzi- si trasforma in un grande evento ibrido, seguibile di persona ma anche da casa o sui propri dispositivi mobile.
Dall’11 al 14 novembre, saremo in diretta dal Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia di Milano, su Focus.it e sui social di Focus.
Il tema di questa edizione è SFIDE, titolo più che mai attuale visto il momento storico che stiamo vivendo. Ogni ambito della vita e del sapere è un terreno di sfide: quelle della scienza per ... continua

Visita: www.focus.it

Biodinamica e biologico, facciamo chiarezza

Con Maria Chiara Gadda e Michele A. Fino
Modera Nicola Nosengo
Il 20 maggio 2021, il Senato ha approvato il DDL 988 sull’agricoltura biologica generando un dibattito acceso che ha coinvolto scienziati, agricoltori e rappresentanti delle istituzioni. Al centro delle polemiche l’equiparazione dell’agricoltura biodinamica a quella biologica. Il testo è ancora suscettibile di variazioni prima del passaggio alla Camera. Il Food&Science Festival si propone di dare il proprio contributo facendo dialogare chi quel DDL l’ha scritto con un giurista esperto di ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Vivere in un'oasi nella savana

E se ti dicessi che una donna da sola è riuscita a creare un'oasi nella savana?
Il Corno d'Africa sta vivendo il periodo di siccità più duro della sua intera storia. A causa del cambiamento climatico, piove così poco che gli agricoltori devono abbandonare queste terre per non morire di fame. È una vera crisi umanitaria perché si stima che oltre 20 milioni di persone dovranno migrare per evitare le conseguenze della siccità.
In Kenya, invece, in un remoto villaggio a nord di Nairobi, c'è una donna che ha deciso di non fuggire e ha imparato a collaborare con ... continua