2052 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27226

Video ST27/1 Cuerpos e identidades: escritoras, redes intelectuales y feminidades en transformación

XIV Jornadas Andinas de Literatura Latinoamericana, JALLA México 2020.
Mundos animales, mundos vegetales, cuerpos y ánimas en la Tierra.
Simposio Temático 27-1: Cuerpos e identidades: escritoras, redes intelectuales y feminidades en
transformación en América Latina y el Caribe (1850-1950)
Coordinadoras:
Joyce Andrea Contreras Villalobos / Universidad de Chile (Chile)
Luz Ainai Morales Pino / Universidad Nacional Mayor de San Marcos-UNMSM (Perú)
Presentaciones:
Las redes culturales en el Álbum personal de Isidora Zegers Montenegro (1803-1869) ... continua

Visita: www.ceiich.unam.mx

Intellettuali e politica nell’Italia del secondo dopoguerra

èStoria 2009 - Intellettuali e politica nell’Italia del secondo dopoguerra - Apih sabato 23 maggio ore 12 - Intervengono Mirella Serri e Massimo Teodori. Coordina Mauro Canali.
Alla sinistra italiana di stretta osservanza filo-sovietica di Togliatti si contrapposte tra 1945 e 1948 un altro gruppo, raccolto intorno al quotidiano “Risorgimento Liberale”, diretto da Mario Pannunzio, in quegli anni uno dei più vivaci e brillanti organi d’informazione e di opinione della rinata democrazia cristiana. Con l’aiuto di Benedetto Croce, Luigi Einaudi, Nicolò ... continua

131 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? II Parte

Scriviamo insieme una nuova Ucronia

Visita: www.patreon.com

Teatro delle Albe - Cellula: il poco che abbiamo inteso

DAMS/Teatro delle Albe: un dialogo che prosegue nel tempo Cellula: il poco che abbiamo inteso Dialogo con Ermanna Montanari ed Enrico Pitozzi Coordina: Lorenzo Donati

Visita: dar.unibo.it

Il caso Pinelli: Un omicidio di Stato

Nel dicembre del 1969, Giuseppe Pinelli, anarchico, viene accusato ingiustamente di essere responsabile del massacro di Piazza Fontana.
I veri artefici sono in realtà nuclei di estrema destra, ma la segnalazione è un'operazione di copertura dei servizi segreti deviati, con l'obbiettivo di accusare le sinistre e fomentare la strategia della tensione.
Durante la notte del 15, dall'uffico della questura di Milano, il corpo di Pinelli cade dal quarto piano. Muore poco dopo.
Nelle inchieste successive, non ci sarà nessun colpevole, né spiegazione concreta.
Per ... continua

Visita: www.patreon.com

Antártida: Tierra de soñadores

Hay un lugar en la Tierra donde las armas, la guerra, las fronteras o la explotación del hombre por el hombre no existen. Donde solo se permiten las actividades pacíficas y donde la investigación científica es una prioridad. Donde se convive con la naturaleza en perfecta armonía y todos tienen la obligación de cuidar el medioambiente como lo que es: nuestro hogar. Eso sí: todo el que quiera ir a vivir allí tendrá que abrigarse bien. Conozca este maravilloso lugar para soñadores: la Antártida.

Come nasce un capolavoro (la biografia dell'autore)

Premettendo che ti deve piacere il genere, per capire un’opera non puoi ignorare la biografia dell'autore.

Visita: www.patreon.com

190 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? Riassunto 110

Universo osservabile:come può essere grande 46,5 miliardi di anni luce se ha 13,7 miliardi di anni?

Margherita Barocci + Giorgio Cingolani + Alessio Piancone + Rosita Volani: Quartieri aperti

Ancona, 18/10/2019 | Come fare inclusione sociale in periferia? Come connettere luoghi dell’esclusione e luoghi della vita? Come combinare luoghi e pratiche sociali e sanitarie con luoghi e pratiche culturali? Come evitare di riprodurre il ghetto senza mettere in atto discutibili processi di gentrificazione? Sono le domande che animano questa conversazione tra Margherita Barocci, Giorgio Cingolani, Alessio Piancone e Rosita Volani, moderata da Maria Laura Bergamaschi e curata da Jonas, Polo 9 e Olinda, in un confronto tra pratiche in atto nei quartieri e nei luoghi ... continua

Visita: www.kumfestival.it