471 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…AMORE E PSICHELUISEPILOURSINE VA A PESCANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26645

Raffaella Parodi e Luigi Priano - RPBW architects

Raffaella Parodi e Luigi Priano - RPBW Architects, Progetti e costruzioni dal 2010 al 2100. Architettura e cambiamento climatico.
Ultimo appuntamento con "Scienza Condivisa 2024 - Qui terra! Abbiamo un problema", a cura di Alberto Diaspro ed Enrico Paroletti in collaborazione con la Società di Letture e Conversazioni Scientifiche.
Il tema del tempo, e quindi della capacità di durare, nel tempo, è un aspetto imprescindibile nel progetto architettonico, lo è sempre stato, ma oggi più che mai ci confrontiamo con la consapevolezza che il futuro del costruire sia ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Fu una cometa a spazzare via i dinosauri? - Perseverance arriva su Marte - Science News

Luciano Floridi - I veri rischi e le grandi opportunità dell’intelligenza artificiale

Il padre della filosofia dell’informazione spiega a Focus Live i veri rischi, e le grandi opportunità, dell’Intelligenza Artificiale. Con Luciano Floridi, filosofo della Yale University (Usa)

Visita: www.focus.it

La scienza dalla parte degli ultimi (… che saranno i primi)

L’accesso alla Scienza, e in particolare allo studio delle materie scientifiche, in tanti contesti di disagio socioeconomico è molto limitato. Eppure l’istruzione scientifica è cruciale non solo per lo sviluppo individuale, ma anche per il progresso della società nel suo complesso
Ma com’è possibile avvicinare i giovani che provengono da contesti di disagio socioeconomico a mondi da cui rischiano di restare esclusi definitivamente?
Con Fra Marcello Longhi, presidente dell’associazione Opera San Francesco per i poveri, Piero Benvenuti, Professore Emerito ... continua

Visita: www.focus.it

Approcci biomolecolari per indagare l’utilizzo delle piante nella dieta delle popolazioni antiche

Giovedì 11 aprile 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Le piante alimentari dei nostri antenati Martina Lari (Università di Firenze) interviene su Approcci biomolecolari per indagare l’utilizzo delle piante nella dieta delle popolazioni antiche Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

V/L 2024 - La politica è teatro? Come cambia il discorso pubblico

Confronto con GIUSEPPE ANTONELLI, FLAVIA TRUPIA - modera MASSIMILIANO PANARARI
Come parlano i nostri politici? O meglio, quali sono le nuove tecniche di persuasione adatte a sedurre un elettorato sempre più immerso nella cultura social? Siamo di fronte a un trasformismo spettacolare della comunicazione pubblica senza precedenti. Più che il potere della parola sembra prevalere il gesto o addirittura l’oggetto scenico provocatorio. Nei comizi - e perfino in Parlamento - avevamo già visto parecchio: dal cappio al rosario; ora vanno di moda le mossette, le faccine, ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

¿Qué es la Blitzkrieg de la segunda guerra mundial?

A lo largo de los seis terribles años que duró la segunda guerra mundial (1939-1945) tuvieron lugar una serie de innovaciones tácticas que revolucionaron los conceptos tradicionales de la guerra. Una de esas innovaciones fue la culpable de los arrolladores éxitos iniciales del III Reich en la gran lucha mundial, la célebre blitzkrieg. Por Lucas Gómez Torets

Boys of the city

In the second East Side Kids film, Muggs and the gang are on their way to summer camp when they give a judge a lift to his gloomy mansion. After he later turns up dead, the kids find themselves searching dark passageways dominated by the sinister Minerva Urecal in their quest for the killer

Charlott Mabel aux courses

Charlie Chaplin's 30th Film Released Oct. 30 1914 as Gentlemen of Nerve

Gianni Massa - #miliardidimiliardi Ingegneria e nuovi linguaggi

Gianni Massa: Presidente Vicario Consiglio Nazionale Ingegneri. Esplorare la realtà. Enne sono le caratteristiche dell'indeterminatezza. Enne le dimensioni della complessità. Enne le variabili. Enne elevato enne i potenziali risultati. Non è solo matematica. Tecnologia e innovazione. Parole senza senso se disgiunte dall'uomo e dalla sovrapposizione tra cultura tecnica e cultura umanistica. Innovare significa ricercare e costruire un linguaggio comune che superi i limiti dell'autoreferenzialità, dei recinti delle competenze singole, per esplorare la realtà.

Visita: www.festascienzafilosofia.it