368 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?PLOPLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I MINIMINIMUSLINETTE – L’OMONE DI SABBIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 23541

Musical tramps

Charlie Chaplins 31st Film Released Nov. 07 1914 As His Musical Career

The Pyx

A detective investigating the death of a heroin-addicted prostitute uncovers evidence pointing to the existence of a murderous devil cult

Leer es una necesidad humana que dura toda la vida

Doctor en Neurociencia por la Universidad de Oxford y doctor en Medicina por la Universidad de Granada, Francisco Mora es catedrático de Fisiología en la Universidad Complutense de Madrid. Referente internacional en Neuroeducación, es autor de una obra mítica en este campo: ‘Neuroeducación: solo se puede aprender aquello que se ama’.
El profesor Mora destaca la importancia que tienen las emociones en el aprendizaje y explica que todo lo que pensamos, sentimos y aprendemos es fruto de nuestro cerebro en interacción constante con nuestro cuerpo y con el ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Cuadernos de una antropóloga. Victoria Reyes, antropóloga e investigadora

Creció en un barrio obrero de Barcelona y estudió con becas en la universidad. Hoy, es miembro de la prestigiosa Academia de Ciencias de Estados Unidos. A Victoria Reyes, antropóloga e investigadora, siempre le interesó conocer cómo viven otros pueblos y sociedades. Durante cinco años de investigación, vivió en una aldea de la Amazonia boliviana con el pueblo indígena de los 'Tsimane'. Allí decidió ser madre y formar su familia junto a su pareja, un agrónomo francés. Para ella, lo más importante de esta experiencia fue “entender que hay muchas maneras ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

E noi come stronzi rimanemmo a guardare.. Let's spend saturday night together

Diretta di Let’s Spend Saturday Night Together. Titolo di partenza di questa puntata: "E noi come stronzi rimanemmo a guardare". Diretta di sabato 11 dicembre 2021.

Riccardo Marco Sconamiglio - Giuro di dire la verità, tutta la verità, nient’altro che la verità

In dialogo con Andrea Zoccarato. Filosofarti 2020.

Visita: www.filosofarti.it

Anatoly Moskvin - Il collezionista di bambole umane

Anatoly Moskvin aveva un hobby, collezionare bambole, forse un po' strano per la sua età, ma la cosa davvero macabra era la vera natura di queste bambole che nascondono qualcosa di molto, molto inquietante!

PFAS inquinanti eterni - Il Giardino di Albert - RSI News

La chimica di sintesi è ovunque attorno a noi. Sostanze dalle proprietà strabilianti, che hanno aiutato la nostra società a progredire verso la modernità. Ma con un inconveniente: alcune di queste sono in grado di accumularsi in natura e nel nostro organismo, con rischi non indifferenti per la nostra salute.
A far parlare di sé, negli ultimi tempi, è una categoria di sostanze chiamate "per- e polifluoroalchiliche": i PFAS, anche conosciuti come "inquinanti eterni", per la loro difficile degradabilità. Grazie alle loro proprietà idro- e liporepellenti e alla ... continua

Visita: www.rsi.ch

Teseo: Las últimas aventuras del héroe - Mitología griega

La salute non è un fai da te: Ilaria Capua al teatro Asioli di Correggio

La pandemia da Sars-CoV-2 ci ha ricordato che siamo vulnerabili e che il bene più prezioso del quale non possiamo fare a meno è la salute. Che è una sola: quella di un “sistema circolare” in cui tutti quanti, esseri umani, animali, piante, siamo immersi. Solo insieme, come comunità scientifica e civile, la possiamo difendere.
Mercoledì 4 maggio abbiamo ospitato al Teatro Asioli di Correggio la virologa Ilaria Capua, intervistata per l’occasione dalla giornalista Alessandra Ferretti.
Durante la serata, organizzata dal Circolo Culturale Primo Piano in ... continua

Visita: www.primo-piano.info