209 utenti


Libri.itLUISECUZZ Ì CVA?PILOURSINE VA A PESCAABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26597

La storia di CRISPR-Cas: dalla scoperta alla rivoluzione della biologia

In questo secondo video vi parlo della storia delle scoperte che sono state fatte su CRISPR dagli anni '80 ad oggi. 30 anni di ricerca condensati in un video di 15 minuti, tanta roba! Per questo l'ho diviso in parti. Spero vi piaccia!

Frances Ashcroft: Las enfermedades silenciosas

• Grado académico – Profesión: Es Graduada, Máster, Doctor en Filosofía y Doctor en Ciencias en Zoología de la Universidad de Cambridge. • Lugar actual de trabajo: Profesor de Investigación de la Royal Society GlaxoSmithKline en el Laboratorio Universitario de Fisiología de Oxford. • Líneas de investigación: Secreción de insulina, diabetes tipo II y diabetes neonatal.

Visita: congresofuturo.cl

Come si spiega la matematica?

La presa del potere - Lezioni di Storia: Conferenza stampa di presentazione

La diretta della presentazione delle Lezioni di Storia 2021, edizione speciale! Il nuovo ciclo si intitola “La presa del potere” e sarà trasmesso interamente online dalle sale di 10 grandi teatri italiani. Un progetto ideato dagli Editori Laterza in coproduzione con la Fondazione Musica per Roma. Saremo in in diretta dalla Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica di Roma con l'editore Giuseppe Laterza, l’amministratore delegato della Fondazione Musica per Roma Daniele Pitteri e lo scrittore Paolo Di Paolo. In collegamento i direttori e responsabili ... continua

Luis Piedrahíta: ¿Qué coño vieron los esquimales para quedarse en el Polo?

No entiende cómo fueron capaces de recorrer todo el mundo y terminar escogiendo el hielo como lugar para vivir. Además de lo difícil que resulta amueblar un iglú, claro...

10 motivi per guardare Love me Licia

Love me Licia è uno strumento autopunitivo di classe. Un gingillo sadomasochistico in formato televisivo (e oggi DVD) in grado di annientare le facoltà mentali e ridurre lo spettatore in poltiglia primordiale.

Restiamo nei limiti: Lo sviluppo sostenibile entro i confini planetari

Le attività umane stanno alterando alcuni processi bio-geo-chimici planetari. Gli effetti di queste alterazioni, quali i cambiamenti climatici, la perdita di biodiversità e l’inquinamento da azoto e fosforo, stanno guidando il sistema terrestre oltre i confini planetari e al di fuori dello spazio operativo sicuro, dove si può innescare una cascata di effetti sulla vita umana e selvatica. Viceversa, restando entro questi confini, la vita può andare avanti e le civiltà possono vivere bene e prosperare.
a cura di ISPRA
Lorenzo Ciccarese Responsabile area per la ... continua

Población del futuro

Olvidemos Marte, ¡Vamos a Titán!

¿Por qué sería mejor colonizar Titán en lugar de Marte? Puede que no estemos haciendo lo correcto al intentar poblar el planeta rojo después de todo.

Visita: www.patreon.com

Pillola di Storia Musicale #11 - Concerto per pianoforte e orchestra n.4 di Beethoven

Undicesima puntata della rubrica "Pillole di Storia Musicale" a cura del nostro insegnante Iosef Mastroianni, che vi parlerà del quadro concerto per pianoforte e orchestra del grande Beethoven.

Visita: www.assjamsession.it